I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di Programmazione in C++ di Luis Joyanes Aguilar, 2a edizione, McGraw-Hill. Vengono trattati: - Digitalizzazione dell'informazione (Audio, Video, Testi), - Basi decimale, Binaria ed Esadecimale, - Vari tipi di codifica e loro storia, - Unicode e UTF-8, - HW/SW, - Archittettura, - Assembly, - C/C++
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Carnevali, Fondamenti di Programmazione, Vicario: teoria. Gli argomenti trattati sono: il tipo che è un metodo di rappresentazione di un linguaggio, le variabili, le costanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Carnevali, Fondamenti di Programmazione, Vicario: programmazione in C. Gli argomenti trattati sono: espressioni, puntatori, funzioni in linguaggio C.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla macchina di Von Neuman utili per sostenere esami e esoneri professoressa Angela Scaringella per corso comunicazione pubblica e d'impresa e tecnologie digitali. Appunti riguardanti la macchina di Von Neuman, l'unità della macchina, la CPU, l'unità di memoria, l'unità di INPUT/OUTPUT, BUS, schema della macchina.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4 / 5
AAppunti per l'esame di fondamenti di informatica per l'esame della professoressa Scaringella, riguardanti l'algebra boolenana, gli operatori booleani (AND, OR, NOT) con relativi grafici e e figure circa l'unione, intersezione e negazione, inoltre circuito addizionatore.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3 / 5
Appunti per esame di Fondamenti di informatica. Argomenti circa la macchina di turing, i problemi della macchina di turing, gli esecutori della macchina e il linguaggio di programmazione. Inoltre tratta delle grammatiche formali circa il linguaggio di programmazione.
...continua
Appunti per l'esame di fondamenti di informatica per l'esame della professoressa Scaringella. Riguardano il Pacchetto IP e Personal Area Network: Evoluzione e versioni del protocollo, Algoritmo di instradamento, Personal Area Network, Bluetooth, Infrared Data Association, Universal Serial Bus, FireWire.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Giordano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica e della prof. Giordsno, basato su appunti personali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bios (Basic Input-Output System), Catalogo Elaboratori, Cavi coassiale e doppino, mezzi di accesso a contesa e non contesa.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Delpini

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica per l'esame del professor Delpini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la macchina addizionatrice, Alan Mathison Turing, la macchina di Turing, Modello del “calcolatore universale", il funzionamento della macchina di Turing.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sansone, Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione: Dato un vettore letto da file, dove sono memorizzati il nome e l'età rispettiva di un ogni persona, calcolare l'età sopra la media di tutte le persone e stampare a video il nome della persona con età sopra la media. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sansone, Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame di Fondamenti di Informatica del professor Foggia. In riferimento agli esercizi: - Implementare il sottoprogramma sostituisci_asterisco in un file helper.cpp compilato separatamente; - Aggiungere al main l'invocazione del sottoprogramma; Creare e configurare un progetto che comprenda programma.cpp e helper.cpp.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanetti dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Economia, Corso di laurea in statistica e informatica per la gestione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Bolchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,7 / 5
Parte iniziale teorico del corso : fondamenti di informatica Primo scaglione presso il politecnico di milano con docente la professoressa Cristina Bolchini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Bolchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Parte di programmazione del corso : fondamenti di informatica Primo scaglione presso il politecnico di milano con docente la professoressa Cristiana Bolchini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università Politecnico di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Bolchini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,3 / 5
Esercizi sulla programmazione in C, Primo scaglione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni delal prof. Bolchini, Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iannello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
Appunti di Informatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannello dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Frati

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
appunto della lezione del 1 ottobre del prof. frati riguardante algoritmi e programmi, fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frati dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Malgeri

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fondamenti di informatica sugli Alberi con definizioni,spiegazioni, esempi e disegni basati sulle lezioni del professore Michele Malgeri dell' Università di Catania, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua