Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 46
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 1 Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Cardiochirurgia (assistenza specialistica in chirurgia) Pag. 46
1 su 46
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Cardiochirurgia Sommario 1. IL PZ CARDIOCHIRURGICO ................................................................ 2 2. VALVULOPATIE ................................................................................ 8 2.1 STENOSI AORTICA....................................................................... 8 2.2 INSUFFICIENZA AORTICA............................................................... 9 2.3 STENOSI MITRALICA ................................................................... 10 2.4 INSUFFICIENZA MITRALICA ......................................................... 11 2.5 INSUFFICIENZA TRICUSPIDALICA ................................................. 13 3. CHIRURGIA VALVOLE CARDIACHE .................................................. 15 4. CARDIOPATIA ISCHEMICA ............................................................... 17 INFARTO DEL MIOCARDIO ................................................................ 23 5. CIRCOLAZIONE EXTRA CORPOREA (CEC) ......................................... 24 5.1 CONTROPULSATORE AORTICO .................................................... 30 5.2 ECMO ......................................................................................... 34 6. ANEURISMI E DISSEZIONE AORTICA ............................................... 39 1 1. IL PZ CARDIOCHIRURGICO Il pz cardiochirurgico ha delle fasi di ricovero:    Pre-intervento Intervento Post-intervento o Terapia intensiva o Degenza in reparto  Dimissione Pre-intervento      Ingresso: esami ematochimici. Si deve considerare se si è in condizioni di routine o emergenza-urgenza Cartella infermieristica: patologia cardiaca e patologie associate del pz, altezza, peso, raccolta documentazione clinica. Prelievo emato-chimico d’ingresso, ECG, rx-torace in duplice proiezione (A-P, L-L) Generalmente il pz è uno a cui è stata già formulata una diagnosi e ha già ricevuto l’indicazione all’intervento. Documentazione clinica: ecocardiogramma, coronarografia, esami ematochimici, rx-torace, tac-torace, altri esami specifici Indicazioni all’intervento: indicazione alla terapia chirurgica della patologia cardiaca o dei grandi vasi di cui è affetto il pz avendo preso in considerazione il rapporto rischio/beneficio dell’intervento per quel singolo pz Rapporto rischio/beneficio: tabella di calcolo del rischio Eurescore 2   Giorno precedente all’intervento: compito infermieristico è tricotomia completa, prelievo ematico per banca del sangue. Raccolta consensi (chirurgico, anestesiologico, trasfusione, tipo di protesi valvolare) Giorno dell’intervento: somministrazione di un pre-anestetico (benzodiazepina), trasporto del pz in pre-sala (cartella clinica) Intervento Da parte dell’infermiere prevede la preparazione dello strumentario chirurgico e la preparazione standard del pz. Preparazione standard del pz: - Posizionamento di venoflon in due vene periferiche - Posizionamento di un catetere in arteria radiale (Tec
Dettagli
A.A. 2023-2024
46 pagine
SSD Scienze mediche MED/23 Chirurgia cardiaca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rossellacovi00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cardiochirurgia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Vitale Nicola.