I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
- I principali nutrienti e le loro caratteristiche, la composizione della dieta mediterranea, la valutazione dello stato nutrizionale del paziente, la composizione corporea, il dispendio energetico - La valutazione antropometrica: modalità e corretta misurazione di peso, altezza, IMC/BMI, circonferenza vita, classificazione della condizione corporea secondo il BMI - Le indicazioni alimentari essenziali nel trattamento delle principali patologie/fattori di rischio cardiovascolari riscontrabili nel paziente ospedalizzato tra cui: diabete tipo 1 e NIDD, ipertensione, disturbi dell’alvo (stitichezza, meteorismo, diarrea), disturbi gastrici (gastrite, ernia jatale, reflusso gastro-esofageo), dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), principali allergie, intolleranze e carenze alimentari con discussione ed esercitazione su menù ospedaliero - La nutrizione clinica artificiale, definizione e ambiti di utilizzo della nutrizione enterale e parenterale totale - La scelta alimentare corretta e consapevole, come guidare e consigliare il paziente nella scelta dei cibi durante il ricovero e a casa, alla luce delle diverse patologie e problematiche del paziente
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
- La responsabilità dell’infermiere nel processo di terapia: evoluzione della figura dell’infermiere e somministrazione sicura dei farmaci. - Gestione della terapia farmacologica parenterale: somministrazione intramuscolare, sottocutanea, intradermica e endovenosa. - Gestione della terapia farmacologica enterale: somministrazione per via orale, attraverso peg/sng. - Teoria e esercizi di calcolo correlati alla terapia orale ed infusionale.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Il prelievo ematico: venoso, arterioso e capillare. (presidi, siti, gestione e problemi correlati). - Gestione del catetere venoso periferico (CVP): classificazione, sedi, posizionamento e complicanze. - Gestione e sorveglianza di pazienti sottoposti ad esami diagnostici con mezzo di contrasto iodato, con radioisotopi e sottoposti a procedure radiologiche invasive e non.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Ruolo dei farmaci e dispositivi medici nel sistema sanitario, importanza di una loro corretta gestione dal punto di vista sanitario, economico, di sicurezza - Panorama attuale del settore DM, criteri di classificazione e indicazione d’uso. Responsabilità dell’infermiere nella gestione dei DM con particolare riferimento alle indicazioni d’uso e alla vigilanza degli effetti positivi e negativi (casi clinici) - Il farmaco nel SSN e le regole per un uso appropriato (la classificazione ATC, il PTO) - La farmacovigilanza e gestione del rischio clinico associato all’uso dei farmaci (sito intranet farmacia) Meccanismo d’azione, indicazione terapeutica, effetti indesiderati, precauzioni che possono ridurre o controllare la tossicità, monitoraggio dell’uso delle principali classi di farmaci, quali: - Farmaci per trattamento scompenso cardiaco (diuretici, ACE inibitori, ARB, Beta Bloccanti, digossina, nitrati, agenti inotropi) - Farmaci della funzione emo-coagulativa e antianemici - Antiinfiammatori steroidei e non steroidei - Antiinfettivi (antibiotici, antitubercolari, antimicotici) - Farmaci antiasmatici e per BPCO - Farmaci relativi al tratto gastrointestinale (antiulcera peptica, lassativi e antidiarroici) - Farmaci antitumorali e problematiche relative alla loro gestione (preparazione, somministrazione, stravaso)
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Elementi essenziali di fisica delle radiazioni - Radioprotezione e Radiobiologia - La Diagnostica per immagini non invasiva (radiologia convenzionale, ecografia, TC, RM) - La Radiologia interventistica - La diagnostica con radioisotopi (Scintigrafia – PET) – Medicina Nucleare
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: La nutrizione clinica, Le malattie metaboliche, I principali disturbi dell’apparato digerente, Malattie intestinali MICI - Sindrome dell’intestino irritabile - Diverticolosi/diverticolite, Allergie, intolleranze e carenze nutrizionali Intolleranza al lattosio - Carenza di calcio - Osteoporosi - Carenza di ferro, La nutrizione clinica artificiale: Nutrizione parenterale totale - Nutrizione enterale, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Armadio farmaceutico di reparto e farmacovigilanza, Principi di terapia antimicrobica, Antimicobatterici e antimicotici, Farmaci anti-tumorali e Dispositivi di sicurezza per operatore e sicurezza ambientale, Farmaci antinfiammatori ed analgesici, Farmaci gastrointestinali, Farmaci attivi sul tratto respiratorio, Vaccini e sieri, Scompenso Cardiaco e farmaci usati nel trattamento, Dispositivi medici: Panorama attuale e implicazioni infermieristiche, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: I dispositivi medici - Panorama attuale e implicazioni infermieristiche, Antisettici e disinfettanti, Dispositivi medico-diagnostico in vitro e in genere, tipi di dispositivi e classi di rischio, Sicurezza dei Dispositivi Medici, DM: Informazioni in Etichetta e sul foglietto illustrativo, Sistema di vigilanza, Monitoraggio degli incidenti, Competenze e responsabilità dell’operatore sanitario, Ordinanza 26 luglio 2012 Ministero della Salute, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci usati nel trattamento dello scompenso Cardiaco, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Vaccini e sieri, Sieroprofilassi, Immunità attiva, Tipi di vaccini e come si somministrano, Reazioni avverse, Decreto-legge prevenzione vaccinale, Calendario Vaccinale, Sicurezza dei vaccini, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci attivi sul tratto respiratorio, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci gastro-intestinali, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci antinfiammatori ed analgesici, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci anti-tumorali e classificazione, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, Dispositivi di sicurezza per operatore e sicurezza ambientale … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci Antimicobatterici e antimicotici, antitubercolari, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, … Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Farmaci anti-infettivi antibiotici, Indicazioni terapeutiche e meccanismo d’azione, Indicazioni alla somministrazione e avvertenze, Elementi di monitoraggio, effetti attesi e effetti collaterali, Indicazioni da fornire alla persona, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Armadio Farmaceutico di Reparto, Responsabilità infermieristica, Approvvigionamento, Conservazione, Confezionamento dei medicinali, Farmaci LASA, Somministrazione farmaci intramuscolo, sottocute, endovenosa, Bilancio idro-elettrolitico, ioni (sodio, potassio, calcio, magnesio) e squilibri, Elettroliti concentrati, Tipi di soluzioni infusionali, Farmacovigilanza, Sperimentazione vs. Pratica clinica, Effetti collaterali, Reazione Avversa (ADR) e classificazione, Evento avverso (ADE), modalità di segnalazione, eventi sentinella, ... Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Responsabilità dell’infermiere nel processo di terapia, La terapia somministrata per via parenterale (intramuscolare, sottocutanea e intradermica), La terapia somministrata per via parenterale - Endovenosa, La terapia somministrata per via enterale (gastroenterica), Parte teorica - Calcoli attinenti alla terapia farmacologica, La gestione del catetere venoso periferico (CVP), Il prelievo ematico - Venoso, arterioso e capillare, Il ruolo dell’infermiere nella gestione e sorveglianza dei pazienti sottoposti ad esami diagnostici e a procedure radiologiche. Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti integrati con Slide, anno 2019/2020. Tra i vari argomenti trattati: Imaging e infermiere, Diagnostica per immagini, Medicina nucleare - Indicazioni cliniche e ruolo del personale infermieristico, Radiobiologia e Radioprotezione, Mezzi di contrasto in radiologia, Radioterapia Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua