I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica teorica, modelli e metodi matematici

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questi appunti contengono: Parte 4: Teoria del momento angolare. 4.1 Rotazioni e relazioni di commutazione del momento angolare. 4.2 Autovalori e autostati del momento angolare. 4.3 Sistemi con spin ½. 4.4 Momento angolare orbitale. 4.5 Somma di momenti angolari. 4.6 Complementi. 4.6.1 Oscillatore armonico isotropo d=2. 4.6.2 Momento angolare. 4.6.3 Rotazioni. 4.6.4 Spin ½.
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Università della Calabria

Appunti esame
Gli appunti trattano i seguenti argomenti: Parte 3: sistemi quantistici unidimensionali. 3.1 Particella libera. 3.2 Equazione di Schrodinger indipendente dal tempo per sistemi unidimensionali. 3.3 Potenziali costanti a tratti. 3.4 Proprietà del moto unidimensionale. 3.5 Barriera di potenziale. 3.6 Buca di potenziale infinita. 3.7 Buca di potenziale finita. 3.8 Barriera di potenziale 2. 3.9 Dente di potenziale. 3.10 Sistemi in tre dimensioni con Hamiltoniane separabili. 3.11 Complementi (esercitazioni). 3.11.1 Oscillatore armonico isotropo d=2. 3.11.2 Oscillatore armonico isotropo d=3. 3.11.3 Buca di potenziale d=2. 3.11.4 Oscillatori armonici accoppiati. 3.11.5 Molecola biatomica. 3.11.6 Buca infinita. 3.11.7 Esercizio con buca infinita di potenziale. 3.11.8 Muro delta di Dirac. 3.11.9 Buca rettangolare finita. 3.11.10 Gradino di potenziale.
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questi appunti di meccanica quantistica inerenti alla quinta parte del corso trattano: Parte 5: il potenziale centrale e l'atomo di idrogeno. 5.1 Sistemi con potenziale centrale. 5.2 Atomo di idrogeno. Università della Calabria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Meccanica quantistica che comprendono: 2: Dinamica quantistica 2.1 Evoluzione temporale ed equazione di Schrodinger 2.2 Equazione del moto di Heisenberg 2.3 Oscillatore armonico semplice 2.4 Equazione di Schrodinger per le funzioni d’onda 2.5 Complementi: 2.5.1 Ammoniaca 2.5.2 Ammoniaca in presenza di campo elettrico 2.5.3 Evoluzione temporale di un pacchetto gaussiano 2.5.4 Propagatore di Feyman 2.5.5 Interferenza à la Young con elettroni 2.5.6 Particella libera 2.5.7 Moto in campo di forze costanti 2.5.8 Oscillatore armonico 2.5.9 Esercizio con a+a 2.5.10 Stati coerenti 2.5.11 Esercizi appelli
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papa

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti di Meccanica quantistica comprendono gli argomenti teorici indicati nell'indice ed esercizi svolti raccolti nei complementi: 1.1 Crisi della meccanica classica 1.2 Esperimento di Stern-Gerlach (1922) 1.3 Ket, bra e operatori 1.4 Basi di ket e rappresentazioni matriciali 1.5 Misure e osservabili 1.6 Traccia di un operatore 1.7 Posizione, momento e traslazione 1.8 Funzione d’onda nello spazio delle coordinate e dei momenti 1.9 Complementi: 1.9.1 Analogia S-G con polarizzazione della luce 1.9.2 Rappresentazione matriciale 1.9.3 Calcolo delle medie 1.9.4 Sulla relazione di indeterminazione 1.9.5 Pacchetto gaussiano 1.9.6 Sul commutatore 1.9.7 Trasformazioni di Galilei
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti del corso di Fisica II di Ingegneria elettronica e informatica dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2021-2022 e tenuto dal prof. Agnesi Antoniangelo. I temi riportati negli appunti sono relativi a quelli affrontati durante il corso e comprendono anche esercizi svolti durante le lezioni.
...continua
Tutta la teoria e le dimostrazioni di Sistemi dinamici; usato in preparazione all'esame orale, contiene teoremi, lemmi, corollari, osservazioni e dimostrazioni di tutto il corso; non contiene esempi o esercizi.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento di Fisica sono presenti appunti presi in classe durante le lezioni da me e alcuni miei compagni. Gli argomenti degli appunti sono: vettori, calcolo differenziale, campi vettoriali e scalari, calcolo integrale, elettrostatica, conduttori, magnetostatica nella materia, potenziale vettore e poynting. Inoltre alla fine sono presenti 2 formulari. (uno del professore e uno mio)
...continua

Esame Laboratorio di fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti completi del corso di Laboratorio di fisica II. Comprendono la trattazione teorica con dimostrazione matematica delle esperienze svolte in laboratorio. Tutti gli argomenti compresi negli appunti (più il materiale fornito dal docente) possono essere richiesti all'esame dal professore.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il file contiene tutti gli appunti presi a lezione e rivisti con le videolezioni dal corso della professoressa Intonti. Gli appunti sono stati rielaborati anche con il supporto del libro consigliato dalla professoressa.
...continua

Esame fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Margoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di teoria di fisica 2. Gli argomenti trattati sono: Elettrostatica - Potenziale e campo elettrostatico del dipolo elettrico; - Dipolo elettrico in un campo elettrico uniforme: momento e energia potenziale; - Campo elettrostatico e capacita` di un condensatore riempito di dielettrico; - Relazione tra densità superficiale di carica di polarizzazione e vettore polarizzazione in un dielettrico all'interno di un condensatore piano; - Corrente elettrica in un conduttore come flusso della densità superficiale di corrente (espressa in funzione della velocità di deriva delle cariche elettriche in moto); - Relazione tra campo elettrico e densità superficiale di corrente (ossia tra E e J) facendo vedere che J e` sempre concorde con E indipendentemente dalla carica dei portatori; - Circuito RC: carica di un condensatore (ricavare la dipendenza temporale delle grandezze caratteristiche); - Circuito RC: scarica di un condensatore; (ricavare la dipendenza temporale delle grandezze caratteristiche); - Circuito RC: carica di un condensatore (considerazioni energetiche); - Circuito RC: scarica di un condensatore (considerazioni energetiche); Magnetostatica - Moto di una carica in un campo magnetico uniforme con velocità della carica inizialmente perpendicolare a B o non perpendicolare; - Funzionamento del ciclotrone: pulsazione, energia cinetica massima, velocità massima, numero di giri compiuti dalla particella prima dell'estrazione; - Ricavare la seconda legge di Laplace a partire dalla forza di Lorentz che agisce sugli elettroni in un conduttore percorso da corrente; - Circuiti piani percorsi da corrente in campo magnetico uniforme: momento meccanico e energia potenziale; - Campo magnetico di una carica in moto; - Campo magnetico di una spira circolare sull'asse; - Campo magnetico di un filo indefinito percorso da corrente utilizzando la legge di Ampere; - Campo magnetico di un solenoide indefinito rettilineo utilizzando la legge di Ampere; - Campo magnetico di un solenoide toroidale utilizzando la legge di Ampere; Induzione elettromagnetica - Scambi energetici nei fenomeni di induzione: mostrare come e` possibile trasformare potenza meccanica in elettrica muovendo un conduttore in un campo magnetico uniforme; - Principio di base di un generatore di corrente alternata (spira quadrata rotante in campo magnetico uniforme); - Legge di Felici; - Induttanza di un solenoide toroidale; - Induttanza di un solenoide rettilineo indefinito; - Extracorrente di chiusura di un circuito RL; - Extracorrente di apertura di un circuito RL; - Energia magnetica a partire dal circuito RL; - Analisi energetica di due circuiti accoppiati. Dimostrare che il coefficiente di mutua induzione tra i due circuiti e` unico; - Principio di funzionamento del trasformatore; - Ricavare l'equazione di Maxwell in forma locale corrispondente alla legge di Gauss per il campo elettrostatico usando il teorema della divergenza;- ----------Ricavare l'equazione di Maxwell in forma locale corrispondente alla legge di Gauss per il campo magnetico usando il teorema della divergenza; - Ricavare l'equazione di Maxwell in forma locale corrispondente alla legge di Faraday/Lenz usando il teorema di Stokes; - Ricavare l'equazione di Ampere/Maxwell in forma locale a partire dall'equazione di Ampere in forma integrale introducendo la corrente di spostamento e usando il teorema di Stokes; Onde - Energia, potenza e intensità di un'onda elettromagnetica piana (flusso del vettore di Poynting);
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti di fisica 2 parte seconda. Argomenti: Forza di Lorentz, seconda legge di Laplace, legge di Biot-Savart, dimostrazione campo magnetico di: filo, spira, solenoide, seconda e quarta legge di Maxwell, legge di Faraday Neumann Lenz, autoflusso e induttanza, circuito RL, mutua induzione.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di fisica 2. Argomenti: Teo di Gauss, Elettrostatica, Potenziale elettrostatico, Dipolo elettrico, Sviluppo in multipoli, dipolo elettrico in campo elettrico est., conduttori, condensatori, dielettrici, corrente elettrica, carica e scarica circuito RC.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Fisica 2 (Elettromagnetismo) presi personalmente a lezione della prof. Francesca Intonti nell' anno 2021/2022. Sono presenti esempi fatti a lezione , dimostrazioni e considerazioni fatte a lezione.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Gozzelino

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti di fisica II sulla teoria completa spiegata a lezione dalla professoressa Laura Gozzelino nell'anno 2020/2021. Appunti personali presi a mano sul tablet, con dimostrazioni complete. Elettromagnetismo, onde di maxwell, fenomeni ottici
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Riassunti del programma di Fisica 2. Il file comprende tutti gli argomenti e tutti i teoremi (spiegati nel dettaglio) richiesti all'esame orale. Lo studio di tutto il file è ottimo per la preparazione dell'esame orale di fisica 2. Votazione conseguita: 29/30
...continua