Download di riassunti e appunti per la facoltà di Lingue e letterature straniere
Appunti, esercitazioni, dispense, riassunti e tesi per Lingue e letterature straniere
Ordina risultati per:
Appunti per l'esame di Letteratura spagnola 1
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Letteratura e cultura spagnola
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Verona
Fondamenti di management
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Verona
Istituzioni di diritto commerciale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Verona
Contesto storico, tecniche narrative e analisi di The String Quartet di Virginia Woolf
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Torino
Italia degli Stati
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia
L’infanticidio di Medea nelle riscritture teatrali di Catulle Mendès e Jean Anouilh
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bergamo
Riassunto esame Glottologia, Prof. Fedriani Chiara, libro consigliato Manuale di linguistica , Berruto, Cerruti
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Genova
Appunti Storia contemporanea 2023/2024
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Genova
Appunti Arabia Saudita
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Appunti sulla Siria
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Appunti sul periodo post guerra fredda in territorio arabo
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
L’umorismo e il nonsense: da Szymborska alla patria inglese
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Torino
Rivoluzione americana come Giano Bifronte. La sua ipocrisia e al contempo la sua grandezza
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Relazione sulla “coquetterie” del teatro francese del ‘600
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Pisa