I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica generale

...continua
Riassunto riguardante il barometro differenziale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione di barometro, definizione di pressione atmosferica normale standard, variazioni della pressione atmosferica, l’uso del barometro.
...continua

Esame Fisica Generale I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Salesi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Formulario di fisica indispensabile e completo per sostenere l'esame di Fisica. Nello specifico sono riportate le formule e i relativi simboli di meccanica (forza elastica, costante elastica, ecc.), fenomeni di superficie (legge di laplace, tensione superficiale,ecc.) e altro ancora.
...continua

Esame Fisica generale II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Riccò

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Formulario di Fisica generale II per l'esame del professor Riccò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi di calcolo vettoriale, la legge di Couloumb, il campo elettrostatico E, il teorema della divergenza, la rotazione o rotore di V, il campo conservativo.
...continua
Appunti di Fisica generale con i seguenti argomenti trattati: cos'è la fisica, fisica sperimentale, le teorie della fisica, connessione della fisica con le scienze naturali, termodinamica, elettromagnetismo, meccanica quantistica, modello fisico, errori sperimentali.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Parisini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica generale 1 utili per l'esame della professoressa Parisini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la termodinamica, il secondo principio della termodinamica, Le trasformazioni termodinamiche, le macchine, le trasformazioni isovolumiche.
...continua
Appunti di Fisica generale 1 per l'esame del professor Turolla. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: proprietà generali, proprietà dei fluidi in generale: gas e liquidi, proprietà di un fluido in quiete, pressione, lavoro della pressione.
...continua
Appunti di Fisica generale 1 per l'esame del professor Turolla. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: formule di idrostatica e formule di idrodinamica, formule principali, calorimetria, i gas, conservazione della portata o legge di Leonardo.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Turolla

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Fisica generale 1 per l'esame del professor Turolla. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il lavoro della pressione, i liquidi, le forze di volume nei liquidi e legge, il principio dei vasi comunicanti, misurare la pressione, il manometro.
...continua
Appunti di Fisica generale 1 . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione di corpo nero, la legge di Rayleigh Jeans, la legge di Lummer e Pringsheim, la legge di Planck, le origini della meccanica quantistica, la temperatura e il suo innalzamento.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Fisica generale 1 per l'esame del professor Massimo Marinelli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il moto circolare uniforme, il momento, il momento angolare, la gravitazione, l'entalpia, l'entropia, il problema tipo: il corpo rigido.
...continua
Appunti di Fisica generale 1 . Gli argomenti che vengono trattati all'interno dei documenti sono i seguenti: le capacità termiche, la formula di Einstein, la formula di Debye, il solido cristallino monoatomico, l'ipotesi di Planck, l’equazione di Einstein.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Carini

Università Università degli Studi di Messina

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fisica generale 2 per l'esame del professor Carini sui seguenti argomenti trattati: Tema n. 1. Un elettrone (m=9.11 *10-31 kg, q=-1.6*10-19 C) viene posto con velocità nulla in un campo elettrico uniforme e costante. Dopo un intervallo di tempo Dt=8*10-9 s, esso acquista una velocità v=2*107 ms-1. Calcolare l’intensità del campo elettrico E e la differenza di potenziale tra la posizione iniziale (A) e quella (B), occupata dopo il tempo Dt.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ettromagnetismo, la Legge di Coulomb, la forza elettromagnetica, la carica elettrica, gli isolanti e i conduttori, il fluido conduttore come l'acqua salata.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Enrico Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo sperimentale, i vettori, la meccanica, l'acustica,la termologia, l'ottica, l'elettromagnetismo, il fenomeno, la meccanica quantistica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettromagnetismo, il teorema di Gauss, il flusso del campo elettrico, l’integrale di superficie, l'angolo piano, il radiante, l'angolo solido, lo steradiante.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Fisica generale sulla meccanica cinematica per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le grandezze fondamentali nella meccanica, la lunghezza L, il Tempo T, la massa, la dinamica, il punto materiale, le dimensioni lineari.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettromagnetismo potenziale elettrostatico, la forza agente su un punto materiale, il lavoro totale che è la somma dei contributi derivanti da ciascuno dei tratti radiali infinitesimi.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di forza, un corpo soggetto a forze, il principio di Inerzia (Prima Legge di Newton), i sistemi di riferimento inerziali, la misura delle forze.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettromagnetismo, la capacità, i condensatori, il rapporto tra carica e potenziale di un conduttore isolato che si chiama capacità del conduttore, l'unità di misura della capacità di un conduttore.
...continua