I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Verona

Riassunto per l'esame di Letteratura e cultura francese 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benedettini: Zazie dans le métro, Queneau. Università degli Studi di Verona, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e cultura francese 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benedettini: Les mythologies, Roland Barthes. Università degli Studi di Verona, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame English language

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Moggi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di English Language 2 A.S 2023/2024. - Schemi ad albero ed esercizi per l'esame inclusi. - Mock test (simulazione fatta in aula) incluso. Appunti completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni spiegate dai prof in aula in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Completezza garantita, con tabelle e integrazione di tutte le slides.
...continua

Esame Teoria e tecnica della comunicazione

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Giumelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Teoria e tecnica della comunicazione A.S 2023/2024. Inclusi tutti gli incontri con gli esperti. Incluso approfondimento sul Post Made in Italy. Appunti completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni spiegate dai prof in aula in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Completezza garantita, con tabelle e integrazione di tutte le slides.
...continua
L’esame è costituito da tre domande aperte generiche di Storia economica contemporanea. Di seguito alcuni possibili quesiti generali su argomenti più importanti. Nel mio profilo si trovano anche i possibili quesiti per l'esame, domande e risposte per l'esame svolte, appunti delle lezioni e domande generali per l'esame.
...continua

Esame Storia economica contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Demo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Storia economica contemporanea completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni spiegate dai prof in aula in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Completezza garantita, con tabelle e integrazione di tutte le slides.
...continua

Esame Lingua francese 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. T. Manconi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Esercizi per l'esame di Langue française inclusi e anche le spiegazioni. Appunti completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni spiegate dai prof in aula in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Completezza garantita, con tabelle e integrazione di tutte le slides.
...continua

Esame Istituzioni di diritto commerciale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Riolfo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi, discorsivi, lineari e chiari, integrati con i libri consigliati: Istituzioni di diritto privato di F. Galgano e Manuale di diritto commerciale di M. Cian richiesti all'esame di Diritto commerciale. 58 pagine in formato pdf.
...continua

Esame Lingua italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Masiero

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
5 / 5
Appunti discorsivi di Lingua italiana, completi, lineari e molto chiari, integrati con i libri consigliati e Italiani scritti di L. Serianni e L'italiano scritto: usi, regole e dubbi di F. Rossi e F. Ruggiano. 43 pagine in formato pdf.
...continua

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Simeoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di Fondamenti di management sono integrati con i manuali consigliati: Management - Economia e gestione delle imprese; Imprese e sistemi turistici; Modelli per la valutazione della convenienza degli investimenti industriali. 36 pagine in formato pdf, appunti discorsivi, lineari e molto chiari.
...continua

Esame English language

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Franceschi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di English Language 1 sono integrati con il libro consigliato: Introduction to English Phonetics and Morphology e i capitoli 1-2-4-5-6 del libro An introduction to English Language: Word, Sound and Sentence. Appunti discorsivi e lineari, ben chiari.
...continua

Esame Cultura e letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Bazzaco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di Letteratura e cultura spagnola sono integrati con il libro consigliato: Il franchismo. Analisi della trama e dei personaggi dei libri Nozze di Sangue, Il pizzo strappato e Contra el viento. Approfondimento del libro Cara de pan. 40 pagine in formato pdf, appunti discorsivi e lineari
...continua

Esame Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Savi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia di Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Lingue e Letteratura Angloamericana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Battisti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia di Lingue e Letteratura anglo-americana, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Lingue e Letteratura Angloamericana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Battisti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura anglo-americana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Letteratura e cultura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Barboni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura e cultura italiana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Lingua e letteratura ispanoamericana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Salvi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Lingua e letteratura ispanoamericana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua
Possibili domande esame Gestione strategica per i mercati internazionali del professore Fabio Cassia. Possibili domande esame Gestione strategica per i mercati internazionali del professor Fabio Cassia.
...continua

Esame Istituzioni di diritto commerciale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Riolfo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto commerciale. Il diritto commerciale si basa sulle leggi del diritto privato. È racchiuso nel libro 5 del Codice Civile (ovvero quello del lavoro). Il diritto commerciale è nato nel Medioevo, con la nascita dei comuni, dei mercati e dei mercanti, quest’ultimi vengono definiti come i primi imprenditori della storia. Vengono così stipulate le regole del ius mercatorum (diritti dei mercanti). Il mondo del lavoro si divide in tre tipi di persone, gestite diversamente dalla legge: • Lavoratori dipendenti: sono coloro che offrono la loro prestazione lavorativa in cambio di denaro. • Imprenditori: ottengono il loro guadagno economico dalla differenza tra costi e ricavi. A differenza delle persone private, essi possono stipulare anche delle altre tipologie di contratto, come ad esempio quello di leasing. • Professionisti intellettuali: sono gli avvocati, i medici, i notai, …). Sono persone che forniscono servizi ma che però a differenza delle imprese non possono farsi pubblicità. Per poter iscriversi a queste tipologie di lavori bisogna iscriversi negli appositi albi.
...continua

Esame Istituzioni di diritto privato

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Riolfo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto privato. Il diritto: esso è parte della cultura di un popolo in quanto varia e si adatta col passare del tempo. Dovrebbe essere certo, conosciuto e conoscibile. Si divide in: • Diritto privato: insieme di regole che consistono nel regolare i rapporti tra privati. • Diritto amministrativo: insieme di regole tra i vari organi di diritto, tipo Stato, Regione, ecc. • Diritto penale: riguardante chi commette dei reati nei confronti dello Stato • Diritto delle obbligazioni: consiste nell’impegno da parte di una persona nei confronti di un’altra.
...continua