I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dragoni Aldo Franco

Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di Programmazione in C++ di Luis Joyanes Aguilar, 2a edizione, McGraw-Hill. Vengono trattati: - Digitalizzazione dell'informazione (Audio, Video, Testi), - Basi decimale, Binaria ed Esadecimale, - Vari tipi di codifica e loro storia, - Unicode e UTF-8, - HW/SW, - Archittettura, - Assembly, - C/C++
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica. Argomenti trattati anche con esempi: - Variabili, definizioni, operazioni, confronti - Costanti - Funzioni - Strutture - Classi - Dati e oggetti - Polimorfismo - Vettori: stringhe, algoritmi di ricerca e ordinamento - Liste: algoritmi di ordinamento, inserimento, ricerca e eliminazione.
...continua
Appunti di Fondamenti di informatica per l'esame del professor Dragoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Architettura di Von Neumann; - Componenti del PC; - Funzionamento del microprocessore, registri; - Memoria, stack e sottoprogrammi; - Principali comandi, descrizione e direttive del linguaggio Assembly.
...continua
Appunti di Fondamenti di informatica per l'esame del professor Dragoni su tutto ciò che riguarda la rappresentazione dei numeri in informatica. Dalla descrizione delle basi decimale, binaria e esadecimale, ai criteri conversione tra basi, fino allo standard IEEE 754.
...continua
Appunti completi su un'introduzione all'informatica per l'esame del professor Dragoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il computer, le componenti (hw, sw), la storia delle principali innovazioni informatiche, la digitalizzazione di testi, i suoni, le immagini e i video.
...continua