Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Didattica speciale, prof. Chiappetta Cajola, libro consigliato Musicoterapia per l'integrazione, Chiappetta Cajola Pag. 1 Riassunto esame Didattica speciale, prof. Chiappetta Cajola, libro consigliato Musicoterapia per l'integrazione, Chiappetta Cajola Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Didattica speciale, prof. Chiappetta Cajola, libro consigliato Musicoterapia per l'integrazione, Chiappetta Cajola Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Orff (coniugi-anni ‘70): essi sulla base del pensiero di Dalcroze fondarono una

- scuola di ginnastica, musica e danza e un opera in 5 volumi in cui sono

contenute musiche a misura di bambino basate su musiche popolari (infatti per

lui filastrocche e detti rimati affascinano il bambino) di tutto il mondo. I punti

essenziali del suo pensiero sono:

-fare musica in proprio (personalmente)

-creare musica

-fare musica in stretto legame con movimento, linguaggio e gioco

In particolare Getrude Orff (la moglie) creò il “metodo di musicoterapia Orff”

dopo aver lavorato per molti anni in istituti e scuole con medici, psicologi,

pedagogisti specializzati raccogliendo molte informazioni per aiutare i bambini

disabili. Tale metodo prevede mezzi musicali che stimolano tutti i sensi (ma

non solo strumenti musicali ma anche le parti del proprio corpo –cioè

l’esperienza corporea delle vibrazioni e lo spazio fra i partecipanti dal punto di

vista tattile, ottico e acustico) Gli strumenti possono essere usati in due modi: o

strumenti diversi uno dopo l’altro (linearmente-quando il bambino non è in

grado di padroneggiare più cose insieme) oppure strumenti diversi insieme

(verticalmente-quando sono necessari degli impulsi intensi in casi come

minorazione sensoriale, disabilità grave o disturbi del comportamento). La

lezione di musicoterapia prevede tre momenti:

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
7 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher maxedeb di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Didattica speciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Chiappetta Cajola Lucia.