Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SOFRONIA Calvino, le città invisibili.
- Les demoiselles d'Avignon, PICASSO
A.T. ENERGY versione BETA 1.1 L'innovativa e sperimentale
Prima: ricerca consapevolezza tra creat. e tecnica mentale no accettanza
Composizione
- belle forme
- linee oblique
- effetti
- proporzioni
- tasta che si regge
- tasta che funziona
- pure o per chi si maschera
- se si fa forse l'essere
Tecnica
- no forza
- linee 1
- sgurti e luci max statività del prof.
- evitare rotazioni
- impianti scheletra portante normativa
- enerG se vale x 1 vale x tutto
Per valutazione:
- Non si valuta bellezza o qualità tecnica ma la connessione
- Struttura portante definita: grado esigibile
- accessibilità e rispondenza funzionale
- tenologia e controllo cond. mi ambientali
- destrutturate del sistema edilizio
- procedurale di costruzione L'umanità x far sede all'uomo!
Corso SPERIMENTALE è costruito intorno al progetto
- progetto scritto e orale
Esempio di PROGETTO "The cirs factory"
- di ricerca su RESIDENZA
- Private "executive" (corp)
- Tavole esecutive e esplicativo tecniche
Libri
- Allen, come funzionano gli edifici
- Atlante dell'ACCIAIO, UTET
- Ed. auto → IPERMANUALE (numerato fermo)
Consegna finale elaborati: martedi 18 GIU 2013
pagina FB: ARCH. TECNICA ROMA SAPIENZA
fare ISCRIZIONE → ordineamento 15240
29/10 seminario esaustivo
5/11 gruppi
17/12 confronto soluzioni preliminari
- "Arch. e sistemi tecnici avanzati nell' energetica nell'edilizia residenziale"
- Obiettivi:
- Verifica interdipendenza tra sistemi tecnici evoluti e tra parti est. tecnici tradizionali
- Riportare allegato in relazione e specifiche esigenze dell'utente anche in termini tipologia
CASA → K + S + T + L + M + 2 x L + B + Ćs
e fornito Casos (incidenza e cerchi di fabbrica) su 5 temi chiave scelti: prof esplosione arch.
Bioarchitettura
rispettosa dell'ecosistema ambientale
- arch. rispettosa
- sostenibilità
non sempre applicazione è reale, a volte è illusoria
Ecocompatibilità
consumo di biocarburante, una risparmio di materie
- la necessità o decodifiche
altro bianco capacità dì vivere assieme il consorente circostante
- Tecnologie - Risparmio ravvivazione - Prodotti
Efficienza Energetica ≠ Risparmio Energetico
- tecniche riduzione consumi di energia necessaria per svolgimento attività umane
calore = energia
- tempo, dire in che verso va il calore (da caldo a freddo)
in inverno se apro finestra non entra freddo ma esce freddo (così è calor)
- Temperatura non esce né entra Iraq è il parametro di illuminazione
- Temperatura ascendente (-) bassa
Isolamento non serve e bloccare e non far fluire calore
- inverti un impermeabilizzazione inciventi
- potenza = calore/tempo, J = W
insulare calore potrà ridurre
per corso il tempo deve essere calore che entra - calore che esce
come invertire la rappresentazione dell'indivisibile
- devo rivolture questo calore elivarlo com energie consumerabili
Efficienza?
- potenza in introito
- >1 numerico (+ bassa se percolate solide)
differenza naturale = potenza
mettere doppio vetro (2)
H = trasmittanza
deve essere + bassa possibile
es. legge a Roma
H = 0.36 per muri
H = 2 per vetri
esempio
1 loc mq appartamento
quanto vale S
1 per 104 x 3 m2
p. est: 40 x 3 m2
2,5 volte in + di 40!
incide su trop. est.
perdite su S
mi devo spingere su H
ambiente non riscaldato da 20°C a 0°C
Δt = (20 - 10)
per dim. VIE i CONSUMI
VENTILAZIONE
QV = 0,33 . n . V
n° ricambi d'ora
c'è ricambio che ev.
Volume
(Tamb - Test)
+ 0,833 m
(Vamb - Vest)
= umidità
MATERIALI ISOLANTI
valore λ dip. dal tipo dei mat. isolanti ne anche dal tipo di materiale usato x STRUTTURA
Pacchetto muratura
- spessore
- mat. sintetici che derivano del petrolio (inquinanti, dual 'inhilo')
- legge: estate x guantificare ABUSI (es. veranda) a sud
in particolari: vetriatura finestre con vetri tripli.
Frontalementro c'è quando si va oltre le norme
2) AEROGEL
descrizione
Particolato leggero con valori isolanti molto alti (aerimle e parti speciol); costo molto b finestra dovalta con aerogel gi riscuerta nella norma ma non sì risprima totalmente dispolibila !!
- soluzione: con vicera metto altri termptti ti rottudzo
- anteriont
Anfiquiel (RAPENA) Giulia Copti
N.B.: se faccio pacchetto murorado sto lavorando con vetrie OPACHE per e pachett murorato muchie ferute finestro
finestre se inutle spendere toti soldi x novprk varietà
la struttura in compositi di EPS => diventuvo quasi suoil
rivestimento in PIETRA: pannelli senza cavità
Presentezione dell'anno scorso "ARIA"
"TORNADO"
Flussi veicolari e pedonali, flussi rapidi di breve vicinato
2 funghi di cls + sistema buffer space
arico acc. fluido da
SPAZIO CUSCINETTO
Ogni piano "ruotato" di 5º
Calibramento numerico che
TRAUI VERMEULEL
wazione e fuoco puntato
x struttura e energia
Sviluppo costruttivi nelle d.10
e posizione dei "materiali" (so, vera,
e niv. energetica con pannello radiante pann. vetro
sistema energetico doppio
pannello rad + arte sotto terra zs
serrure a letto
+ b.wimi ndi
DIPPER SPACE funziona
interaoll e estro
Inclusione cant TERZA
Sistemi a Guadagno Diretto
Mer 7/11/12
- Guadagno diretto
- Scambio conv.
- Scambio radiante
Masse Termiche
- Accumulo a parete
- Accumulo a pavimento
- Accumulo centrale
Funzionamento Invernale
- Diurno
- Notturno
Progettare una Serra
- Oldosacte
- Serra incorporata intermedia
- Incorreta (foglia)
- in 1 spazio < al centro, proseguiti con copertura
- se risulta pesco di collocazione fatto (devo mettere serra al SUD)
TRATTAMENTO RIFIUTI
- pbR RICICLO
- pbR SCARTI DI DEMOLIZIONE
- pbR AMIANTO - smaltimento in forno rotante - diventa Kg - Co
Attraverso rifiuti:
- Raccolta differenziata - sistemi mobili e fissi
- Raccolta porta a porta
- Railway - sistemi di immersione automatica rifiuti
Roma
EUROSKY TOWER Forum
sistema automatizzato x raccolta rifiuti
RAPPRESENTAZIONE
- Organismo edilizio
- Insieme strutturato di spazi = SISTEMA AMBIENTALE
- Insieme strutturato di nodi costruttivi = SISTEMA TECNOLOGICO
- Caratteri percettivi riferibili ai 5 sensi - immagine
Caratteri morfologici: tecnici e di relazione
RAPPRESENTAZIONE GEOMETRICA
disegno più della fotografia e adorno alla realtà
Geometria effetto edilizio
Generale
- Topologia
- Morfologia
MORFOLOGIA 2
Rappresentazione implicita espressiva generativa