I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica del nucleo. Insegnamento valido per Ingegneria fisica, Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie e propedeutico per Ingegneria Nucleare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagliarone, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti di Fisica 1 racchiudono tutte le note e le formule riassuntive dei seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica del punto materiale, statica, dinamica, leggi di Keplero, teoremi del centro di massa, momento di inerzia, lavoro ed energia, forze conservative, urti, oscillatore.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di fisica sperimentale. Comprende tutti i teoremi fondamentali ed esempi esplicativi. Argomenti trattati: cinematica, dinamica, meccanica, energia, forze, urti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biscari.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti di Fisica 1 riassumono schematicamente i seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica del punto materiale, statica, dinamica, leggi di Keplero, teoremi del centro di massa, momento di inerzia, lavoro ed energia, forze conservative, urti, oscillatore.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borghesani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Formulario super compatto ma super efficace di Fisica 1. Scritto Interamente a Computer. Fondamentale per superare Fisica 1. Racchiude tutti i suoi fondamentali in 4 pagine. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Borghesani.
...continua

Esame Meccanica e termodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Tagliamonte

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
4 / 5
Esercizi PLV, meccanica per macchine e sistemi biomeccanici ucbm III anno ingegneria industriale. Eserciziario esame MMSB, prof Tagliamonte. Esercizi vari raccolti negli anni. Corso 2021/2022 annuale 12 CFU. Appunti presi su Ipad. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua

Esame Fisica dello stato solido

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Di Fabrizio

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Fisica dello stato solido dei professori Di Fabrizio e Gonnelli. Comprende cristallografia, diffrazione, modelli a bande, fononi, superconduttività. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sull'elettricità e il magnetismo. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo sulla relatività generale e cosmologia. Le misure per le grandi distanze. L'unità astronomica, l'anno luce , il parsec, la parallasse. Applicazioni numeriche svolte per fissare i concetti di base. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, moduli sull'elettricità e il magnetismo e relatività generale. La carica elettrica, il campo elettrico, cariche in movimento in campi elettrostatici e campi magnetici, spettrometro di massa e acceleratori di particelle. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Generale, modulo energia nucleare. Problemi svolti o assegnati durante le esercitazioni in aula. Le reazioni nucleari. Bilanciamento e completamento. Calcolo dell'energia sviluppata in una reazione. Reazioni nucleari indotte.
...continua