I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Idoneità relativa a conoscenze informatiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Montanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti esaustivi con quiz svolti di Idoneità relativa a conoscenze informatiche. Derivano da un attenta analisi di tutto il materiale fornito online con chiarimenti specifici durante l'anno accademico. I quiz sono quelli presenti all'esame scritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Ict e società dell’informazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rovati Giancarlo: ICT e società dell’informazione, II edizione, Chiara Frigerio. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica parte pratica linguaggio C (laboratorio) comprende tutti gli argomenti per passare l'esame di laboratorio basati su appunti personali del publicher presi alle lezioni del prof. Larizza dell'università degli Studi di Pavia - UNIPV, facoltà di ingegneria. (Ingegneria biomedica)
...continua

Esame Fondamenti di informatica medica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Bellazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di informatica medica parte MATLAB. Appunti teorici Matlab (spiegazione teoriche sulla programmazione di codici su Matlab) + tutti Comandi Matlab trattati a lezione) basati su appunti personali del publicher presi alle lezioni del prof. Bellazzi dell'università degli Studi di Pavia - UNIPV, facoltà di ingegneria (Ingegneria biomedica)
...continua

Esame Fondamenti di informatica medica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Bellazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Informatica medica basati su appunti personali del publicher presi alle lezioni del prof. Bellazzi dell'università degli Studi di Pavia - UNIPV, facoltà di ingegneria (Ingegneria biomedica), File in pdf scritto su words Comprendono tutti i argomenti trattati a lezione.
...continua

Esame Intelligenza artificiale e apprendimento automatico

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti integrati al libero consigliato e alle slide del corso a scelta di Intelligenza artificiale e apprendimento automatico tenuto durante il corso. Studiando da questi appunti ho superato l'esame con 26 al primo appello, avendo solo una settimana per prepararlo bene.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rosotti Alberto: Informatica medica, Alberto Rosotti. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti del corso di Laboratorio di informatica, programma esteso: Introduzione al sistema SAS, Data step e Proc step. import, Proc print Proc contents, Proc Means, output, maxid Proc Freq ODS Proc Sort, Merge Proc Format
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della calcolabilità e complessità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mignosi Filippo: Automi, linguaggi e calcolabilità, Rajeev Motvani. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti per l’esame Informatica per la comunicazione digitale, Prof. Fallucchi Francesca, con studio approfondito delle lezioni realizzate dalla Docente e dei materiali didattici pubblicati in piattaforma.
...continua
Riassunto per l'esame di Internet e social media studies, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toscano Emanuele: Social media studies: i social media alla soglia della maturità, Franco Angeli. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Basi di dati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Persia: Sistemi di basi di dati e applicazioni, Angelo Chianese, Vincenzo Moscato, Antonio Picariello, Lucio Sansone. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi di programmazione e compilatori, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spezialetti: Compilatori: Principi, Tecniche e Strumenti, Alfred V. Aho, Monica S. Lam, Ravi Sethi, Jeffrey D. Ulfman. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze e tecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie web

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. D'urso

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
5 / 5
Codice corso: 0312212INF01IV Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Tecnologie web tenuto da D'urso Stefano per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Creazione di valore nell'industry 4.0

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cugno

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Creazione di valore nell'industry 4.0 + domande a crocette passate, comprensivi di: - parte teorica; - domande passate molto utili. Gli appunti garantiscono il superamento dell'esame a pieni voti e sono validi sia per chi frequenta che per chi non lo fa.
...continua

Esame Informatica per le pubbliche amministrazioni

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Informatica per le pubbliche amministrazioni. Descrizione dettagliata di cosa è internet e di tutte le fasi di cui è caratterizzato, spiegazione di cosa sono di access pointer e di come un pacchetto viaggia al interno di internet e la spiegazione di come proteggersi con l'utilizzo del protocollo HTTPS.
...continua

Esame Informatica per le pubbliche amministrazioni

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Crittografia su: descrizione di cosa è l'attività di crittografia, spiegazione dettagliate delle caratteristiche della crittografia simmetrica; crittografia asimmetrica e le funzioni di hash indicati anche i diversi usi che si possono fare con ogni categoria di crittografia.
...continua

Esame Sisteimi informatici per il turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Zumpano

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti su tutto il programma di Sistemi informatici per il turismo della professoressa su cosa è un sistema informativo e informatico, cos'è una base di dati, il modello Entità-Relazione e tutto ciò che ne deriva. Esame preparato con la Professoressa Ester Zumpano per la parte teorica e il Professore Cristian Molinaro per la parte pratica.
...continua

Esame Programmazione procedurale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mecca

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti riguardanti la parte di Java per l'esame di Programmazione procedurale con il professore Giansalvatore Mecca. Appunti molto dettagliati che possono aiutarvi nella preparazione della parte orale dell'esame.
...continua

Esame Digitalizzazione, intelligenza artificiale e big data

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pisapia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
In queste lezioni si parla di Unione Europea e come vengono trattati i dati all'interno di essa. In particolare nella prima lezione si andrà a vedere: quando è nata, i trattati su cui si fonda, differenza tra regolamento e direttive, i principi fondanti per il funzionamento europeo e le istituzioni dell'UE. Nella seconda lezione: differenza tra consiglio europeo e consiglio dell'UE, procedura d'infrazione. Nella terza lezione: come viene adottata la norma dall'UE (art.294 TFUE procedura legislativa ordinaria), procedure legislative speciali), procedura per la conclusione degli accordi internazionali. Nella quarta lezione: regolamento GDPR, documento <orientamenti etici per l'AI affidabile>, art.114 TFUE, digital market act, extension facilities. Nella quinta lezione: diritto alla riservatezza, cosa accade a livello normativa tra gli anni '90 e il 2016 (adozione del regolamento GDPR), a chi si applica il regolamento GDPR, cos'è il dato personale (art.4 GDPR), sentenza Manni 2016, sentenza google Spagna 2012 (diritto all'oblio), quali sono i <dati particolari> a cui fa riferimento il GDPR, cos'è un'attività di trattamento, questione legata allo stabilimento (art.49 TFUE), effetto bruxelles, impostazione del regolamento GDPR. Nella sesta lezione: questione della base giuridica e del trasferimento dei dati verso paesi terzi, principio di conformità del trattamento, principio di adeguatezza (3 modalità: decisione di adeguatezza della commissione, standard contractual causes, binding corporate rules), safe harbour agreement, sentenza Shrems, privacy Shield, sentenza Shrems 2, accordi PNR Nella settima lezione: agenzie e agenzie esecutive, finanziamenti europei, diritto alla salute (art.35 Carta dei diritti fondamentali dell'UE e art.168 TFUE), programma d'azione comunitario 2003/3008, decisione del 2002, regolamento 522/21 (EU4Healt), regolamenti 953, 954 del 2021, direttiva dei pazienti 24/2011, regolamento HTA 22/82 del 2021. Nell'ottava lezione: programma 2021/2027 definito EU4Healt, aspetto dell'intelligenza artificiale.
...continua