I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trieste

Il documento contiene tutta la teoria svolta a lezione: Numeri, Algoritmi, Tipi di linguaggi e struttura del linguaggio, Elaborazione, archiviazione e compressione dei dati (testo, Immagini, suoni e video), Periferiche (schermi, Stampanti e ) ,Architettura del computer (Dalla teoria del transistor alle porte ), Tipi di memorie, Struttura del File System, Sistema operativo e suo funzionamento, Reti (struttura, funzionamento, tipi di cablaggio e wi-fi), Telecomunicazioni e architettura del sito
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento tratta di macchine elettriche dinamiche, in particolare il trasformatore partendo dall'accoppiamento magnetico di 2 induttori tramite circuito magnetico, la struttura e i vari utilizzi, fa un breve ripasso delle leggi di Faraday, Hopkinson e Lorentz. Abbiamo la teoria dei motori Trifase, sia asincroni che sincroni con i principi di funzionamento, la struttura, i vantaggi e gli svantaggi.
...continua
Il documento contiene un breve cenno storico sulla guerra delle correnti, un confronto potenze-diametri dei vari metodi di trasporto dell'energia elettrica (continua, monofase alternata, trifase alternata), un confronto sui tipi di generazione centralizzata, la gestione della domanda e la struttura dell'impianto di trasmissione.
...continua
Il documento di appunti di elettrotecnica e impianti civili contiene la teoria sui convertitori elettronici. Raddrizzatore a diodo singolo, raddrizzatore con diodo di ricircolo, funzionamento di un tiristore, inverter a pwm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento di appunti di elettrotecnica e impianti civili contiene un breve trattato sulla necessità e sulle difficoltà di accumulare energia elettrica, una spiegazione sul funzionamento delle reti smart, le applicazioni dei sistemi di accumulo e vantaggi e svantaggi di alcuni di essi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Il documento contiene i vantaggi del fotovoltaico, l'evoluzione e i tipi di impianto, i metodi di distribuzione dell'energia, l'analisi dei parametri tecnici di un modulo, utilità dell'inverter, la struttura di un generatore fotovoltaico il calcolo della producibilità di un impianto e l'analisi dei costi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Il documento contiene i vantaggi del fotovoltaico, l'evoluzione e i tipi di impianto, i metodi di distribuzione dell'energia, l'analisi dei parametri tecnici di un modulo, utilità dell'inverter, la struttura di un generatore fotovoltaico il calcolo della producibilità di un impianto e l'analisi dei costi.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
In questi appunti vengono descritti in maniera accurata i vari moti che descrivono la cinematica e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Thibault dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Thibault

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di fisica con introduzione generale sulle grandezze fisiche, spiegazione dei vettori e operazioni correlate ad essi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Thibault dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Il documento racchiude i principi di funzionamento del regime trifase, i 2 principali tipi di collegamento (impedenza a stella e a triangolo) nei 2 casi (equilibrato e squilibrato), inoltre approfondisce la potenza nel caso del sistema equilibrato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Il documento analizza il comportamento delle varie componenti fondamentali di un circuito in regime sinusoidale; inoltre spiega il funzionamento dei fasori e l'applicazione della teoria dei fasori in elettrotecnica, L'utilizzo dei valori efficaci e il rifasamento
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Il documento evidenzia l'importanza della linearità di un circuito, introduce alla sovrapposizione degli effetti, e tratta i circuiti equivalenti di Thévenin, Norton, e il teorema di Millman. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massi Pavan.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene la definizione di resistenza, conduttanza e e induttanza, tratta i bipoli fondamentali (voltmetro, amperometro, resistore, condensatore, induttore, generatore) sia dal punto di vista ideale sia dal punto di vista reale. Inoltre tratta la serie e il parallelo dei vari bipoli. Tratta poi del caso particolare della stella e del triangolo.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Nel documento si descrivono, oltre all'elettromagnetismo, la teoria dei circuiti e l'applicazioni delle leggi di kirchhoff, con definizioni di nodi, maglie e rami di un circuito, oltre alle definizioni di corrente, differenza di potenziale (tensione) e la conservazione della potenza del circuito.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Il documento tratta in maniera discorsiva i dati sulla transizione energetica, analizza i vantaggi delle fonti rinnovabili, l'applicabilità del rinnovabile e i cambiamenti in corso in Europa e nel mondo riguardo l'energia sostenibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
appunti di tutto il programma fatto a lezione dell'anno accademico 2020/2021. gli appunti comprendono immagini, tabelle. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iagonigro, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Scuor

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di tutto il programma fatto a lezione dell'anno accademico 2020/2021. gli appunti comprendono immagini, tabelle. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scuor, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Pozzetto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di tutto il programma fatto a lezione dell'anno accademico 2020/2021. Gli appunti comprendono immagini, tabelle e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pozzetto, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Mitidieri

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mitidieri, dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Monaco

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4,5 / 5
Risposte a tutte le 105 domande per la parte teorica dell'esame, corrette e precise, verificate elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Monaco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua