I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Metallurgia, contengono tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e ordinato. (in particolare tutte le varie temperature di processo e le varie designazioni degli acciai)
...continua
Appunti completi sul corso di Fisica tecnica di Fabio Polonara e Valerio d'Alessandro, le parti evidenziate in grigio sono le risposte alle domande d'esame ma nel file c'è anche tutta la spiegazione sui vari argomenti.
...continua

Esame Metalli non ferrosi

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti completi su tutto il corso di Metalli non ferrosi, contengono tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e ordinato, argomenti: leghe leggere (Al, Mg, Ti), leghe pesanti (Cu, Ni, Co, V, Zn, W, Nb), leghe preziose (Ag, Au, Pt).
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il formulario è stato scritto in per un ripasso veloce relativo alle sole formule riguardanti il programma completo del corso la quale conoscenza è indispensabile per il corretto superamento dell'esame. Ogni formula ha la legenda di tutti i termini utilizzati e per alcune dimostrazioni lunghe si rimanda alle slide per mantenere una scorrevolezza di lettura maggiore.
...continua
Appunti teorici esaustivi finalizzati alla preparazione dell'esame di Economia aziendale, sotto la guida del professore D'Adda nell'anno accademico 2023-24. Il documento comprende un'analisi completa dei seguenti argomenti: bilancio, conto economico, principio di competenza economica, contabilità interna, valutazione degli investimenti, decisioni a breve termine, mix di produzione e strategie aziendali. Esito dell'esame: 30.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti del publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti presi dal publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Telecomunicazioni del prof. Chiaraluce, ingegneria elettronica 2022-23. Appunti basati su appunti personali del publisher. NB: gli appunti sono divisi in 3 parti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giannini Valentina: Gestione dell'innovazione, Francesco Izzo. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Esercizi commentati, spiegati e svolti passo passo, da esercizi base ad esercizi di esame. Argomenti / esercizi: - Circuiti con memoria - Funzioni di rete - Analisi a regime permanente - Esempio sulle potenze - Esercizi da esame Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento presenta una vasta gamma di prove d'esame, dettagliatamente risolte, esplicate e commentate passo dopo passo. Questa ricca raccolta di esempi fornisce un'eccellente preparazione all'esame, offrendo agli studenti un'opportunità efficace di comprensione e consolidamento dei concetti chiave. L'approccio dettagliato e la chiarezza delle spiegazioni rendono il materiale accessibile e utile per chiunque stia cercando di prepararsi in modo completo e approfondito per l'esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Esercizi di Elettrotecnica, parte 1. Esercizi commentati, spiegati e svolti passo passo, da esercizi base ad esercizi di esame. Argomenti / esercizi: - Giratore, trasformatore, nullore. - Metodo anelli e metodo nodi. - Thevenin e Norton. - Tripolo a T. - Esempi su condensatori e induttori sulle condizioni iniziali. - Trasformata di Laplace. - Equazioni costitutive di condensatori e induttori in Laplace.
...continua
Appunti approfonditi di Fondamenti di meccanica teorica e pratica, Parte 2: Esercitazioni. Contiene esercizi d'esame dettagliati, spiegati e risolti passo per passo, offrendo una guida completa per la comprensione della materia.
...continua
Teoria per l'esame di Fondamenti di meccanica teorica ed applicata: - Richiami di cinematica del punto - Cinematica - Meccanismi - Descrizione geometrica del moto rigido piano - Moto relativo tra membri - Cinematica spaziale - Trasformazione di coordinate - Attrito (tipi di attrito, smorzamento viscoso, resistenze aerodinamiche) - Analisi statica - Dinamica - Equazioni cardinali della dinamica - Energia e lavoro - Dinamica dei sistemi lineari del primo ordine, del secondo ordine - Vibrazioni forzate - Meccanica degli urti
...continua
Appunti approfonditi di Fondamenti di meccanica teorica e pratica, Parte 1: esercitazioni. Contiene esercizi d'esame dettagliati, spiegati e risolti passo per passo, offrendo una guida completa per la comprensione della materia e per la preparazione all'esame.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Documento contenente tutti gli argomenti di teoria trattati nel corso di Elementi di informatica e necessari per la prima parte della prova scritta e la prova orale. Tale documento è interamente sostitutivo alle lezioni teoriche e permette facilmente di arrivare a 30.
...continua
Spiegazione concetti non chiari e schematizzazione dei grafici e delle applicazioni migliorata. contiene i seguenti capitoli: - Analisi della catena logistica. - Multi criteria decision making AHP. - Le prestazionni della Supply Chain. - I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. - La progettazione della catena di distribuzione nella Supply Chain. - Metodologie progettuali nella rete distributiva - Il progetto della rete di fornitura in ambiente incerto. - La previsione della domanda nella Supply Chain. - La programmazione aggregata nella Supply Chain. - La pianificaione della domanda e della fornitura in una Supply Chain. - Le economie di scala nella Supply Chain: La giacenza di ciclo. - La gestione dell’incertezza nella Supply Chain: La scorta di sicurezza. - La scelta del livello ottimo della disponibilità del prodotto. - Il trasporto nella filiera logistica. - La dinamica del flusso dei materiali nella Supply Chain: Effetto Bullwhip.
...continua
Appunti del corso di Elementi di fluidodinamica computazionale per la progettazione meccanica, CFD tenuto dalla professoressa Nigro. Gli appunti sono stati presi a lezione e oltre la parte teorica contengono le osservazioni fatte dalla professoressa. All'interno sono presenti anche le esercitazioni e le relative considerazioni fatte in classe.
...continua
Eserciziario che comprende tutti i tipi di esercizi (svolti e corretti) proposti durante i vari esami e durante le esercitazioni fatte durante il corso. Per lo svolgimento dei vari esercizi sono state utilizzate integrazioni dalle slide date dai professori, contenenti i vari cataloghi per la progettazione e la scelta dei componenti.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Formulario di Fisica 2, perfetto per lo scritto. Tratta tutti gli argomenti del corso, dando maggiore spazio alle formule più comuni e fondamentali. Per qualsiasi cosa, ci sentiamo in seguito all’acquisto.
...continua