I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Power electronics

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Corradini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Power Electronics tenuto dal professore Luca Corradini nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese e non privi di errori grammaticali. Sezione 3 di 5.
...continua

Esame Power electronics

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Corradini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Power Electronics tenuto dal professore Luca Corradini nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese e NON privi di errori grammaticali. Sezione 2 di 5.
...continua

Esame Analogue integrated circuit design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Neviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Analogue Integrated Circuit Design tenuto dal professore Andrea Neviani nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese. Sezione 2 di 5.
...continua

Esame Analogue integrated circuit design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Neviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Analogue Integrated Circuit Design tenuto dal professore Andrea Neviani nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese. Sezione 3 di 5.
...continua

Esame Analogue integrated circuit design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Neviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Analogue Integrated Circuit Design tenuto dal professore Andrea Neviani nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese. Sezione 4 di 5.
...continua

Esame Analogue integrated circuit design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Neviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Analogue Integrated Circuit Design tenuto dal professore Andrea Neviani nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese. Sezione 5 di 5.
...continua

Esame Analog integrated circuit design

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Neviani

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento contiene una rielaborazione di appunti personali del corso di Analogue Integrated Circuit Design tenuto dal professore Andrea Neviani nell'Anno Accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi, elaborati e riorganizzati tramite tablet, quindi sono precisi e forniti di schemi elettrici accurati. Gli appunti sono in lingua inglese. Sezione 1 di 5.
...continua

Esame Elettronica dei sistemi analogici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
3,5 / 5
Il file contiene appuntidel modulo di circuiti a radiofrequenza e stadi di uscita, il quale è uno dei due moduli del corso. In particolare si affrontano le metodologie teoriche e poi pratiche per la creazione di circuiti oscillatori (ponte di Wienn, a sfasamento, in quadratura, LC, ecc.), circuiti oscillatori in funzione di una tensione di ingresso (VCO) e stadi di uscita (Classi A, B, AB e D a ciclo aperto e chiuso). Infine è presente un'analisi sulla dissipazione del calore per questi circuiti.
...continua

Esame Sistemi embedded

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Il seguente file contiene appunti presi a lezione riguardanti la parte del corso dedicata al Digital Image Processing (Definizioni di Matrice Ortogonale, KLT 1D, KLT 2D, SVD 1D e 2D, Teorema della Stima, Filtro di Kalman Single e Multi Stage, Non Linear Bayesian Tracking, Extended Kalman Filter, Geometria di un'immagine, PCA, Simultaneos Localization and Mapping) e ad alcuni cenni del Machine Learning ( ML panoramica e Support Vector Machine).
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. C. Fiegna

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Il file contiene gli appunit delle lezioni del secondo modulo di elettronica analogica del professor Claudio Fiegna. Riguardano tutte le lezioni del secondo modulo in modo riassuntivo, ma non contengono gli esercizi.
...continua

Esame Componenti elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Baù

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti presi a lezione del modulo di Componenti elettronici del corso Sistemi e componenti elettronici. Argomenti: - Diodi - Transistor BJT - Transistor MOS - Amplificatori operazionali Per ciascun argomento sono riportate le nozioni teoriche sul funzionamento base dei componenti, le principali formule che vengono utilizzate negli esercizi ed esempi di risoluzione di problemi.
...continua

Esame Sistemi elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Sisinni

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del modulo Sistemi elettronici del corso di Componenti e sistemi elettronici. Ogni argomento è riportato in maniera esaustiva con integrazioni dal libro di testo suggerito dal docente.
...continua
Appunti sui sistemi digitali, anno accademico 22/23 del corso tenuto dalla professoressa A.Massini presso La Sapienza, alcuni degli argomenti che troverete sono ad esempio: Sistemi di numerazione Complemento a 2 Virgola mobile/fissa Algebra booleana Mappe di Karnaugh Reti sequenziali Reti combinatorie Registri e interconnessione tra registri ecc.. È importante sottolineare che gli appunti universitari che sto vendendo online non sostituiscono in alcun modo le lezioni dell'insegnante o il materiale didattico ufficiale. Essi sono solo uno strumento complementare per aiutare gli studenti a ripassare e consolidare la conoscenza acquisita in aula. Per ottenere un apprendimento completo ed efficace, è indispensabile partecipare alle lezioni, studiare i libri di testo e svolgere gli esercizi assegnati.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giacomin

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di calcolatori elettronici tenuto dal professore Massimiliano Giacomin. Contengono tutte le informazioni presenti nelle slide del corso integrate con spiegazioni complete fatte dal professore a lezione. Sono inclusi anche gli esercizi visti a lezione.
...continua

Esame Sistemi di elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Flammini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
5 / 5
Modello del dispositivo elettronico digitale. Problemi di interfacciamento, stadi di I/O speciali. Circuiti e dispositivi logici combinatori e sequenziali. Memorie. Sistemi di conversione analogico/digitale e digitale/analogico. Sistemi embedded — µC, Arduino. Dispositivi logici programmabili — SPLD, CPLD, FPGA. Uso del linguaggio VHDL.
...continua

Esame Elettronica ed elaborazione segnali biomedici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manghisoni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti lezione per lezione del corso di Elettronica, con schemi, immagine e spiegazione di tutti i contenuti del corso in maniera dettagliata e concisa, seguendo le spiegazioni in aula del professore.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Elettronica presi durante le videolezioni del prof. Giampiero De Cesare all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. Gli appunti contengono anche dei contenuti extra che sono: -un elenco di 28 domande e risposte che corrispondono a quelli che personalmente ho ritenuto essere i quesiti più probabili richiesti durante l'esame orale; -un elenco dei grafici più importanti schematizzati; -un elenco dei circuiti più importanti schematizzati. Sono appunti esaustivi preparativi per affrontare l'esame da 6 crediti sia scritto che orale. Esame superato con successo studiando solo dagli appunti. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3 / 5
Appunti riassuntivi di Elettronica presi durante le videolezioni del prof. Giampiero De Cesare all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. Gli appunti riassuntivi contengono anche dei contenuti extra che sono: -un elenco di 28 domande e risposte che corrispondono a quelli che personalmente ho ritenuto essere i quesiti più probabili richiesti durante l'esame orale; -un elenco dei grafici più importanti schematizzati; -un elenco dei circuiti più importanti schematizzati. Sono appunti riassuntivi esaustivi preparativi per affrontare l'esame da 6 crediti sia scritto che orale. Esame superato con successo. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua