I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica industriale

Riassunto per l'esame di Fisica Tecnica, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dai docenti Salerno/Niro/Miglietta: libri consigliati "Elementi di Fisica Tecnica", Miglietta e "Termodinamica e trasmissione del calore", Çengel. Gli argomenti trattati spaziano dai principi base della termodinamica al cicli e alle macchine, senza dimenticare la trasmissione del calore. Gli appunti contengono i principi chiave di queste discipline, quindi sono ottimi per qualsiasi altro corso di fisica tecnica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Grazzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica Tecnica basati Su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grazzini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Design of HVAC system and mechanical equipment

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Masoero

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti presi interamente con IPAD, quindi ordinati. Scritti sotto dettatura del professore. Sono completi di teoria ed esercizi, divisi in argomenti ed illustrati di figure e commenti satirici per renderli una piacevole lettura. Lo studente felice di studiare, acquisisce più informazioni durante la lettura. Lingua: italiano
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. secchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Svolgimento degli esercizi proposti dal professore per preparazione dell'esame. tutti gli esercizi sono stati svolti minuziosamente esplicitando tutti i passaggi per rendere chiaro il procedimento dell'esercizio. ottimo per chi vuole un maggiore chiarimento riguardo gli esercizi che poi dovrà affrontare all'esame, o per chi cerca di preparare l'esame senza seguire le lezioni.
...continua
Vengono presentate le domande di teoria tipiche dell'esame di Fisica Tecnica del prof. Ferrari Enrico; inoltre sono presenti tutti i possibili esercizi che vengono chiesti con tanto di grafici di Mollier annessi. E' presente anche un grafico in bianco per poterlo stampare più volte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,7 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Barozzi. Gli argomenti trattati sono: -TERMODINAMICA -Sistemi termici -Energia e primo principio -Proprietà termodinamiche -Analisi dei Volumi di Controllo -Secondo principio -Entropia -Impianti di potenza a vapore -Sist. di potenza a gas -Psicrometria FLUIDODINAMICA -Meccanica dei fluidi: statica -Equaz. della quantità di moto ed en. meccanica -Flussi interni ed esterni TRASFERIMENTO CALORE -Trasmissione del calore: modalità ed equazioni -Conduzione -Convezione -irraggiamento In appendice sono presenti le dimostrazioni fatte a lezione che differiscono (o sono assenti) dal libro.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Un riassunto esaustivo sull'irraggiamento del calore discusso nel corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Un riassunto esaustivo sulla convezione del calore discussa nel corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Un riassunto esaustivo sulla conduzione del calore discussa nel corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Un riassunto esaustivo sulla trasmissione del calore discussa durante il corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale), corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore, Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Un riassunto esaustivo sui sistemi termodinamici aperti (cicli inclusi) discussi durante il corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Un riassunto esaustivo sui sistemi termodinamici chiusi e aperti (cicli inclusi) discussi durante il corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Un riassunto esaustivo sui sistemi termodinamici chiusi dell'intero discussi nel corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale), corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Salerno

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Un riassunto esaustivo dell'intero corso di Fisica Tecnica (Ing. Aerospaziale) corredato di schemi e grafici, strutturato secondo la lista di domande fornita dal professore. Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Guillizzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Formulario ultracompleto di Fisica Tecnica: tutte le formulenecessarie e non, comprese le costanti utili e le varie unità di misura e i loro legami. conservazione di massa, energia, entropia, trasformazioni isoentropiche, aria umida, equazioni di Maxwell, irraggiamento, conduzione, convezione, gruppi adimensionali, scambiatori di calore, macchine termodinamiche (turbine, compressori...), ugelli e diffusori... e chi più ne ha più ne metta!. tutte scritte grandi e leggibili con un programma per scrivere formule. Inoltre ci sono i riassunti dei primi 4 capitoli del libro di fisica tecnica ("La Fisica Tecnica e il rasoio di Ockham" - Manfredo Guilizzoni), ovvero: cap1 - concetti generali, cap2 - Proprietà della materia, cap3 - Trasformazioni dei sistemi termodinamici, cap4 - Aria umida.
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica industriale per l’esame del professor Petracci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trasmissione del calore, la conduzione, l'irraggiamento, la condizione monodimensionale in regime permanente, le pareti composte, i cilindri cavi coassiali.
...continua
Appunti di Fisica tecnica industriale per l’esame del professor Petracci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le sostanze e le loro proprietà, la trasformazione isoentropica, il riscaldamento isotitolo, gli impianti tecnici e la loro dimostrazione.
...continua