I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia aziendale

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Adamo

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento contiene: - cos'è il mutuo - flussi finanziari - tipologie di mutuo - gli elementi tecnici del mutuo - le tipologie di rimborso - il metodo di rimborso graduale con ammortamento - unificazione dei tassi di interesse - unificazione delle scadenze - valuta media
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fontana Stefano: Fondamenti di economia aziendale, Gianfranco Zanda. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Valentino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale. La visione relazionale dell'impresa, nata nel 2000, sposta il focus dalle transazioni alle relazioni. I modelli ideal tipici, come l'impresa transazionale pura e quella relazionale pura, servono a evidenziare caratteristiche essenziali e a misurare le variazioni reali. Le imprese reali combinano elementi di entrambi i modelli.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Quaranta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale. La visione relazionale enfatizza l'importanza delle relazioni interumane, estendendosi oltre l'economia d'impresa fino alla macroeconomia e altre scienze della vita. Le relazioni, cruciali per l'economia e la società, trovano le loro radici nella terza rivoluzione industriale degli anni '70 e '80, periodo segnato dall'introduzione di tecnologie come computer e internet. Queste innovazioni hanno rivoluzionato le interazioni e la collaborazione, a differenza della quarta rivoluzione industriale, focalizzata su automazione e intelligenza artificiale.
...continua

Esame Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda (analisi di bilancio)

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Analisi di bilancio introduzione agli IRFS. appunti presi prima lezione della professoressa Pettinicchio Angela Kate, riguardanti solo primo parziale, con introduzione al concetto di bilancio e utilizzatori
...continua

Esame Valutazione d’impatto delle scelte imprenditoriali e politiche

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. P. Calia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti sintetici con tutte le formule ed equazioni affrontate nel corso Valutazione d’impatto delle scelte imprenditoriali e politiche, al primo anno del corso di laurea magistrale Statistica, Economia e Impresa curriculum Metodi quantitativi per le decisioni economiche.
...continua
Appunti di Pianificazione e controllo. Copre i processi di definizione degli obiettivi aziendali, allocazione delle risorse e monitoraggio delle performance. Vengono affrontati temi come budgeting, controllo di gestione, analisi delle variabili economico-finanziarie e valutazione degli scostamenti tra risultati pianificati e reali. L'obiettivo è fornire strumenti per prendere decisioni strategiche e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti integrati con appunti presi a lezione di Economia aziendale. Contengono tutte le informazioni principali e sono utili per essere usati come ripasso per poter passare l'esame orale. Contengono le informazioni più importanti
...continua

Esame Controllo strategico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Cattaneo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Controllo strategico. L’evoluzione degli strumenti strategici e le relazioni con il controllo il controllo strategico Il controllo dell’ambiente esterno: il settore e la concorrenza, i clienti, i fornitori, la filiera. Il controllo dei processi: cost management e lo strategic cost accounting, l’ABC, e l’ABM, il time driven activity based costing. Target e kaizen costing. La misurazione della performance strategiche: FCS e balanced scorecard. Approfondimenti in aziende specifiche: aziende che operano su commessa, aziende bancarie, aziende di servizi, aziende commerciali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Sbordoni

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Economia di Netflix è una serie di appunti di Economia aziendale che riguardano il piano economico e le relative strategie comunicative della piattaforma, portando a un'analisi complementare di questi due aspetti. L'analisi deriva da uno studio economico, comunicativo e di Netflix.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Marzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di lezione di Economia aziendale, esercizi, spiegazione del professore. Non è necessario il libro per la preparazione dell'esame se studiati correttamente gli appunti ed eseguiti gli esercizi. Importante soffermarsi sulla compilazione corretta del bilancio.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Contabilità e Bilancio su: - Il sistema d’impresa. - Differenza tra Economia Aziendale e Contabilità. - I registri contabili. - Conti d'ordine. - Prospetti di bilancio (Conto economico, Stato Patrimoniale, Rendiconto finanziario). - Ripasso schema reddito e capitale. - Strutture del Conto Economico. - Gestione caratteristica ed extra caratteristica. - Conto economico a valore e costi della produzione realizzata. - Conto economico civilistico. - Stato Patrimoniale. - Schemi di bilancio IAS/IFRS. - Tunnelling ed Equity Tunnelling. - Ratei e risconti. - Modello CO.GE. - Scritture. - Integrità economica del capitale. - I postulati del bilancio civilistico. - Immobilizzazioni materiali e immateriali: Il confronto con gli IAS/IFRS.
...continua

Esame Strategia, gestione e sviluppo dell'innovazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Appunti approfonditi di Strategia, gestione e sviluppo dell'innovazione, prof. Michele Petrocelli. Di seguito elencati gli argomenti principali: quarta rivoluzione industriale tra narrazione e (dis)illusione, crepuscolo della democrazia liberale, persuasione e la manipolazione, futuro del lavoro, il lavoro del futuro, creatività e pensiero laterale: come generarli e presidiarli, quando l’intuizione non funziona: euristiche e bias, deep machine learning, innovazione e competitività, smart organization, gestione delle risorse umane, sviluppo delle persone, autonomia e empowerment, time management, etica e competitività, rivoluzionare la scuola: creatività al servizio del futuro, i fallimenti e le opportunità.
...continua

Esame Comunicazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Pegan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Comunicazione aziendale relativi alle lezioni e ai capitoli dei libri da studiare condivisi dalla professoressa. Esame superato con 30. Chiari e ben scritti, comprensivi di foto ed esempi usati dalla professoressa durante le lezioni.
...continua
Appunti presi alle lezioni di Economia e contabilità del professore con esercizi e spiegazione degli stessi (ratei, risconti, partita doppia ecc...). Relative domande d'esame con risposte. Con questi appunti ho superato l'esame con il massimo.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Spelta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Gli appunti sono schematici e sono stati presi seguendo ogni singola lezione di Economia aziendale, riassumono i concetti base e non richiedono l'utilizzo del libro per superare l'esame. Questi appunti mi hanno fatto superare l'esame con 30L.
...continua
Appunti che riassumono la parte teorica del corso di Economia aziendale tenuto dalla prof. Giulia Piantoni nell'A.S. 2021/22 per il corso di laurea di ingegneria aerospaziale al PoliMi. Gli chemi sono stati fatti a fine corso sintetizzando e riassumendo gli argomenti importanti per l'esame. Indice: 1) L'impresa: definizione, tipi e organizzazione - Forme giuridiche e corporate governance - Impresa e organizzazione 2) Misurare e interpretare la performance - Bilancio e principi contabili - Documenti di bilancio - Indici di bilancio - Contabilità analitica - Tecniche di contabilità analitica 3) Supportare le decisioni e misurare il valore - Decisioni di breve - Investimenti - Valutazione degli investimenti (NPV, PI, IRR, PB) - Strategia d'impresa
...continua

Esame Ragioneria pubblica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pollifroni

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Perfetto per passare a pieni voti l'esame di Ragioneria pubblica. Questo documento contiene appunti presi a lezione integrati con il libro richiesto dal professore. Alla fine della spiegazione (sia della teoria che della pratica) sono inserite una serie di domande che potrebbe fare all'esame, con le risposte di seguito.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Catturi Giuseppe: Principi di economia aziendale , Giuseppe Catturi . Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Valutazione delle aziende e degli asset

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Comuzzi

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti efficaci per superare l'esame di Valutazione delle aziende e degli asset del prof. Eugenio Comuzzi presso l'Università degli studi di Udine. Appunti fatti in base alle domande degli esami nei vari anni scolastici.
...continua