I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Recap della teoria di Reti di calcolatori, con il professore Marchetti, Lancellotti e Faenza; non assolutamente utile da solo per passare l'esame ma utile per comprendere il meccanismo di un calcolatore elettronico.
...continua

Esame Circuiti e sistemi elettronici per applicazioni biomedicali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Circuiti e sistemi elettronici per applicazioni biomedicali, scritti e aggiustati in LateX, compresi di esercitazioni (Spice, CubeIDE, Fusion), grafici e diagrammi. Argomenti trattati: amplificatori operazionali, filtri attivi, monitoraggio del battito cardiaco, microcontrollori, PCB-Fusion, inferenza di una rete neurale, progetto finale.
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cester

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Formulario della seconda parte del corso di Fondamenti di elettronica all'università di Padova, corso seguito dal professore Cester. Comprende formule ed esempi di applicazione dei concetti svolti a lezione.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cianfrani

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Reti di calcolatori. Una rete di calcolatori è un insieme di dispositivi (host) connessi tra loro per condividere risorse, dati e servizi. La connessione può essere cablata (es. cavi Ethernet) o wireless. (es. Wi-Fi)
...continua

Esame Sistemi di elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Flammini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Sistemi di elettronica digitale. Modi di polarizzazione, effetto transistor, bjt npn, bjt pnp, punto di lavoro q, condensatore mos, area d inversione, transistor mos, regione lineare - comportamento resistivo, regione di saturazione - pinch off.
...continua

Esame Elementi di elettronica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Tutta la teoria Parte 1 spiegata bene passo dopo passo di Elementi di elettronica con Paolo Crippa, aiutato molto a superare l'esame: sia lo scritto con esercizi che l'orale. Consigliato molto per ingegneria informatica e dell'automazione.
...continua

Esame Progettazione assistita dal calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento comprende gli argomenti teorici trattati nel corso di Progettazione assistita dal calcolatore. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Pirola

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Da considerare completamente esaustivi per la teoria dell'esame di Elettronica. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30L/30.
...continua

Esame Power electronics

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti della materia Power Electronics, tenuta dal docente Alessandro Chini @ UNIMORE. Appunti sufficientemente dettagliati per una comprensione piuttosto totale della materia. Esito finale: 30L. Si consiglia di integrare con le slide del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Spiazzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Gli appunti contengono le spiegazioni di tutti gli argomenti trattati nel corso di Elettronica analogica da 9 crediti. Gli argomenti sono presentati in base alle spiegazioni del docente e delle slide utilizzate a lezione.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Natali

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il PDF contiene appunti di teoria di Elettronica del professor Dario Natali al Politecnico di Milano. Copre semiconduttori, dispositivi e circuiti, con spiegazioni chiare e approfondimenti teorici completi.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria dei circuiti, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parisi Raffaele: Circuiti elettrici, Renzo Perfetti. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Reti logiche e calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fassetti

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti riordinati presi dalle lezioni di Angiulli Fabrizio e Fassetti Fabio. Puoi studiare qui per il tuo esame orale di Reti logiche. Su richiesta è possibile aggiungere anche le domande dell'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettronica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palma Fabrizio: Circuito per la microelettronica, Sedra, Smith. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Progettazione assistita dal calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Baldanzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti sono relativi alle lezioni seguite in presenza dell'anno 2023/2024 relative alla materia di Progettazione assistita dal calcolatore (PAC). Immagini ed informazioni sono quindi frutto del materiale fornito dai professori e da appunti presi a lezione nonché da vere e proprie prove di esercitazione. Sono presenti anche dei capitoli finali dove faccio riferimento a: -Consigli e 'scoperte' utili -Alcune (non molte) spiegazioni di risoluzione esami Gli appunti sono relativi alla parte di laboratorio (e quindi non a quella di Teoria). La votazione finale è stata di 30/30
...continua

Esame Elettrotecnica e elettronica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Zich

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti chiari sui quesiti più importanti dell'esame di Elettronica al Polimi per la triennale di ingegneria aerospaziale nell a.s. 22/23. La lista potrebbe non essere esaustiva ma copre la maggior parte degli argomenti dell'esame, con 38 risposte/dimostrazioni. Argomenti: - Leggi di Kirchoff e di Ohm - Partitore di tensione - Equivalente Thevenin/Norton - Leggi di Maxwell - 2-porte - Trasformata di Laplace e diagrammi di Bode - Trasformata fasoriale - Trasformatori - Sovrapposizione degli effetti - Generatori pilotati - Regime sinusoidale - Metodo dei nodi - Porte logiche - Comparatore di soglia e flip/flop set/reset - Filtri - Multivibratori - Computer analogico - Diodi e voltage limiter
...continua

Esame Sensoristica per strumentazione biomedicale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ramalli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Sensoristica sostenuto dal professore Alessandro Ovidio Paris Ramalli e riguardanti i seguenti macro-argomenti: fondamenti, trasduttori, misure di temperatura- effetti e sensori, misure di temperatura senza contatto, misure di posizione e moto, di velocità e accelerazione, misure di pressione, misure bioelettriche, fotosensori e sensori a fibra ottica, ultrasuoni e seminario su ultrasuoni di esaote, misure di flusso sanguigno.
...continua

Esame Elettronica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Questo PDF contiene gli argomenti svolti e approfonditi interamente a lezione e che costituiscono il programma d'esame di Elettronica 2. Sono presenti esercizi, ragionamenti e domande che potrebbero essere chieste all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Reti di calcolatori, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Petricola Alberto: Computer Networking: a top-down approach, James F. Kurose, Keith W. Ross. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Parisi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene tutti gli appunti presi durante le lezioni di Teoria dei circuiti del prof. Parisi nell'A.A. 2022/2023. Oltre che metodi di base per la risoluzione dei circuiti, ed esempi di risoluzione, sono riportati anche elementi di teoria necessari alla preparazione per la parte teorica dell'esame.
...continua