I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Verona

Appunti di Diritto pubblico per l’esame del professor Guiglia con riassunto sugli organi di Stato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Parlamento, il governo, il Presidente della Repubblica, la Corte Costituzionale, la Pubblica Amministrazione, le varie funzioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Corso di Diritto Commerciale di Presti, Rescigno consigliato dal docente De Mari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto commerciale, la storia del diritto commerciale, l'imprenditore, l'impresa.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Dongili

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Macroeconomia per l'esame del professor Dongili. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia, la definizione di crisi economica, i tipi di crisi, la crisi economica del 2007, alcune caratteristiche del mercato dei mutui statunitensi, il mercato immobiliare e il credito.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Broglia

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia aziendale per l'esame della professoressa Broglia contenenti degli schemi riguardanti il calcolo del VPRI e del VPRD. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la valutazione delle quote di ammortamento della combinazione produttiva, la valutazione delle costruzioni in economia.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ikl diritto in generale, diverse tipologie di potere politico. Gli elementi che costituiscono lo Stato: popolo, sovranità e territorio. Stato apparato, diverso ruolo dello Stato. Le diverse forme di stato e il loro sviluppo negli anni. La separazione dei poteri e modalità di esercizio. I diversi organi dell'UE in breve. le diverse forme di governo. I principi del diritto di voto e i legittimati attivi al suo esercizio. L'elettorato passivo e cause di ineleggibilità e incompatibilità. I sistemi elettorali: maggioritario e proporzionale.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni del Governo, la sua struttura e la sua formazione. Gli organi ausiliari: Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Consiglio di Stato e Corte dei Conti. Composizione del Parlamento, elettorato attivo e passivo. Il Parlamento in seduta comune, composizione e materie oggetto di votazione. I gruppi parlamentari e le commissioni parlamentari. Le prerogative dei parlamentari. Funzioni del Parlamento. Il Presidente della Repubblica, requisiti e irresponsabilità. La controfirma ministeriale, gli atti formalmente e sostanzialmente presidenziali e gli atti formalmente e sostanzialmente governativi. Le regioni e il governo locale. Gli organi delle Regioni e forme di elezione negli Enti Locali. I principi della Pubblica Amministrazione e il procedimento amministrativo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tipologie di fonti del diritto. Le modalità di interpretazione delle leggi: cronologico, gerarchico, criterio della specialità, criterio della competenza. Le tipologie di riserve di legge. Procedimento legislativo della legge ordinaria e costituzionale. Atti aventi forza di legge, referendum, regolamenti dell'esecutivo, fonti Europee e delle autonomie locali, atti e provvedimenti amministrativi.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritti e le libertà costituzionali, Art. 3, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21. I diritti sociali e della sfera economica, Art. 34, 38, 39, 40, 41. Amministrazione della giustizia, magistratura ordinaria e speciale, Corte dei Conti e di Cassazione, requisiti per l'accesso alla Magistratura, Consiglio Superiore della Magistratura, giudizio incidentale, giudizio in via principale, conflitti di attribuzione.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ikl diritto in generale, diverse tipologie di potere politico. Gli elementi che costituiscono lo Stato: popolo, sovranità e territorio. Stato apparato, diverso ruolo dello Stato. Le diverse forme di stato e il loro sviluppo negli anni. La separazione dei poteri e modalità di esercizio. I diversi organi dell'UE in breve. le diverse forme di governo. I principi del diritto di voto e i legittimati attivi al suo esercizio. L'elettorato passivo e cause di ineleggibilità e incompatibilità. I sistemi elettorali: maggioritario e proporzionale. Le funzioni del Governo, la sua struttura e la sua formazione. Gli organi ausiliari: Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Consiglio di Stato e Corte dei Conti. Composizione del Parlamento, elettorato attivo e passivo. Il Parlamento in seduta comune, composizione e materie oggetto di votazione. I gruppi parlamentari e le commissioni parlamentari. Le prerogative dei parlamentari. Funzioni del Parlamento. Il Presidente della Repubblica, requisiti e irresponsabilità. La controfirma ministeriale, gli atti formalmente e sostanzialmente presidenziali e gli atti formalmente e sostanzialmente governativi. Le regioni e il governo locale. Gli organi delle Regioni e forme di elezione negli Enti Locali. I principi della Pubblica Amministrazione e il procedimento amministrativo. Le tipologie di fonti del diritto. Le modalità di interpretazione delle leggi: cronologico, gerarchico, criterio della specialità, criterio della competenza. Le tipologie di riserve di legge. Procedimento legislativo della legge ordinaria e costituzionale. Atti aventi forza di legge, referendum, regolamenti dell'esecutivo, fonti Europee e delle autonomie locali, atti e provvedimenti amministrativi. Diritti e le libertà costituzionali, Art. 3, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21. I diritti sociali e della sfera economica, Art. 34, 38, 39, 40, 41. Amministrazione della giustizia, magistratura ordinaria e speciale, Corte dei Conti e di Cassazione, requisiti per l'accesso alla Magistratura, Consiglio Superiore della Magistratura, giudizio incidentale, giudizio in via principale, conflitti di attribuzione.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ranieri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: "L’impresa, Gli imprenditori, L’imprenditore commerciale Nel nostro sistema giuridico la disciplina delle attività economiche ruota intorno alla figura dell’imprenditore, del quale il legislatore dà una definizione generale nell’articolo 2082 c.c. ecc.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti sulla fattispecie impresa: appunti di Diritto Commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mari dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Società di persone: appunti di Diritto Commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Mari dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Guiglia

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guiglia dell’università degli Studi di Verona - Univr, della Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari sulle obbligazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Crescenzo dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Veronesi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,3 / 5
Appunti e mappe mentali di Macroeconomia, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Veronesi dell’università degli Studi di Verona e rielaborazioni personali del libro di testo "Scoprire la macroeconomia-Quello che non si può non sapere" di O. Blanchard - Univr, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lubian

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
In tutto sono 11 file di econometria che vendo singolarmente (questo è uno, quindi guardate anche gli altri 10). Tutti gli 11 file sono da mettere insieme perchè formano tutto il materiale dell'esame. Sono teoria, esercizi d'esame. Ho passato l'esame con 29 studiando dai miei appunti. Università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lubian

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
In tutto sono 11 file di econometria che vendo singolarmente (questo è uno, quindi guardate anche gli altri 10). Questi 11 file sono pezzi di più quaderni da comprare tutti insieme perché sono tutto il materiale dell'esame. Sono teoria, esercizi d'esame. Ho passato l'esame con 29 studiando dai miei appunti.
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lubian

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
In tutto sono 11 file di econometria che vendo singolarmente (questo è uno, quindi guardate anche gli altri 10). Questi 11 file sono pezzi di più quaderni da comprare tutti insieme perché sono tutto il materiale dell'esame. Sono teoria, esercizi d'esame. Ho passato l'esame con 29 studiando dai miei appunti.
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lubian

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
In tutto sono 11 file di econometria che vendo singolarmente (questo è uno, quindi guardate anche gli altri 10). Questi 11 file sono pezzi di più quaderni da comprare tutti insieme perché sono tutto il materiale dell'esame. Sono teoria, esercizi d'esame. Ho passato l'esame con 29 studiando dai miei appunti.
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Lubian

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
In tutto sono 11 file di econometria che vendo singolarmente (questo è uno, quindi guardate anche gli altri 10). Questi 11 file sono pezzi di più quaderni da comprare tutti insieme perché sono tutto il materiale dell'esame. Sono teoria, esercizi d'esame. Ho passato l'esame con 29 studiando dai miei appunti.
...continua