Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 43
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 1 Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet  Pag. 41
1 su 43
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

III. IMPATTO SUL TERRITORIO: IL PROGETTO #THINKSERRAVALLE

3.1 sintesi del progetto

“Non c’è futuro e sviluppo della società senza la conoscenza e consapevolezza del nostro passato e

di ciò che abbiamo, e quindi anche per il turismo risulta fondamentale il riconoscimento dei valori

dell’eredità culturale per promuovere processi di valorizzazione partecipativi fondati sulla sinergia

fra pubbliche istituzioni, soggetti economici, cittadini privati e associazioni e #ThinkSerravalle va

42

in questa direzione”.

#ThinkSerravalle è un progetto che nasce il 20 settembre 2017 con l’intento di promuovere la

cultura, i monumenti, lo sport, l’enogastronomia e tanto altro dei territori che circondano il Factory

Outlet Store. Stiamo parlando infatti dei Comuni di Serravalle Scrivia; Gavi; Novi Ligure; Tortona;

Castellania, località in cui si trova la Casa Museo dedicata al ciclista Fausto Coppi e Voltaggio,

borgo montano caratterizzato dalla presenza di un ponte romanico (Fig.3). Queste zone sono state

rappresentate in una mappa progettata da Carlo Stanga, illustratore italiano, creata esclusivamente

Figura 3 Illustrazione di Carlo Stanga per il progetto # ThinkSerravalle.

Fonte: #Thinkserravalle-la-tua-guida-al-territorio.pdf

42 Catalano, Daniela (2017), ’’#ThinkSerravalle per promuovere il turismo sul territorio’’, Il Popolo, pp. 13. 27

per questa iniziativa, dove si indicano i prodotti tipici della zona, i monumenti locali e il tratto

dell’autostrada A7 che attraversa i comuni elencati.

Si tratta di una collaborazione del Consorzio Tutela del Gavi, il Serravalle Designer Outlet, il

43

Consorzio Terre di Fausto Coppi e l’Associazione Libarna Arteventi, che dopo anni di esperienza

conoscono le necessità e le abitudini dei turisti italiani e hanno messo insieme le loro competenze

per far sì che la storia e le tradizioni del nostro territorio vengano conosciute anche dai turisti

(Catalano, 2017). La valorizzazione del territorio parte proprio dalla creazione di 5 percorsi diversi

che il turista può scegliere a suo piacimento e che spaziano dallo sport, all’enogastronomia, fino ad

arrivare alla cultura:

#Think - cooking: porta a scoprire i prodotti enogastronomici e le ricette locali, ad esempio

la farinata cotta nel forno a legna, il formaggio Montebore, i canestrelli del Gavi e tanto altro

(AA.VV, 2019). Sono molte le tenute e agriturismi presso cui poter pranzare o cenare, ad

esempio presso la Tenuta Magda Pedrini, Villa La Bollina e Al Binè. Inoltre, presso

l’agriturismo il Fiorile, c’è la possibilità di seguire delle lezioni di cucina disponibili in 3

44

lingue diverse

#Think - cycling: prevede un itinerario da percorrere in bicicletta fino alla casa del

campione ciclistico Fausto Coppi (Aa.Vv, 2019). Ad esempio, ‘’MTB is Freedom’’

organizza giri in bicicletta con pedalata assistita che percorrono il centro storico di Gavi e la

45

strada la Lomellina, dove si potrà assistere ad un panorama circondato da vigneti

#Think - golf: Golf Club Villa Carolina; il Serravalle Golf Club presso cui si trova Villa La

Bollina; e il Golf Colline del Gavi sono i posti perfetti per passare una giornata all’insegna

del golf (Aa.Vv, 2019)

43 Il Consorzio Turistico Terre di Fausto Coppi è un’associazione riconosciuta a livello regionale che nasce nel 1996 e

ha come scopo quello di introdurre ai luoghi originari del campione ciclistico Fausto Coppi. Oggi il suo operato è

cambiato e si è adattato ai tempi moderni diventando fautore di un nuovo modo di accogliere. Dal 2008 collabora con il

Serravalle Designer Outlet con l’intento di invogliare i turisti alla permanenza nei luoghi per scoprire cosa si cela dietro.

44 #ThinkSerravalle, Lezioni di cucina. Le mani in pasta con lo chef Massimo Martina,

https://www.thinkserravalle.it/esperienze-vicino-al-serravalle-designer-outlet/lezione-di-cucina.html (ultimo accesso

19/05/2022).

45 #ThinkSerravalle, MTB is Freedom. Attraverso le colline del Gavi in e-bike,

https://www.thinkserravalle.it/esperienze-vicino-al-serravalle-designer-outlet/mtb-freedom.html (ultimo accesso

19/05/2022) 28

#Think - truffles: il nostro territorio è famoso per il tartufo che può essere gustato presso

vari ristoranti (Aa.Vv, 2019). Inoltre, vengono organizzate giornate alla ricerca del tartufo

con eccellenti tartufai e cani addestrati presso la tartufaia di Casa Castellini, una tenuta nei

pressi di Garbagna in provincia di Alessandria e che a fine percorso offre la possibilità di

46

degustazione del menu del ‘’Trifolau’’ e l’acquisto dei tartufi a prezzi ridotti

#Think - Wine: il territorio del Gavi è il luogo per eccellenza dove poter assaggiare vari

vini e visitare le cantine dove vengono prodotti. Tra i vini più importanti ricordiamo il

Gavi e il Timorasso, il quale nel 2006, ha ottenuto il riconoscimento dei Tre Bicchieri dalla

guida dei vini d’Italia (AA.VV, 2019).

Si tratta di un progetto molto importante che è stato altrettanto apprezzato dalla nota rivista “la

Cucina Italiana”, la quale ha invitato i turisti alla visita di questi luoghi (Carrea, 2018). L’obiettivo è

rendere l’esperienza di shopping diversa rispetto a quella di un normale centro commerciale e far si

che il turista abbia piacere di ritornare in questi luoghi e che non li consideri solo dei luoghi di

passaggio. Vivendo molto vicino al Comune di Serravalle ci si può accorgere di come i visitatori

siano più proiettati a visitare l’Outlet per lo shopping piuttosto che dedicare una giornata alla

scoperta del nostro territorio. La scelta dei territori da parte dei promotori del progetto è dovuta al

fatto che tutte queste zone circondano il Designer Outlet, il quale rappresenta proprio il centro dal

quale parte l’itinerario del turista alla scoperta del territorio.

Dal 2020 fino al 31 dicembre 2021, con un finanziamento di 6 milioni e mezzo di euro, sono state

stabilite agevolazioni dalla Regione Piemonte per il pernottamento del cliente e uno sconto del 10%

dal prezzo Outlet per gli ospiti. Visitando il sito si possono avere maggiori informazioni riguardo

alle oltre 50 strutture che hanno partecipano a questa iniziativa e si può scaricare anche una breve

guida al territorio dell’Alto Monferrato che propone foto del territorio e non solo. Già nel periodo

compreso tra gennaio e agosto del 2021 è stato possibile fare un’analisi della quantità di voucher

venduti (Tab.3).

Dati Numeri

Numero di buoni prenotati con il consorzio Terre Fausto Coppi e 2.535

#ThinkSerravalle a inizio 2021

46 #ThinkSerravalle, Alla ricerca del Tartufo, https://www.thinkserravalle.it/esperienze-vicino-al-serravalle-designer-

outlet/alla-ricerca-del-tartufo.html (ultimo accesso 19/05/2022). 29

Numero di voucher prenotati nel periodo gennaio-agosto 2021 attraverso 5.380

il circuito MonferratoOnTour

Numero di voucher prenotati dal Consorzio Langhe, Roero, Monferrato 3.565

che non comprende strutture della provincia di Alessandria ma propone

itinerari che la toccano

Numero di prenotazioni arrivate in Monferrato grazie al portale Piccole 4.501

strutture (dimore di charme e campagna).

Tabella 3 analisi numero voucher periodo gennaio-agosto 2021.

Fonte: I.N. (2021), ‘’La svolta. Così i voucher trascinano la ripresa’’, Il Piccolo, pp. 3.

Come mostrano i dati, è stata riscontrata una forte adesione da parte dei turisti, segno positivo che

ha portato all’apertura di altre strutture ricettive e che ha segnato una ripresa dopo il periodo di

lockdown. Considerando che oggi i Social Network sono un metodo di comunicazione avanzato e

fruibile da tutti, è stato aperto un profilo Instagram per rimanere sempre aggiornati sugli eventi

futuri. La pagina, che insieme al sito Internet si occupa di promuovere il progetto, pubblica quasi

ogni giorno foto e locandine di eventi che si terranno nel mese corrente con una breve didascalia

che riporta informazioni sull’evento quali: il prezzo per ogni persona e i posti disponibili; l’orario di

partenza e il ritrovo; il numero di telefono e l’E-mail per informazioni e prenotazioni. Inoltre, tutti i

dettagli vengono forniti sia in lingua italiana che in lingua inglese per i turisti provenienti

dall’estero. Fino alla durata dell’iniziativa riguardante le agevolazioni sul pernottamento, nella

47

pagina Instagram venivano pubblicate foto delle camere delle strutture aderenti.

47 Per approfondimenti cfr., https://www.instagram.com/thinkserravalle/ (ultimo accesso 19/05/2022). 30

3.2 Funziona davvero? Ricadute economiche e criticità

In questo capitolo vengono analizzate le risposte alle interviste riguardanti l’impatto che l’Outlet ha

avuto e sta avendo sul territorio locale, basandosi anche su opinioni personali di chi ha vissuto in

prima persona questo cambiamento e se il progetto di #Thinkserravalle ha funzionato e che ricadute

ha avuto. Nel corso del capitolo, la prima intervista che viene presentata è quella alla dott.ssa Iudica

Dameri e al dott. Antonio Santopietro, rispettivamente presidente e segretario tesoriere

dell’Associazione Libarna Arteventi che si sono resi disponibili ad un’intervista per discutere anche

dell’effettivo funzionamento del progetto #Thinkserravalle, al quale la loro associazione ha aderito.

La Libarna Arteventi è un’associazione non profit che nasce nel 2011 e si occupa di guidare i turisti

che si recano nei pressi degli scavi di Libarna, per raccontare la storia che si cela dietro i resti di

questa Area archeologica. Dal 2017 lavora con la Soprintendenza Archeologica e si occupa della

organizzazione di eventi, di attività di ricerca e molto altro. La seconda intervista, invece, è con il

vicesindaco del comune di Arquata Scrivia, dott.ssa Nicoletta Cucinella che ha fornito un punto di

vista diverso da quello degli altri intervistati.

La scelta degli intervistati si basa su due motivazioni: la prima è frutto di un incontro con il dott.

Sergio Pedemonte, geologo e storico locale con alle spalle decine di pubblicazioni scientifiche e

anima del Centro Culturale di Isola del Cantone, che si è gentilmente proposto di mettersi in

contatto con la dott.ssa Iudica Dameri, il dott. Antonio Santopietro e la dott.ssa Nicoleta Cucinella

parlando loro del mio elaborato e per poter dar luogo alle interviste; come seconda motivazione c’è

proprio il fatto che loro sono i veri attori locali, coloro i quali conoscono il territorio perché con

esso ci lavorano e sanno quindi i vari cambiamenti che può subire nel corso degli anni.

3.2.1 Intervista con Antonio Santopietro e Iudica Dameri

1) Perché il Serravalle Designer Outlet è stato costruito proprio a Serravalle Scrivia e non in

altri comuni della provincia e perché proprio in quella zona?<

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
43 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuliaa1103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Piana Pietro.