I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Devecchi Elisabetta

- I principali nutrienti e le loro caratteristiche, la composizione della dieta mediterranea, la valutazione dello stato nutrizionale del paziente, la composizione corporea, il dispendio energetico - La valutazione antropometrica: modalità e corretta misurazione di peso, altezza, IMC/BMI, circonferenza vita, classificazione della condizione corporea secondo il BMI - Le indicazioni alimentari essenziali nel trattamento delle principali patologie/fattori di rischio cardiovascolari riscontrabili nel paziente ospedalizzato tra cui: diabete tipo 1 e NIDD, ipertensione, disturbi dell’alvo (stitichezza, meteorismo, diarrea), disturbi gastrici (gastrite, ernia jatale, reflusso gastro-esofageo), dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), principali allergie, intolleranze e carenze alimentari con discussione ed esercitazione su menù ospedaliero - La nutrizione clinica artificiale, definizione e ambiti di utilizzo della nutrizione enterale e parenterale totale - La scelta alimentare corretta e consapevole, come guidare e consigliare il paziente nella scelta dei cibi durante il ricovero e a casa, alla luce delle diverse patologie e problematiche del paziente
...continua