Estratto del documento
La carica lasciata libera si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato nella direzione everso del campo elettrico.
Le traiettorie sono entrambe ma i centri sono da parti opposte rispetto al punto di ingresso.
Per calcolare i raggi: in cui la velocità è: e il termine q/m
Per cui:
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Napoli - Parthenope o del prof Scienze fisiche Prof.
-
Particelle
-
Particelle cariche in moto nei condensatori piani
-
Traiettorie di particelle e condensatore piano
-
Particelle colloidali