Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Fisica generale 1 - Urti  Pag. 1 Fisica generale 1 - Urti  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica generale 1 - Urti  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica generale 1 - Urti  Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Urti

  • impulsi
  • urti elastici
  • urti anelastici
  • conservazione degli urti

Titolo:

Impulsi

Note:

03/04

Appunti:

F = d pd t per una forza che dipende dal tempo

Δp = pf - pi = tfti F(t)

L'impulso è una grandezza che si calcola solo nel momento in cui agiscono forze per intervalli di tempo molto minori rispetto al tempo di osservazione del fenomeno.

Prendiamo come esempio la caduta di un uovo.

J = tfti F dt = Δp

Schema:

IMPULSO J = tfti F dt = Δp

Titolo: Conservazione negli urti

Note: 03/04

Parole chiave:

  • conservazione
  • urti
  • quantità di moto
  • energia cinetica

O = pxi + pzi

dopo l'urto

oppure

possibili stati finali permessi dalla conservazione della quantità di moto

Notiamo inoltre che si conserva l'energia cinetica durante l'urto

Ki = 1/2mi pxi2 + 1/2mz pzi2 = pi2(1/2mx + 1/2mz)

Kf = pf2(1/2mx + 1/2mz)

Kf - Ki = 0 = (pxf2 - pxi2)(1/2mx + 1/2mz)

Schema:

conservazione

  • quantità di moto
  • energia cinetica

O = pxi + pzi

O = (pxf2 - pxi2)(1/2mx + 1/2mz)

Si può cambiare la quantità di moto di una particella mentre la sua energia cinetica rimane la stessa

✘ vero

☐ falso

Si può cambiare l'energia cinetica di una particella mentre la sua quantità di moto rimane la stessa

☐ vero

✘ falso

Quale descrizione è giusta ?

✘ urto elastico

☐ urto completamente anelastico

☐ urto parzialmente anelastico

☐ informazione insufficiente

Quale descrizione è giusta ?

✘ urto elastico

☐ urto completamente anelastico

☐ urto parzialmente anelastico

☐ informazione insufficiente

Quale descrizione è giusta ?

✘ urto elastico

☐ urto completamente anelastico

☐ urto parzialmente anelastico

☐ informazione insufficiente

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
13 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher francy_a_s di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Thibault Pierre.