Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Pacchetto IP e Personal Area Network, Informatica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'instradamento, nel campo delle reti di telecomunicazione, è la funzione di un commutatore

(centrale telefonica, router, switch) che decide su quale porta o interfaccia inviare un elemento di

comunicazione ricevuto (conversazione telefonica, pacchetto dati, cella, flusso di dati).

Ciascun elemento di comunicazione viene inoltrato dalla sorgente ad un commutatore, e da questo

al successivo commutatore, fino a raggiungere la destinazione desiderata.

Il sistema fisico preposto alla funzione di instradamento è il commutatore.

Un commutatore a livello logico è composto da:

 Un interfaccia o porta per ogni linea,

 Una struttura di commutazione che porta il segnale da un ingresso x ad una certa uscita y,

 Una “struttura intelligente”, un sistema di comando che ha funzione decisionale ovvero decide la

strada da far seguire all'unità informativa in base alle segnalazioni delle interfacce.

Un commutatore dovrà essere in grado di gestire il traffico offerto in ingresso e per questo dovrà

essere opportunamente dimensionato.

Personal Area Network

La Personal Area Network, in sigla PAN, è una rete informatica che permette la comunicazione tra

diversi dispositivi (telefono, PC tascabile, ecc.) vicini a un singolo utente; quindi la PAN può essere

utilizzata per collegare tra loro i vari dispositivi in modo da poter scambiare informazioni o per

consentire la connessione a reti a più alto livello, come per esempio Internet. Inoltre, ogni PAN ha

un il raggio di azione di alcuni metri e può essere realizzata con collegamenti via cavo, come per

esempio USB o FireWire, oppure si possono utilizzare soluzioni wireless, come IrDA o Bluetooth.

Bluetooth

Il Bluetooth (a volte abbreviato in BT) è un metodo standard economico e sicuro per scambiare dati

per reti personali senza fili tra dispositivi diversi attraverso una frequenza radio sicura a corto

raggio su distanze fino a circa 10 metri e cerca i dispositivi coperti dal segnale radio, mettendoli in

comunicazione tra loro. Il Bluetooth cerca i dispositivi coperti dal segnale radio entro un raggio di

qualche decina di metri, mettendoli in comunicazione tra loro; questi dispositivi possono essere ad

esempio:

- palmari

- telefoni cellulari

- personal computer

- portatili

- stampanti

- fotocamere digitali

Questo standard è stato progettato per ottenere bassi consumi, un corto raggio d'azione (fino a 100

metri di copertura per un dispositivo di Classe 1 e fino ad un metro per dispositivi di Classe 3) e un

basso costo di produzione per i dispositivi compatibili.

Le PAN Bluetooth sono anche chiamate piconet (combinazione del prefisso "pico", che significa

molto piccolo o un trilionesimo, e rete), e sono composte da un massimo di 8 dispositivi attivi in

una relazione master-slave (un grande numero di dispositivi possono essere collegati in modalità

"parcheggiato").Il primo dispositivo Bluetooth è il master (padrone), mentre i successivi diventano

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vale.mazz di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Scaringella Angela.