I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di economia

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oligopolio, una forma di mercato con pochi offerenti, ovvero i leader, le decisioni dei leader, l'oligopolio nell'industria automobilistica, il duopolio e la sua definizione.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. GLi argomenti trattati sono i seguenti: l'offerta di lavoro, la sua definizione, le persone disposte a offrire i loro servizi lavorativi, il numero delle ore di lavoro, le variabili economiche, sociali, culturali, demografiche.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di Economia politica per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza monopolistica, la singola impresa nel breve periodo, la concorrenza perfetta nel lungo periodo, la concorrenza monopolistica e la pubblicità.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, la stabilità Cp, il prezzo massimo di mercato, il prezzo minimo di mercato, il surplus e la sua rappresentazione grafica.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, l'analisi dei costi di lungo periodo, l'economia di scala, la produzione ottima, il ricavo marginale, il costo marginale.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Reito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria di sottoccupazione, l'economia chiusa, il tasso d'interesse, la decrescenza della produttività marginale del lavoro, il pensiero di Keynes, l'equilibrio.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Istituzioni di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: isistemi economici capitalisti, reddito medio pro – capite, reddito nazionale, riproduzione semplice, crescità del reddito spendibile dei consumatori, eliminazioni delle barriere per la libertà del commercio.
...continua

Esame Istituzioni di Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Esercitazioni di Economia del prof. Caserta: il moltiplicatore IS LM. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio della domanda effettiva, il raggiungimento dell’equilibrio, la spesa aggregata (o domanda), la versione più semplice.
...continua
Appunti sul comportamento razionale dei consumatori e delle imprese per l'esame di Istituzioni di economia. Nello specifico gli argomenti presi in esame sono: comprendere le ragioni che determinano il comportamento del consumatore e i fattori che possono influenzarlo quale aspetto molto importante della teoria economica.
...continua
Appunti di Istituzioni di Economia riguardanti la divisione del lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: divisione verticale del lavoro, divisione orizzontale del lavoro, reddito medio pro – capite, reddito nazionale, riproduzione semplice, riproduzione allargata.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Economia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Istituzioni di Economia tratti dal libro di Beggs. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: prezzo del petrolio, distribuzione mondiale della popolazione, la frontiera delle possibilità produttive, le transazioni di un mercato, la collocazione delle risorse.
...continua

Esame Istituzioni di Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,7 / 5
Simulazione di un compito di Istituzioni di Economia contenenti questi esempi di domanda: calcolo del prezzo e della quantità di equilibrio, calcolo dell'ammontare della spesa pubblica, eventuali effetti sul reddito se avvengono determinati eventi.
...continua

Esame Istituzioni di Economia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Bratti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,3 / 5
Appunti generali di istituzioni di economia in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: operatori economici, istituzioni di beni, il prodotto interno lordo, le identità contabili, analisi delle voci che compongono il PIL, il conto economico, Reddito personale disponibile, Reddito nazionale lordo.
...continua