I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trieste

Appunti per l'esame di Fisica tecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dai prof: Elementi di fisica tecnica per l'ingegneria, Michael J. Moran. Il file contiene tutte le cose viste a lezione utilissime per l'esame. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fonda

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il file contiene tutti i teoremi e dimostrazioni visti a lezione di Analisi 2. Le dimostrazioni non necessarie (in blu) vengono tralasciate. Contiene tutte le definizioni. Contiene inoltre riferimenti (numero di pagina) agli appunti del prof. Fonda per eventuali approfondimenti. Studiando da questi appunti ho alzato 4 punti (finale 30). Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica tecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dai prof: Elementi di fisica tecnica per l'ingegneria, Michael J. Moran. Il file contiene tutte le cose viste a lezione utilissime per l'esame. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Piller

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il file di Fisica tecnica include tutte le formule viste a lezione per entrambe le parti: termodinamica e trasmissione del calore. Ogni formula ha anche la relativa unità di misura. Sono incluse anche le spiegazioni di tutti i diagrammi (T-s, h-s, p-v, etc.) utili per la parte di termodinamica. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Manzan

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Il file di Fisica tecnica include tutte le formule viste a lezione con entrambi i professori: M. Manzan (termodinamica) ed E. Nobile (trasmissione del calore). Ogni formula ha anche la relativa unità di misura. Sono incluse anche le spiegazioni di tutti i diagrammi (T-s, h-s, p-v, etc.) utili per la parte di termodinamica. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morgante

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il file contiene tutte le formule viste a lezione dalla parte di Elettrostatica all'elettromagnetismo ed elettrodinamica. Ogni formula ha scritta anche la/le unità di misura. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fonda

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Il file contiene tutte le formule viste a lezione di Analisi 2. Oltre a tutto ciò, contiene anche le formule per i polinomi di Taylor/Maclaurin in forma semplice, contiene i limiti notevoli e relazioni tra seno e coseno. Il file è molto utile durante lo svolgimento dell'esame Open Book. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su iPad.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cuccagna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il file contiene tutti i teoremi (solo enunciati) visti a lezione di Analisi 1. Utilissimo per gli esercizi d'esame, sia scritto che orale. Gli appunti sono scritti a mano, con calligrafia ben leggibile su foglio.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cuccagna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Questo formulario, contiene tutte le formule trattate durante il corso di analisi 1. Scritto a mano, chiaro e leggibile. Utile per lo svolgimento degli esercizi d'esame e per il ripasso pre-esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario completo di tutte le formule (anche unità di misura relative) del corso di Scienze e tecnologia dei materiali. Utilissimi per esercizi e per conoscere le unità di misura. Scritto a mano, con calligrafia chiara e leggibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Zuddas

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Formulario contenente tutte le formule e teoremi del corso di geometria del primo anno. Utile per esercizi, studio e per ripasso pre-esame. Documento scritto a mano con calligrafia chiara e leggibile.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti molto compatti di tutti gli argomenti trattati in aula. Utile per ripasso pre-esame e per studio base. Gli appunti sono scritti a mano su tablet, chiaro e leggibile. Studiando dalle slide del corso e da questi appunti ho passato l'esame con 27/30.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morgante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Il documento contiene l'introduzione alla corrente elettrica, il comportamento dei conduttori alla corrente, e i primi elementi di circuiti elettrici, ovvero la resistenza e la capacità. Manca resistività, i semiconduttori di tipo pn e la relazione di resistività e corrente. Voltmetri e amperometri reali e ideali. Batteria reale. Carica e scarica del condensatore.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morgante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento contiene il comportamento del materiale conduttore con alcuni esempi, divergenza del campo vettoriale con relativo teorema, forza elettrostatica come forza conservativa, potenziale elettrico e principio di sovrapposizione degli effetti, alcuni esempi di potenziale elettrico e superfici equipotenziali condensatori e capacità dei conduttori. Energia potenziale elettrostatica.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morgante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento per l'esame di fisica generale 2 contiene l'introduzione all'elettrostatica, legge di Coloumb e di gauss con relativi esempi di campi e flussi.(sfera carica, piano carico, filo carico) momento di dipolo e dipoli elettrici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morgante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento contiene l'introduzione alla corrente elettrica, il comportamento dei conduttori alla corrente, e i primi elementi di circuiti elettrici, ovvero la resistenza e la capacità. Manca resistività, i semiconduttori di tipo pn e la relazione di resistività e corrente. Voltmetri e amperometri reali e ideali. Batteria reale.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Piller

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Formulario di termodinamica sui seguenti argomenti: principi della termodinamica, conservazione massa, calorimetria, gas ideali, trasformazioni termodinamiche, cicli e rendimenti, sostanze pure, miscele di gas, aria umida. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Il file contiene introduzione, trattazione teorica, svolgimento e conclusioni di una relazione riguardante il calcolo dell'accelerazione di gravità tramite un pendolo. Relazione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vitale.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento raccoglie le formule più importanti del corso di fisica 1, principalmente le formule necessarie al superamento dell'esame finale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vitale dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Maset

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene tutta la teoria svolta a lezione: Numeri, Algoritmi, Tipi di linguaggi e struttura del linguaggio, Elaborazione, archiviazione e compressione dei dati (testo, Immagini, suoni e video), Periferiche (schermi, Stampanti e ) ,Architettura del computer (Dalla teoria del transistor alle porte ), Tipi di memorie, Struttura del File System, Sistema operativo e suo funzionamento, Reti (struttura, funzionamento, tipi di cablaggio e wi-fi), Telecomunicazioni e architettura del sito.
...continua