I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sansone Carlo

Questo file contiene tutte le nozioni necessarie per passare test a risposta multipla, test a risposta aperta o esami orali di Fondamenti di Informatica. Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansone dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Sansone

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sansone, Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Sansone

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione: Dato un vettore letto da file, dove sono memorizzati il nome e l'età rispettiva di un ogni persona, calcolare l'età sopra la media di tutte le persone e stampare a video il nome della persona con età sopra la media. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Sansone

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sansone, Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: data una struttura, stampare in ordine inverso gli elementi di una lista concatenata; scrivere e risolvere la ricorrenza che descrive T(n), con n numero di elementi della lista; dimostrare la correttezza dell’algoritmo.
...continua
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: Data una funzione che calcola l’altezza di un albero binario di ricerca misurata in nodi, 1) scrivere e risolvere la ricorrenza che descrive T(n), con n numero di nodi dell’albero, 2) dimostrarne la ricorrenza.
...continua
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: Data una funzione ricorsiva che stampa un cammino tra due nodi di un grafo G di n vertici; calcolare la complessità computazionale e dimostrarne la correttezza.
...continua
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Esercizio - Si consideri il seguente array A=[14,5,12,9,7,8,24,6,10,5] e lo si trasformi applicando l’algoritmo BuildMaxheap; Esercizio - Sia T un albero R/B. Per ciascuna delle seguenti affermazioni dire se essa `e vera o falsa. Giustificare la risposta.
...continua
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: verificare l'esattezza della seguente ricorrenza, dire se il seguente albero binario gode della proprietà R/B, in caso di risposta positiva, disegnare l’albero che si ottiene dopo aver simulato l’inserimento della chiave 35.
...continua
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la soluzione della ricorrenza, la complessità asintotica dell’algoritmo di ricerca di una chiave in un albero R/B con n nodi `e (lg n).
...continua
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ricorrenze, la precondizione, la post-condizione, la correttezza, la complessità, il mantenimento, la terminazione, l'inizializzazione.
...continua
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: algoritmi, programmazione e strutture dati, l'albero generale, l'albero binario è fortemente sbilanciato a destra, l'altezza del sottoalbero.
...continua
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Sono presentati e proposti quattordici esercizi ( sui codici, l'inizializzazione ed il mantenimento), le rispettive soluzioni, la correttezza del programma seguente, input, output.
...continua