I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chirurgia cardiaca

Esame Cardiologia clinica traslazionale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
In questi appunti vengono trattate le seguenti tematiche: - aneurisma (cause possibili, conseguenze e terapia attuabile) - dissezione aortica (sintomi e trattamento) - infarto del miocardio (cause, sintomi, diagnosi e trattamento) - canalopatie e aritmie (tipologie di canalopatie, cause genetiche e conseguenze) - biomarcatori cardiaci (quali sono, quando si effettua la loro analisi e come la si effettua) - breve approfondimento su come vengono trattati i campioni biologici all'interno dei laboratori di cardiologia molecolare
...continua

Esame Cardiologia clinica traslazionale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Questi appunti contengono un approfondimento sul funzionamento fisiologico dell'emostasi nell'organismo umano, sulle tecniche ad oggi utilizzate in clinica e in ricerca per la valutazione dell'attività coagulativa (test di Quick, etc.), sui trombi e sulle trombofilie eredofamiliari. In aggiunta a quanto detto, negli appunti vengono anche brevemente trattati i farmaci anticoagulanti utilizzabili in terapia, le emofilie e la loro terapia e vengono fatti degli esempi sulle patologie vascolari studiate (ad oggi o in passato) attraverso l'utilizzo di modelli animali.
...continua
Appunti di cardiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Keller, dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Keller

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
3 / 5
Appunti di cardiologia sull'ECG - guida completa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Keller, dell'università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Moriani

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi per passare l'esame di anatomia e cardiologia, con immagini descritte perfettamente, integrato allo studio dell'Anastasi e appunti del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morini, dell'università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elenco delle principali alterazioni del ritmo cardiaco e patologie cardiache con relativi esempi di ECG. è un utile strumento per passare la parte pratica dell'esame di cardiologia ma anche per ripassare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciccaglioni.
...continua

Esame Physiological signal processing and modelling in cardiology

Facoltà Ingegneria

Appunto
Riassunto della sezione Mechanical Heart Functioning del corso Physiological signal processing and modelling in cardiology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cees A. Swenne dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in biomedical engineering. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Physiological signal processing and modelling in cardiology

Facoltà Ingegneria

Appunto
Riassunto della sezione Electrical Heart Functioning del corso Physiological signal processing and modelling in cardiology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cees A. Swenne dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in biomedical engineering. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Physiological signal processing and modelling in cardiology

Facoltà Ingegneria

Appunto
Riassunto della sezione Circulation del corso Physiological signal processing and modelling in cardiology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cees A. Swenne dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in biomedical engineering. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti di Cardiologia che sono stati presi al pc durante le lezioni (corso infermieristica D- sapienza), uniti ad altre informazioni tratte dallo studio dei libri di testo e manuali della materia (Specialistica Cardiologia). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di cardiologia, del prof. Carugo dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: patologie cardiovascolari; fattori di rischio cardiovascolari; linee guida; dieta; sistema cardiocircolatorio; ipertensione arteriosa.
...continua
Appunti di cardiologia, del prof. Sponzilli dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: cardiopatia ischemica; metabolismo cardiaco; ischemia miocardica; circolo coronarico; perfusione; fenomeni reologici; aterosclerosi; placca aterosclerotica; arteriosclerosi e arteriosclerotica; angina pectoris stabile e instabile; sindrome coronarica acuta e cronica; aritmie cardiache; scompenso cardiaco; fibrillazione atriale; elettrocardiogramma; pacemaker; insufficienza cardiaca; esami diagnostici.
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Chirurgia cardiaca 1--> argomenti: valutazione preparatoria paziente cardiochirurgico; esami strumentali; coronopatia; cardiopatia ischemica; valuvulopatie cardiache; edema polmonare acuto; valori pressione, sodio , potassio,saturazione.
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Chirurgia cardiaca 2. Argomenti: insufficienza mitralica; stenosi valvola aortica; insufficienza aortica; aneurisma dell'aorta; sono presenti anche i vari esami da effettuare e i sintomi per ogni valvulopatia.
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Chirurgia cardiaca 3: argomenti--> aneurismi; aneurismi aorta ascendente ed esami; aneurismi arco aortico sintomi ed esami ; aneurismi aorta discendente sintomi ed esami. emergenze aortiche; dissezione aortica, eziologia e classificazioni di de bakey e Stanford; classificazione patogena dissezioni; diagnosi clinica dissezione aortica , esame obiettivo , diagnosi strumentali.
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Chirurgia cardiaca 4. Argomenti: traumi cardiaci, chiusi e aperti. rottura dell'aorta, eziologia, manifestazioni cliniche , diagnosi e terapia. lesione cardiaca chiusa: contusione miocardica, rottura ventricolare, lesione valvola, rottura del setto intraventricolare , commottio cordis. diagnosi lesioni cardiache chiuse, terapie. tamponamento cardiaco, eziologia , manifestazioni cliniche, diagnosi e terapia.
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Chirurgia cardiaca 5. Argomenti: tumori cardiaci: primari ( Benigni e maligni) e secondari (metastasi); vari tumori cardiaci; approfondimento mixoma( sintomi e manifestazione clinica, diagnosi, terapia chirurgica, approccio al mixoma,e complicanze postoperatorie) e fibroelastoma papillare( anatomia patologica, diagnosi, terapia . tumori maligni --> angiosarcoma ( manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia).
...continua

Esame Chirurgia cardiaca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Chirurgia cardiaca 6: trapianto cardiaco, storia, indicazioni trapianto, criteri di eleggibilità, controindicazioni relative e assolute, criteri di assegnazioni secondo la UNOS, segnalazione di un donatore, criteri di valutazione per donazione d'organo, morte cerebrale, prelievo cuore, modalità trapianto, valutazione intraoperatoria del cuore del donatore, fasi chirurgiche del trapianto al cuore, prelievo dal donatore e trasporto , preparazione organo prima del trapianto, cardiectomia nel ricevente, rigetto, esami sorveglianza rigetto acuto, sintomi e segni del rigetto accuro, rigetto cronico.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Galassi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Cardiologia, basati sulle lezioni del professore A. Galassi e sul volume di malattie cardiovascolari del Rugarli. Si può preparare la materia studiando unicamente da questi appunti. Gli argomenti trattati sono: - Aterosclerosi. - Ipertensione. - Sindromi coronariche (acute e croniche). - Scompenso cardiaco. - Patologie valvolari. - Patologie cardiache infiammatorie (endocardite, miocardite, pericardite). - Sincope. - Forame ovale pervio. - Pacemaker. - Aritmie. - Embolia polmonare.
...continua

Esame Cardiochirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Vitale

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Il file è fatto unicamente da appunti presi durante le lezioni e presenza di Cardiochirurgia. Inizia con dettagliato e ordinato indice, contiene immagini e spiegazioni. argomenti: pz cardioch, valvulopatie, cardiopatia ischemica, CEC, aneurismi e dissezione aortica.
...continua