Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 42
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 1 Esercizi sulla programmazione in C Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi sulla programmazione in C Pag. 41
1 su 42
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

(ex appello)

  1. Δ = -3810
  2. B = 2310

Δ = -3810 = 00111000 = 1110002 = 011110002c1 = 10010002c2

B = 2310 23 23 23

= 101112 = 0101112 = 0101112c1 = 0101112c2

23

01 01 01 01

Q3 1

  • 1 1 Δ + B 101000 0
  • 1 1 0 101 011
  • 1 0 1 101 011
  • 0 1
  • 0 1

No overflow

-8 = -23 = 1010012ms = 1010012c2

A - B

101000

^ 101001

011001

C'è overflow

3)

#define MAX 200

int main (int argc, char* argv[]) {

char stringa[MAX];

int i, lout;

getS(stringa);

lout=0;

for (i=0; stringa[i]!='\0', i++) {

if (stringa[i] == 1) {

else if (stringa[i] == stringa[i+1])

cont ++;

printf ("\n%d", cont);

}

1)

  • A = 4A16
  • B = 5916

A-B

  • A = -6410
  • B = -5910

4A = 01000100 = 1001010 = 0 1001010 = 10110110

59 = 11011001

A-B -B = 0 1110011 2C2

Non c'è overflow

2)

A = -2,01562510

8 bit Exp

1 bit segno

23 bit mant.

  • 0,015625
  • exp = 14 + 127 = 141

3)

a(mlg)

  • #define C 400
  • #define C2 400
  • #define C3 4

int main(int argc, char *argv[])

int i, m, n, a^2, j;

scanf("

")

for(i = 0; i<C; i++){ m">

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
42 pagine
5 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher domydome di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Bolchini Cristiana.