I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esercitazioni per il primo esonero di Chimica su: reagente limitante, reagente in eccesso, bilanciamenti, redox, formula di struttura e geometria, numero sterico atomo centrale, configurazione elettronica, numero di ossidazione. L’ultima pagina è la simulazione dell’esonero.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario in aiuto per l'esame da svolgere della professoressa Michela Pisani, in Chimica, presso l'università politecnica delle marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario in aiuto per l'esame da svolgere della professoressa Michela Pisani, in Chimica, presso l'Università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Formulario in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università politecnica delle marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università politecnica delle marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'Università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti in aiuto per l'esame di Chimica da svolgere della professoressa Michela Pisani, in chimica, presso l'università Politecnica delle Marche. Molto utile soprattutto nella fase di studio dopo le lezioni per capire i concetti.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi e chiari di Chimica generale e inorganica: spiegazioni dettagliate di teoria, formule, reazioni e legami chimici, accompagnate da esercizi svolti e schemi riassuntivi per una comprensione rapida ed efficace.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Prove svolte
Appunti completi e chiari di Chimica generale e inorganica: spiegazioni dettagliate di teoria, formule, reazioni e legami chimici, accompagnate da esercizi svolti e schemi riassuntivi per una comprensione rapida
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti completi e chiari di Chimica generale e inorganica: spiegazioni dettagliate di teoria, formule, reazioni e legami chimici, accompagnate da esercizi svolti e schemi riassuntivi per una comprensione rapida ed efficace. Perfetti per studenti universitari e delle scuole superiori che vogliono ripassare concetti chiave come atomi, molecole, stechiometria, termodinamica e cinetica chimica. Un supporto pratico per superare con successo esami e verifiche!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palmentieri Stefania: Chimica , Nivaldo . Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Scienze biotecnologiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santini Stefania: Chimica, un approccio molecolare , Nivaldo. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Chimica. Definizioni di soluzione, solvente, solubilità, soluzione satura, concentrazione, unità di concentrazione (percentuale in massa, percentuale in volume, percentuale peso/volume), concentrazione espressa in unità chimiche (frazione molare, molarità, molalità), esercizi, soluzioni acquose ed elettroliti, interazione ione dipolo permanente, dissociazione in acqua di sali, acidi e basi, grado di dissociazione, soluzioni acquose di non elettroliti, energetica della formazione di una soluzione, entalpia di soluzione (mescolamento), esempi di soluzioni ideali, legge di Raoult per soluzioni ideali e diagramma isotermo (con deviazioni positive e negative), proprietà colligative, distillazione frazionata, distillato e soluzione residua, Diagramma isobaro di distillazione riguardo soluzioni reali con deviazioni positive e negative, costruzione diagramma eutettico, regola della leva.
...continua
Appunti di Chimica. Polimorfismo, isomorfismo, fase cristallina, classificazione solidi, imperfezioni nei solidi cristallini, i liquidi, tensione di vapore e temperatura, evaporazione ed ebollizione, equazione di Clausius-Clapeyron, equilibrio solido-liquido per A puro, diagramma di stato monocomponente, diagramma di stato monocomponente H20, punto triplo e temperatura critica, diagramma di stato CO2.
...continua
Appunti di Chimica. Espansioni, lavoro in processi reversibili e irreversibili, limiti del primo principio della termodinamica, criterio della minima energia, aumento del grado di disordine del sistema, funzione di stato Entropia e secondo principio della termodinamica, disuguaglianza di Clausius, teorema di Nerst e terzo principio della termodinamica, funzione di stato energia libera di Gibbs, applicazione pratica e casistiche, esempio fusione del ghiaccio, equazione di Gibbs-Helmholtz.
...continua
Appunti di Chimica. Sistema termodinamico, stato termodinamico del sistema, variabili di stato, funzione di stato, trasformazioni endotermiche e esotermiche, forme di energia in transito (lavoro meccanico, pressione, calore, energia cinetica, energia potenziale elettrica, energia di legame, energia interna), primo principio della termodinamica, espansione isoterma nel vuoto di un gas (esperienza di Joule), capacità termica e calore, entalpia, reazioni di formazione, condizioni standard e entalpie di formazione, costruzione di cicli termodinamici, legge di Hess, entalpie di combustione a condizioni standard, esercizi di termochimica.
...continua