I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Infermieristica

Esame Fondamenti di infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Palese

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di infermieristica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palese, dell’università degli Studi di Udine - Uniud,ella facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di infermieristica 1 sulla piramide dei bisogni di Maslow con relativo schema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Medicina e Chirurgia.
...continua
Appunti di infermieristica 1 sul pensiero di Virginia Henderson. Modelli, valori, postulati, elementi. I 14 bisogni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2.
...continua
Appunti olismo e teoria dei sistemi. Appunti di infermieristica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti/riassunto sul codice deontologico della professione infermieristica, con spiegazione del codice attuale e precedenti (con relative differenze tra questi) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2.
...continua

Esame Infermieristica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Faia

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi Infermieristica clinica II 2, sede Tor Vergata, docente Aldo Faia Contenuti - funzioni escretorie: definizione, cenni di anatomia e fisiologia, caratteristiche fisiologiche degli escreti - urine: diuresi e disturbi della diuresi; alterazioni delle urine. Esami delle urine: raccolta delle urine per esame chimico fisico, colturale e raccolta urine delle 24 h., esecuzione di test rapidi con reattivi - cateterismo vescicale temporaneo e permanente, lavaggio vescicale, istillazioni vescicali - feci: disturbi della defecazione, analisi delle feci, clistere, svuotamento rettale. Esami semplici delle feci: tampone rettale, coprocoltura, ricerca del sangue occulto - espettorato: caratteristiche, consistenza, aspetto, odore, elementi microscopici. Posizionamento per drenaggio posturale. Tecniche che favoriscono l’eliminazione dell’espettorato - sudore: caratteristiche, quantificazione della sudorazione, assistenza al paziente diaforetico - vomito: fisiopatologia, patogenesi, osservazione del vomito, assistenza al paziente che vomita - principali disinfettanti ed antisettici e loro uso - farmaci e farmaci stupefacenti: tipi di farmaci, preparazioni farmacologiche e modalità di assorbimento, responsabilità dell’infermiere nella preparazione, somministrazione e valutazione della terapia farmacologia. Vie di somministrazione: endovenosa, intramuscolare, intradermica, sottocutanea, orale, sublinguale, topica, anale, vaginale, mucose in genere - responsabilità infermieristiche nella conservazione e controllo dei farmaci
...continua

Esame Infermieristica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Faia

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi Infermieristica clinica, esame Infermieristica I, sede Tor Vergata, docente Aldo Faia Contenuti - utilizzo dei presidi di protezione individuale, corretta movimentazione dei carichi, abbigliamento dell’operatore - concetto di asepsi, disinfezione, sterilizzazione e sanificazione, lavaggio delle mani - osservazione generica e specifica del paziente come persona; rapporto tra bisogni ed attività di vita, valutazione del livello di dipendenza . Presa in carico della persona; accoglienza nella struttura ospedaliera al momento del ricovero sia programmato, sia di urgenza ed emergenza. assistenza durante la visita medica: preparazione del paziente, del materiale e dell’ambiente - bisogno di sicurezza e protezione: fattori di sicurezza nella sfera fisica, psichica e sociale in ospedale, sul territorio e a domicilio - bisogno di riposo e comfort; unità del malato, rifacimento del letto libero e occupato; preparazione del malato e dell’ambiente al riposo notturno, rumore e turbe del sonno, attività e tempo libero; ambiente idoneo, microclima - bisogno di muoversi e di mantenere la posizione adeguata; posizioni del malato; uso di tecniche, rischi di errate posture; mobilizzazione, assistenza alla deambulazione. Lesioni da decubito; definizione e individuazione dei soggetti a rischio, interventi infermieristici di prevenzione e cura. Trasporto del malato - bisogno di igiene: osservazione della persona, della cute e delle mucose: igiene personale, quotidiana, parziale, totale. Igiene specifica rispetto al grado di dipendenza, igiene intima dell’incontinente. Uso dei presidi per la minzione e l’evacuazione del paziente allettato, ruolo informativo ed educativo in relazione alle cure igieniche, procedure infermieristiche dopo la morte - bisogno di alimentarsi e bere: osservazione dello stato di nutrizione, rilevazione del peso corporeo. Aiuto e supporto al paziente nell’alimentazione, implicazioni psicologiche, abitudini alimentari, gli orari; interventi infermieristici prima, durante e dopo il pasto. L’apporto idrico giornaliero - bisogno di mantenere i parametri vitali nella norma: osservazione della respirazione, rilievo e registrazione del respiro. Alterazioni più comuni del respiro e loro significato. Rilevazione e registrazione del polso, della pressione arteriosa, della temperatura corporea e del dolore; assistenza al malato con febbre, applicazioni calde e fredde
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Segatori dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica, argomenti: Organizzazione professionale, Pub med, Revisione sistemica, Metanalisi, Gradi di raccomandazioni, Metodi epidemiologici quantitativi, Snomed, Ostacolo limite guida, Qualita’ in salute, Termine di accreditamento, Modelli organizzativi assistenziali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Oliva

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Infermieristica chirurgica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Oliva dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Relazione Assistenziale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Gigli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Relazione assistenziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Gigli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica applicata alla sanità pubblica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cianfanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Cianfanelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame infermieristica nella cronicità e disabilità

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di infermieristica nella cronicità e disabilità sul Parkinson: Interventi infermieristici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gargiulo dell’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame infermieristica nella cronicità e disabilità

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di infermieristica nella cronicità e disabilità sull'Alzheimer basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gargiulo dell’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica in emergenza

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Infermieristica in emergenza sui Sistemi di ventilazione meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boldoroni Bianchi dell’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: 1. storia naturale della malattia e interventi di prevenzione e cura 2. la frequenza delle malattie: prevalenza, incidenza, rischi e tassi 3. disegni di studio per la misura della frequenza delle malattie 4. la causalità in medicina: disegni di studio e misure per la determinazione di una associazione fra fattori di rischio e malattia 5. la misura dell’efficacia di un intervento sanitario: studi randomizzati e metanalisi 6. la letteratura scientifica come fonte di prove di efficacia utili alla professione infermieristica 7. la ricerca delle prove scientifiche di efficacia
...continua
Appunti di Infermieristica per l'esame del professor Bertuzzi su: Enpowerment, accertamento, raccolta dati, osservazione, scale di valutazione, rischio di cadute, lesioni cutanee, sindrome da immobilizzazione, lesioni da decubito, sonno e riposo, cateterismo vescicale, eliminazione fecale/urinaria, bilancio idroelettrolitico, bisogno di alimentazione,
...continua
Appunti di Infermieristica per l'esame del professor Bertuzzi su:somministrazione dei farmaci, terapia orale, terapia topica, terapia enterale, complicanze terapia infusionale (stravaso, flebiti, infiltrazioni, trombosi, ematomi, embolia gassosa, speedshock overfluid), cateterismo venoso centrale, infezioni ospedaliere, classificazione dei dispositivi medici, sanificazione, nutrizione artificiale, governo clinico, linee guida, protocolli, clinical pathway, check list, rischio clinico, tipi di errori, parametri vitali (polso, frequenza respiratoria, temperatura, saturazione, pressione arteriosa)
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Bertuzzi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di Infermieristica per l'esame delprofessor Bertuzzi su: bisogno di igiene e cura di se nella storia ed oggi, strutture ospedaliere (tipi di stanze ed edifici, caratteristiche della stanza di degenza, microclima), metodi di lavaggio delle mani, prevenzioni delle infezioni in ambito chirurgico, clipper, tricosomia, terapia parenterale, bisogno di alimentazione e idratazione, nutrizione artificiale, nutrizione parenterale/enterale, sondino naso gastrico, gastrostomia percutanea, bisogno di eliminazioni, urostomia, colonstomie, espettorato, escreato,
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Orlando

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di infermieristica per l'esame della professoressa Orlando che comprende: evoluzione normativa, codice deontologico e profilo professionale, problem solving e problem based learning, la relazione d'aiuto, consenso informato e consapevole la competenza e le sue dimensioni, problemi prioritari di salute, educazione terapeutica
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Orlando

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di Infermieristica per l'esame della professoressa Orlando. Il file Comprende: definizioni e conoscenze base, storia dell'assistenza, teoriche e modelli di assistenza, analisi dell'infermieristica quale scienza e professione, definizione di diagnosi infermieristiche.
...continua