I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia e istologia

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Oliviero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Elaborato del corso di biologia molecolare. Esame sostenuto con il massimo dei voti. Programma dettagliato con riferimenti alla pratica. Si trovano i capitoli divisi in diverse sezioni tra procarioti ed eucarioti.
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Proteine e acidi nucleici. Spiegazione completa di proteine e acidi nucleici.
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Formazione proteine. Spiegazione facile di come vengono prodotte le proteine nella cellula.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Duplicazione DNA. Spiegazione facile della duplicazione del DNA + breve schema del ciclo cellulare (mitosi).
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
5 / 5
1) Popolazioni cellulari e loro differenziamento. Cenni sulle colture cellulari. 2) Tessuto epiteliale e connettivo: caratteristiche generali. Tessuto epiteliale di rivestimento e ghiandolare. Classificazione degli epiteli di rivestimento. Epiteli sensoriali: generalità. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine e modalità di secrezione. Ghiandole endocrine. La pelle: epidermide, derma, ipoderma 4) Tessuti connettivi: organizzazione generale. Tessuto connettivo propriamente detto. 5) Tessuto cartilagineo. Cartilagine ialina, elastica e fibrosa. 6) Tessuto osseo compatto e spugnoso. Ossificazione diretta e indiretta. 7) Sangue e linfa. 8) Emopoiesi e caratteristiche generali del sistema linfatico. Midollo osseo. Milza. 8) Apparato digerente e principali ghiandole annesse. Fegato e pancreas. 9) Tessuto muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico e cardiaco. Tessuto muscolare liscio. 10) Tessuto nervoso. Neuroni e cellule della glia. 12) Cenni sul sistema endocrino.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Citologia. 1) La cellula: unità di organizzazione di tutti gli organismi. 2) Legami covalenti e interazioni. le leggi chimiche e fisiche che governano le reazioni. 3)Il ruolo degli enzimi nelle reazioni biologiche 4) Le macromolecole 5) Dal DNA alle proteine 6) Gli RNA 7) Struttura del DNA e meccanismo generale della sua replicazione. 8) Struttura e funzione delle membrane cellulari. 9) Compartimenti nella cellula eucariotica 10) Principali modificazioni co- e post-traduzionali. 11) Dal DNA alla cromatina. 12) Il ciclo cellulare e la mitosi. 13) Il mitocondrio: generalità sulla sua struttura e funzione. 14) Il citoscheletro. 15) Segnalazioni fra cellula e cellula: ormoni, recettori e principali meccanismi di trasduzione del segnale. 16) Integrazione delle cellule a formare tessuti
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. J. Piccioni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Descrizione della cellula animale, compartimentazione e sistema endomembranoso. Struttura e funzione di: - nucleo e ribosomi: il flusso dell'informazione dai geni alle proteine - reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi, endosomi e lisosomi: traffico vescicolare - perossisomi - mitocondri: origine (teoria dell'endosimbiosi), forma e localizzazione, cenni sulla respirazione cellulare - citoscheletro, centrosoma, fuso mitotico - membrana plasmatica: composizione, asimmetria, trasporti Diversità morfologica tra cellule. Polarità cellulare. Specializzazioni cellulari: microvilli, glicocalice, stereociglia, ciglia, flagelli, sistemi giunzionali. Inclusioni e granuli.
...continua
Appunti fatti personalmente in maniera scrupolosa per l'esame di Immunologia e Virologia presso l'università degli studi di Perugia. Sistema immunitario e innato, anticorpi, virus, cicli virali, tecniche.
...continua
Descrizione dei tessuti connettivi con particolare approfondimento sul tessuto osseo, la cartilagine, il sangue e la linfa. Appunti molto dettagliati per studiare e prepararsi per l'esame di Istologia.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Colasanti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3 / 5
Appunti riguardo gli argomenti di Citologia. Contiene i principali argomenti: dalle componenti organiche fino alla morte cellulare. Questi appunti sono stati utilizzati per superare la sezione di Citologia dell'esame Citologia e Istologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lucentini Livia: Elementi di biologia e genetica + Atlante di istologia e anatomia microscopica, D. Sadava, D. Hillis + M.H. Ross. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastrodonato Maria: Citologia e Istologia , Isabella Dalle Donne. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliaccio Vincenzo: Citologia e Istologia, Isabella dalle Donne. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Ciclo cellulare e divisione mediante mitosi e meiosi, compartimentalizzazione interna della cellula, struttura e funzioni di reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi e trasporto cellulare mediato da vesciocole.
...continua

Esame Citologia e istologia: laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Colombini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Citologia e istologia: laboratorio su muscolo scheletrico, cardiaco e liscio, caratteristiche principali del muscolo scheletrico e fibre muscolari, meccanismo accoppiamento eccitazione-contrazione muscolare, meccanica della contrazione muscolare.
...continua

Esame Citologia e istologia: laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti dettagliati presi parola per parola a lezione di Citologia e istologia: laboratorio con ulteriore integrazione con il libro di testo consigliato dal docente e rielaborazione personale ai fini della comprensione del lettore. Gli appunti sono autentici e realizzati tramite registrazione a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia: laboratorio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sabata Martino: Biologia molecolare , B. Alberts. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia: laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ragusa

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento tratta i meccanismi che regolano il trasporto attraverso la membrana cellulare, che sfrutta alcune leggi chimiche o viene gestito da complessi proteici. All'interno sono citati con chiarezza alcuni esempi dei meccanismi di trasporto in azione, che dimostrano la straordinaria complessità degli organismi viventi.
...continua

Esame CITOLOGIA ED ISTOLOGIA

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Citologia con foto, figure ed arricchimenti didattici. Copre tutti gli argomenti che vanno dalla cellula introduzione generale, macromolecole, membrana plasmatica, nucleo, Golgi lisosomi RE, giunzioni cellulari, ciclo cellulare.
...continua

Esame CITOLOGIA E ISTOLOGIA

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Queste non sono dei semplici appunti di Citologia e istologia, infatti, oltre ad aver trascritto parola per parola le lezioni della professoressa, quanto scritto è stato anche integrato con i vari libri di testo, di conseguenza, possono essere utilizzate direttamente per studiare, senza andare a cercare altro materiale.
...continua