I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica e biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Campanini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
File di Biochimica e biochimica applicata contenente l’argomento di proteine, con i diversi punti a cui si è soffermato il prof di Biochimica, per studenti di corso di laurea magistrale ciclo unico in farmacia, non sostituisce il libro di testo.
...continua

Esame Biochimica e biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Campanini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
File di appunti di Biochimica e biochimica applicata che indica l’argomento di lipidi e membrane biologiche nel corso di Biochimica per studenti di corso di laurea magistrale a ciclo unico in farmacia, argomento chiesto all’esame scritto ma anche orale.
...continua
Appunti riguardanti le lezioni seguite del modulo di protezione dalle malattie in biologico dell'esame di Produzioni biologiche. Questi appunti riguardano tutte le lezioni del corso e sono stati scritti seguendo sia le lezioni sia le slide caricate dalla docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campanini Barbara: I principi di biochimica di Lehninger , Nelson, Cox. Università degli Studi di Parma, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Andrea

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica; questa parte prende in considerazione le proteine e la loro struttura proteica per capire ed avere un idea della struttura delle proteine da un punto di vista biochimico e biologico.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Biochimica. Reazioni e schemi del processo del catabolismo ed anabolismo dei carboidrati nella cellula e sviluppo di energia metabolica e suo impiego per l' omeostasi cellulare. In condizioni fisiologiche.
...continua

Esame Nutrizione della collettività

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Martini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Nutrizione delle collettività basati sulla preparazione all'esame scritto di due ore, da cinque domande aperte. Si basano sulle slide della docente Daniela Martini e sono integrati con gli appunti delle lezioni.
...continua

Esame Chimica applicata t

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fregni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Chimica applicata (ex scienza e ingegneria dei materiali). Contiene: struttura dei materiali (proprietà, classificazione...), cristallizzazione e difetti dei materiali, proprietà meccaniche dei materiali, materiali ceramici per l'edilizia, laterizi, piastrelle di ceramica, leganti aerei e idraulici, calcestruzzo.
...continua

Esame Produzioni biologiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Desiderato

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti presi seguendo tutte le lezioni del professore Desiderato Annoscia riguardanti il modulo di Protezione dai fitofagi in biologico del corso di Produzioni biologiche. Questi appunti sono stati utilizzati per passare l'esame orale.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare delle piante

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Camoni

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Ottimo per superare a pieni voti l'esame di Biochimica e biologia molecolare delle piante del professor Camoni. Soprattutto per chi come me non ha mai adorato la botanica e tutto ciò che ci sta attorno. Ben strutturato e organizzato, lavoro fatto seguendo le sue lezioni e approfondendo concetti che stanno a cuore al prof.
...continua
Appunti di Biochimica dettagliati in testo e immagini in merito al metabolismo dei carboidrati, con principale focus sul processo di gluconeogenesi. Consiglio di affiancare ad un libro con cui approfondire i concetti.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Cirri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica. Struttura e funzione delle proteine. Principi di termodinamica. Cinetica e catalisi enzimatica. Struttura e funzione di carboidrati, lipidi e acidi nucleici. Il metabolismo delle proteine, dei carboidrati, dei lipidi e degli acidi nucleici.
...continua
Appunti dettagliati per l'esame di Chimica biologica del corso 2023/2024 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 30/30.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. G. Arieta

Università Università degli Studi di Camerino

Appunti esame
Appunti di parte delle lezioni di Biochimica del professor Angeletti della parte iniziale propedeutica per la parte successiva dei metabolismi su cui solitamente si basa lo scritto di biochimica nel corso di nutrizione.
...continua
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte sono racchiusi gli argomenti dalla traduzione (seconda parte) fino agli inibitori e l’inibizione (prima parte).
...continua
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte di appunti sono racchiusi i seguenti argomenti che vanno dall’ evoluzione della vita alla traduzione (prima parte).
...continua
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte sono racchiusi gli argomenti dagli inibitori e l’inibizione (prima parte) alla fosforilazione ossidativa (prima parte).
...continua
Appunti di Biochimica presi durante le lezioni del professor Paolo Paoli, facoltà di chimica Unifi, nell’anno 2022-2023. In questa parte sono racchiusi gli argomenti che vanno dalla fosforilazione ossidativa (seconda parte) al ciclo dell’urea.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Gavioli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Biochimica. Glucosio: il glucosio è un combustibile importante che le cellule necessitano come nutriente. è un monosaccaride esoso, poiché ha 6 atomi di carbonio, e aldoso, per via del gruppo aldeidico. La sua concentrazione viene misurata con la glicemia, e deve essere mantenuta costante nel sangue, circa 5 millimolari. Si può finire in ipoglicemia, soprattutto durante la notte.
...continua

Esame Bionanotecnologie

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ciardelli

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Bionanotecnologie 2025 (laurea magistrale in ingegneria biomedica del Politecnico di Torino). Il file contiene appunti fedeli alle lezioni di questo anno accademico divisi per docenti.
...continua