I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica

Esame Elettronica per i sistemi biomedicali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti fondamentali di teoria ed esercizi di Elettronica per sistema biomedicali prof. Ricci. Sono stati sufficienti per superare la prova finale con votazione 28/30. Trovate schemi fondamentale per la parte teorica, esercizi singoli per argomento ed esempi di prove d'esame svolti.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettronica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iula Antonio: Circuiti per la microelettronica, Sedra, Smith. Università degli studi della Basilicata, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Elettronica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iula Antonio: Elettronica digitale, Paolo Spirito. Università degli studi della Basilicata, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi elettronici, tecnologie e misure

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Donati

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questo documento rappresenta un resoconto dettagliato del corso di Sistemi elettronici, tecnologie e misure tenuto da Donati e Carullo. Tramite l'ausilio di questi appunti sono riuscito a preparare facilmente e molto velocemente l'esame.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Marchetto

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questo documento rappresenta un resoconto dettagliato del corso di Reti di calcolatori tenuto da Marchetto e Casetti. Tramite l'ausilio di questi appunti sono riuscito a preparare facilmente e molto velocemente l'esame.
...continua

Esame Reti logiche e calcolatori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Luciani

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Appunti ed esercitazioni di Reti logiche e calcolatori - Professore del Corso: Fabrizio Angiulli - Appunti dalle lezioni, approfondimenti, teoria, schemi riassuntivi ed esercizi svolti per preparare l'esame.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettronica (teoria ed esercizi svolti). Tali appunti sono validi per tutte le facoltà che affrontano l'esame di Elettronica e per sostenere l'esame senza ulteriore materiale. In particolare sono specifici per sostenere l'esame con il prof.Francesco Giuseppe Della Corte, superato con 30. Parte 3/3.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettronica (teoria ed esercizi svolti). Tali appunti sono validi per tutte le facoltà che affrontano l'esame di Elettronica e per sostenere l'esame senza ulteriore materiale. In particolare sono specifici per sostenere l'esame con il prof. Francesco Giuseppe Della Corte, superato con 30. Parte 2/3.
...continua
Appunti di Elettronica (teoria ed esercizi svolti). Tali appunti sono validi per tutte le facoltà che affrontano l'esame di Elettronica e per sostenere l'esame senza ulteriore materiale. In particolare sono specifici per sostenere l'esame con il prof. Francesco Giuseppe Della Corte, superato con 30. Parte 1/3.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giacomin

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti del corso di Calcolatori elettronici tenuto dal professore Giacomin Massimiliano. Argomenti trattati: - Reti combinatorie e la loro realizzazione, decoder, multiplexer - Reti sequenziali - brevi richiami sulla codifica binaria - ISA di riferimento: MIPS - Livello organizzazione: ALU, Register file - CPU a singolo ciclo - CPU multiciclo, gestione delle eccezioni - Tecniche pipeline
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pieraccini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti totalmente sufficienti per sostenere l'esame di Elettronica generale. Sono circa 80 pagine di spiegazioni, esempi ed esercizi svolti, integrati con tutto ciò che è spiegato durante il corso. Vanno dalla fisica dei semiconduttori per arrivare agli amplificatori.
...continua

Esame Elettronica per sistemi biomedicali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ricci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Formulario per gli esercizi di Elettronica per i sistemi biomedicali: andamento di V su C, partitore con errore reativo, diodi, transistor, amplificatore operazionale, filtro, attenuazione, mosfet, convertitore ADC.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Questo raccolta è la 3° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Questo raccolta è la 2° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Questa raccolta è la 1° di 3. Questi appunti di Calcolatori elettronici sono molto dettagliati e permettono di preparare l'esame in modo approfondito, inoltre comprendono tutte le note del professore e suggerimenti per l'esame. Mi hanno permesso di passare sia la parte di teoria che la parte pratica al primo tentativo.
...continua
Raccolta esercizi su amplificatori operazionali, diodi e transistor di diversi anni accademici per l'esame di Elettronica 1 per Ingegneria dell'Informazione nell'Università degli studi di Pavia. Per ogni categoria vi sono diversi livelli di difficolta'.
...continua

Esame Architettura fpga e progettazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Corsonello

Università Università della Calabria

Appunti esame
4,5 / 5
Gli appunti danno una introduzione alle FPGA, in particolare vengono trattate le strutture delle principali famiglie di circuiti logico-configurabili, in particolare vengono trattate le FPGA Virtex II e Serie 7, vengono anche trattati i sistemi embedded, il protocollo AXI e accenni alle FPGA actel proasic3.
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Corsonello

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti di Elettronica digitale trattano i circuiti integrati digitali, in particolare vengono trattate le porte logiche elementari, circuiti logici sequenziali, combinatori e circuiti in pipeline, inoltre vengono trattate le descrizioni in vhdl di semplici circuiti combinatori e sequenziali.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Crupi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Gli appunti trattano dell'analisi di circuiti con diodi, transistori e amplificatori operazionali, fondamenti di fisica dei semiconduttori, conoscenze di base di tecnologia dei circuiti integrati, principi di funzionamento e caratteristiche elettriche del diodo, del MOSFET e del BJT.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti redatti seguendo il corso di Machine Learning per la magistrale di informatica, valido anche per studenti di ingegneria gestionale, ingegneria informatica e ingegneria dell'automazione. Esame superato con valutazione 30 studiando unicamente da questi appunti.
...continua