I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Laboratorio di tesi di laurea

Esame Laboratorio di tesi di laurea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. D. Bosia

Università Politecnico di Torino

Tesi
3,5 / 5
La tesi tratta tutte le caratteristiche fisiche, chimiche, termiche e strutturali della paglia come materiale costruttivo e una vasta serie di dettagli tecnologici in 1:10. Tesi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professoressa Bosia dal titolo Tecnologie costruttive degli edifici in balle di paglia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La relazione che vi propongo è completa di tutto. é stato progettato un cardiofrequenzimetro per rilevare il battito cardiaco di una persona. si possono utilizzare vari dispositivi. Arduino lilypad, arduino uno sono ideali per questo tipo di progetto. inoltre è stato utilizzato il software di labview per riuscire ad analizzare i dati ricevuti dal trasmettitore e per poi visualizzarli sullo schermo. Nella relazione che vi propongo è presente tutto, sia il programma arduino sia il programma di labview ed è spiegato dettagliatamente come procedere per riuscire a realizzare il prototipo. Inizialmente si voleva fare una cosa senza fili con gli xbee collegati al lilypad ma per mancanza di tempo è stato optato per un semplice caridofrequenzimetro collegato a fili. con meno di 100€ ri riesce ad comprare tutta l'attrezzatura necessaria per fare un figurone all'orale. se non si vuole spendere basta fare la relazione teorica avendo già pronto anche la grafica perfetta in labview. Nel display sono presente dei dati da compilare da colui a cui viene fatto il rilevamento per rendere la cosa molto più credibile e reale. si chiedono appunto il sesso, l'età e si pratica attività fisica per segnalare un punto di sforzo massimo. il battito cardiaco viene visualizzato in un led a forma di cuore che lampeggia a ritmo del battito. è tutto pronto per essere studiato e preparato per l'orale. non perdete tempo!!!!
...continua

Esame Laboratorio di tesi di laurea

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Lavagna

Università Politecnico di Milano

Tesi
Tesi di laurea per la cattedra di Laboratorio tesi di laurea della professoressa Lavagna. E' una raccolta di materiale per elaborare un'interessante tesi sui velivoli progettati da Burt Rutan. Elementi di interesse: innovazione, peculiarità aerodinamiche e genialità.
...continua

Esame Laboratorio di tesi di laurea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Marello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del seminario di compilazione della tesi di Laurea tenuto dal professor Marello, con indicazioni dei cataloghi online delle principali biblioteche piemontesi, modo di compilazione della bibliografia e delle note. Indicazioni su come deve essere strutturata la tesi.
...continua
Tesi di laurea dal titolo Algoritmi per l'acquisizione e l'elaborazione di segnali EEG per la cattedra del professor La Foresta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettroencefalogramma, GUI: Graphic user interface, l'implementazione e la simulazione.
...continua
Tesi di laurea dal titolo Rimuginio e ruminazione in disturbi di ansia e depressione per il Laboratorio tesi di laurea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti psicofisiologici del pensiero ripetitivo e intrusivo, la natura e funzioni della ruminazione, le conseguenze della ruminazione.
...continua