I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
4 / 5
Domande per l'esame di Fisica tecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro del Prof. Polonara Fabio: Fisica tecnica, Gianni Cesini, Giovanni Latini, Fabio Polonara. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Argomenti di Fondamenti Automatica a partire dalle ssette proprietà dei sistemi, modello IU a tempo continuo, modello ISU a tempo continuo, modello IU a tempo discreto, modello ISU a tempo discreto, modi naturali, combinazione lineare dei modi, 3 forme di rappresentazione dei modi naturali complessi e coniugati, studio risposta libera e risposta forzata del sistema, ingressi canonici, integrale di Duhamel, trasformata/anti-trasformata di Laplace modello IU e ISU, fino a esponenziale di matrice, sviluppi di Sylvester. Esito 30.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti Orale di Fondamenti di automatica a partire da sistemi a tempo discreto, trasformata/anti-trasformata Z , perturbazioni sui sistemi reali, stabilità esterna (bibo) , stabilità interna (lyapunov) , stato di equilibrio del sistema, criterio di Stodola e Cartesio, criterio di Routh, criterio di Jury e trasformazioni bilineari, raggiungibilità e controllabilità, osservabilità e determinabilità , forme canoniche di controllo, forme canoniche di osservazione, problemi di controllabilità e osservabilità, gramiano di controllabilità e osservabilità, Kalman, retro-azione dello Stato, osservatore dello Stato, diagonalizzazione delle matrici, fino alle rappresentazioni equivalenti. Esito esame 30
...continua
Appunti presi durante le lezioni di Misure meccaniche e termiche. Contiene i fondamenti di analisi statistica e concetti fondamentali delle misure; gli strumenti per la misura di velocità, deformazione, forza e coppia, temperatura, pressione, portata; la conversione analogico/digitale e digitale/analogico.
...continua

Esame Meccanica del continuo

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di tutti gli argomenti richiesti per sostenere l'esame orale di Meccanica del continuo tenuto dal prof. Stefano Lenci nel corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica- Universita Politecnica delle Marche UNIVPM. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi ed esami di Scienza delle costruzioni, svolti a lezione o ad esercitazione dal professore. tratti da prove d'esame di anni passati. Esercizi sulle strutture, sulla geometria delle masse e su linee flessionali.
...continua
Appunti riguardante la prima parte del corso di Misure meccaniche e termiche dall'introduzione della misura fino alla digitalizzazione. Sono stati realizzati unendo le informazioni prese dal libro con la spiegazione tenuta dal prof a lezione.
...continua
Appunti riguardante la seconda parte del corso di Misure meccaniche e termiche, ovvero tutta la parte relativa ai sensori, dai sensori di spostamento fino ai sensori di temperatura. Rappresenta la parte più corposa dell'esame, come per la prima parte questi appunti sono realizzati unendo le informazioni prese a lezione con quelle del libro.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Fluidodinamica sono stati realizzati seguendo passo passo le lezioni, la prima parte del file fino al teorema di Bernoulli è la parte richiesta per le prove parziali, se superate con successo la restante parte del file dal teorema di Bernoulli in poi è ciò che viene richiesto durante la prova orale.
...continua
Appunti rielaborati e integrati dalle lezioni di Geometria analitica e algebra lineare tenute dal professor Marietti durante l'anno accademico 21-22. contiene definizioni, teoremi e dimostrazioni illustrati dal professore in aula.
...continua
Studio di fattibilità comprendente l'analisi del prodotto, lo studio del processo produttivo fino alla valutazione economica della iniziativa; studio del progetto sistematico del layout, comprendente l'analisi del flusso dei materiali, i rapporti tra le varie attività produttive e di servizio, il dimensionamento delle linee produttive e degli spazi necessari; studio dei metodi sulla tempificazione dei progetti; cenni ai criteri generali di dimensionamento degli impianti di servizio, Lean Production. Esito Esame :30.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Metallurgia, contengono tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e ordinato. (in particolare tutte le varie temperature di processo e le varie designazioni degli acciai)
...continua
Appunti completi sul corso di Fisica tecnica di Fabio Polonara e Valerio d'Alessandro, le parti evidenziate in grigio sono le risposte alle domande d'esame ma nel file c'è anche tutta la spiegazione sui vari argomenti.
...continua

Esame Metalli non ferrosi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi su tutto il corso di Metalli non ferrosi, contengono tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e ordinato, argomenti: leghe leggere (Al, Mg, Ti), leghe pesanti (Cu, Ni, Co, V, Zn, W, Nb), leghe preziose (Ag, Au, Pt).
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il formulario è stato scritto in per un ripasso veloce relativo alle sole formule riguardanti il programma completo del corso la quale conoscenza è indispensabile per il corretto superamento dell'esame. Ogni formula ha la legenda di tutti i termini utilizzati e per alcune dimostrazioni lunghe si rimanda alle slide per mantenere una scorrevolezza di lettura maggiore.
...continua
Appunti teorici esaustivi finalizzati alla preparazione dell'esame di Economia aziendale, sotto la guida del professore D'Adda nell'anno accademico 2023-24. Il documento comprende un'analisi completa dei seguenti argomenti: bilancio, conto economico, principio di competenza economica, contabilità interna, valutazione degli investimenti, decisioni a breve termine, mix di produzione e strategie aziendali. Esito dell'esame: 30.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti del publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti presi dal publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti personali del publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giannini Valentina: Gestione dell'innovazione, Francesco Izzo. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua