I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Solodovnikova Elena

Il file contiene la grammatica e il lssico necessari alla preparazione dell'esame del Lettorato di Russo del primo anno. Gli argoment trattati sono: alfabeto (traslitterazione, corsivo), genere, pronomi personali; domanda; чей; plurale; avverbi di tempo; indicazioni; ristorante; famiglia; chiedere il nome; mestieri; perché; avere; verbi; accusativo; prepositivo; genitivo; dativo; strumentale; numeri; ora, mese, giorni della settimana; meteo; cittadinanza; aggettivi; colori; нравиться; мочь; vestiti; passato; avverbi; casa; musica; поэтому; verbi di moto; futuro; età;passaporto; malattie; verbi fasici; verbi in -oba-; città; aspetto; declinazioni.
...continua
Il file contiene la grammatica, il lessico e i testi necessari alla preparazione dell'esame del Lettorato di Russo del primo anno. Gli argoment trattati sono: alfabeto (traslitterazione, corsivo), genere, pronomi personali; domanda; чей; plurale; avverbi di tempo; indicazioni; ristorante; famiglia; chiedere il nome; mestieri; perché; avere; verbi; accusativo; prepositivo; genitivo; dativo; strumentale; numeri; ora, mese, giorni della settimana; meteo; cittadinanza; aggettivi; colori; нравиться; мочь; vestiti; passato; avverbi; casa; musica; поэтому; verbi di moto; futuro; età;passaporto; malattie; verbi fasici; verbi in -oba-; città; aspetto; declinazioni; testi (università, vacanza, tempo libero/stagioni, la famiglia, la mia amica, routine, la mia città, la descrizione di me stessa, casa mia).
...continua
Il file contiene testi inerenti all'impiego in Lingua russa. Nello specifico si trova: testo di un annuncio; lessico inerente agli annunci lavorativi; descrizione di un curriculum; dialoghi in situazioni di colloqui di lavoro.
...continua
Questi file contiene tutte le nozioni dispensate durante il secondo anno relative ai verbi di moto in Lingua russa. Le regole e gli esempi trattano argomenti come: regole generali dei verbi; domande; i casi da utilizare nelle varie circostanze; il gruppo (I o II) da usare nelle varie circostanze; verbi di moto senza prefissi; presente, passato e futuro; i prefissi spaziali; i prefissi по е при; идти-ходить, ехать-ездить, бежать-бегать, лететь-летать, плыть-плавать.
...continua
Appunti completi del lettorato di Russo 2 di entrambi i semestri. Curriculum turistico. Il file è ricco di regole ed esercizi; le nozioni sono dispensate tramite colori e caratteri diversi, tabelle e schemi. Gli argomenti trattati sono: prepositivo (plurale); pronome possessivo riflessivo (свой); la relativa; accusativo; verbi di moto (con e senza prefissi); prefissi spaziali; genitivo (singolare e plurale, aggettivo, preposizioni e verbi con il genitivo); esprimere il tempo; imperativo; dativo (plurale, per sentimenti, con direzioni, con i verbi di moto, come specificazione); discorso indiretto; verbi di moto (prefissi spaziali e temporali); verbi del I e del II gruppo; subordinata condizionale; strumentale; verbi fasici; mezzi di trasporto; frase impersonale; frase concessiva; aspetto; fatto generico; altri verbi di moto; pronomi negativi e indefiniti.
...continua
Appunti completi del lettorato di Russo 2 di entrambi i semestri. Curriculum turistico. Il file è ricco di regole ed esercizi. Gli argomenti trattati sono: prepositivo (plurale); pronome possessivo riflessivo (свой); la relativa; accusativo; verbi di moto (con e senza prefissi); prefissi spaziali; genitivo (singolare e plurale, aggettivo, preposizioni e verbi con il genitivo); esprimere il tempo; imperativo; dativo (plurale, per sentimenti, con direzioni, con i verbi di moto, come specificazione); discorso indiretto; verbi di moto (prefissi spaziali e temporali); verbi del I e del II gruppo; subordinata condizionale; strumentale; verbi fasici; mezzi di trasporto; frase impersonale; frase concessiva; aspetto; fatto generico; altri verbi di moto; pronomi negativi e indefiniti; descrizione viaggio; impiego e colloquio; testo lavoro; minoranze etniche; testo località; testo albergo; descrivere un percorso; spiegare i biglietti; lessico vacanze, strutture, viaggi, popoli, ristorante; descrizione città; lessico utile per l'esame; testi in forma breve (Vladimir e Yuliana; nipote Gagarin; завтрак; позвони мне; storia della basilica del Cristo Salvatore; Красноярский край).
...continua

Dal corso del Prof. E. Solodovnikova

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
5 / 5
Preparazione completa sui numeri per l'esame di Russo 3 (argomento esteso al terzo anno). Nel file ci sono regole ed esempi che permettono di capire come usare singolare e plurale con i verbi; declinazione dei numeri con i generi (1, 2); caso di aggettivi e sostantivi con i vari numeri nei diversi casi; lo zero, оба/обе; i numeri oltre il 100 (come si declinano ai vari casi); numeri ordinali; numeri collettivi; frazioni; decimali.
...continua

Dal corso del Prof. E. Solodovnikova

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
3 / 5
Risposte alle domande di accertamento di Russo 3. Argomenti trattati: tecnologie, museo Pushkin, ecoturismo ed ecovillaggi, sistema di istruzione, salute e tour sportivi, Cremlino, escursione per il centro di Mosca, stazione. Domande e risposte in russo.
...continua
Testi corretti per la parte di produzione dell'esame di Russo 3 (lim-tur). I testi sono su: Mosca e il Cremlino (visita guidata), tourismo sportivo, Ermitage, ecovillaggi, turismo educativo, museo di Pushkin di San Pietroburgo (descrizione ambiente e vita).
...continua
Appunti del Lettorato di russo 3 (lim-tur). preparazione completa per l'esame. Gli argomenti trattati sono: frase passiva; verbi riflessivi; verbi utili per l'esame; formazione sostantivi; participio e aggettivi brevi; participio presente/passato attivo/passivo; subordinata relativa; comparativi; attributi non concordati; verbi transitivi; prefissi; gerundio; imperativo; preposizioni temporali; subordinate di tipo: temporale, causale, di scopo, finale, concessiva, avversativa, di grado e misura; declinazioni nomi, patronimici e cognomi; uso traslato dei verbi di moto; ли; né...né; numeri; lessico esame: Cremlino, museo, visita, assicurazione medica, pagamenti; testi visita Mosca, tour sportivo, tour educativo, Ermitage, casa-museo Pushkin, ecoturismo.
...continua