I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Torino

Riassunto per l'esame di diritto privato e del prof. Ciatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Diritto Privato, Galgano, la parte sulle obbligazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: adempimento delle obbligazioni; le obbligazioni pecuniarie; inadempimento delle obbligazioni; mora del debitore e del creditore; estinzione dell'obbligazione per cause diverse dall'adempimento; responsabilità del debitore e garanzia del creditore; pegno; ipoteca; prescrizione; decadenza; l'associazione e il contratto di associazione; le promesse unilaterali; il pagamento dell'indebito; fideiussione
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato e del prof. Ciatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Diritto Privato, Galgano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto e l'autonomia contrattuale; requisiti del contratto; i limiti all'autonomia contrattuale; trascrizione; il contratto preliminare; validità e invalidità del contratto; il contratto illecito; le cause di annullabilità; vizi del consenso; conseguenze della nullità e dell'annullabilità; efficacia e inefficacia del contratto; termine e condizione; simulazione del contratto; contratto fiduciario e contratto indiretto; il contratto il nome altrui, la rappresentanza e l'ambasceria; mandato con e senza rappresentanza;
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato del prof. Ciatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Diritto Privato, Galgano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reaii su cose altrui,il diritto di superficie,usufrutto,uso,abitazione,enfiteusi;le servitù prediali;gli oneri reali;diritto reale e diritto di obbligazione;rapporto obbligatorio;obbligazioni con pluralità di soggetti e oggetti;fonti delle obbligazioni.
...continua
Appunti di filosofia del diritto per l'esame del professor Pagallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello delle regole, il positivmo, il modello di Austin, regole, principi e policy, principi e concetto di diritto, discrezionalità, regola di riconoscimento.
...continua
Riassunto per l'esame di ECONOMIA POLITICA e del prof. Fiori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'essenziale di economia, Krugman. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema economico e i normali affari quotidiani, le scelte individuali del nucleo dell'economia, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto e del prof. Durante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente il positivismo giuridico contemporaneo, Schiavello, Velluzzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Percorsi del giuspositivismo, "dottrina pura del diritto", critica di Ross a Kelsen, etc.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Airoldi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Airoldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ordinamento giuridico, il diritto, il principio di certezza del diritto, il principio fondamentale dell’effettività della norma giuridica, lo stato di Polizia.
...continua

Esame Procedura civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Besso Marcheis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati (appunti presi a lezione integrati con gli articoli del codice e con le slide riassuntive proiettate a lezione) delle lezioni dell'intero corso di diritto processuale civile I tenuto dalla prof. Besso - Università di Torino anno 2014.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Processuale Civile e della Prof. Rampazzi basato su appunti personali e studio autonomo del Testo consigliato dal Docente Diritto Processuale Civile, Mandrioli, Vol III. Il Documento affronta in maniera dettagliata i seguenti argomenti trattati: Capitolo I - I procedimenti e riti speciali in generale Capitolo II - I procedimenti speciali di cognizione Capitolo III- I procedimenti speciali di accertamento con prevalente funzione esecutiva Sezione I - Il procedimento di Cognizione Sezione II - I procedimento per convalida di sfratto Capitolo IV - Il processo del lavoro e le disposizioni processuali in materia locatizia e di contratti agrari Sezione IV - Cenni sulle residue disposizioni della L. 533/1973 e sull'arbitrato in materia di lavoro Sezione V - Cenni sulle disposizioni processuali dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori e in materia di licenziamenti individuali Sezione VI - I procedimenti speciali in materia locatizia e di contratti agrari e di altre disposizioni del rito del lavoro Capitolo V - L'abrogazione del rito societario e le residue disposizioni sull'arbitrato speciale in materia societaria Capitolo VIII - Il giudizio arbitrale Capitolo IX - La procedura di mediazione Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Grosso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,7 / 5
Appunti molto dettagliati del corso di diritto penale 2 tenuto dal professor Grosso nell'anno 2014-2015. Indispensabili per poter sostenere l'esame da frequentanti, ci sono tutte le 20 lezioni del corso. La preparazione su questi appunti, in aggiunta al manuale, permette di avere 3 punti bonus sul voto finale, sia con lo scritto che con l'orale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea e della prof. Porro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale breve di diritto europeo, Calamia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine delle comunità europee: CECA, il Trattato di Maastricht (TUE), il Trattato di Amsterdam, il Trattato di Lisbona e l'Unione Europea.
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Caprioli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti molto dettagliati del corso di diritto processuale penale I di Torino del prof. Caprioli, anno 2014. Integrati con gli articoli del codice, comprendono tutti gli esempi fatti a lezione per comprendere meglio i concetti. 32 lezioni, compresa l'ultima, tenuta dal prof. Lozzi.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Greppi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi (appunti presi a lezione) del corso di diritto internazionale tenuto dal prof. Greppi nell'anno 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di “diritto internazionale”, le origine della comunità internazionale, la natura giuridica delle norme di diritto internazionale.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Borrello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati del corso filosofia del diritto (anno 2012) tenuto dalla prof.ssa Borrello - Università di Torino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approccio metodologico critico, la prima classificazione, l'analogia, l'articolo 12, l'antinomia.
...continua
Appunti dettagliati del corso di diritto del lavoro - modulo diritto del lavoro subordinato, tenuto dalla prof.ssa Lunardon nell'anno 2014. Aggiornato alla riforma Renzi e Fornero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di subordinazione - lavoro subordinato, la subordinazione, l'eterodirezione.
...continua
Appunti dettagliati del corso di diritto del lavoro (modulo diritto del lavoro sindacale) tenuto dalla prof.ssa Lunardon nell'anno 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo corporativo fascista, il modello costituzionale, i motivi di rifiuto del sindacato.
...continua

Esame diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Lunardon

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti dettagliati e completi dell'intero corso annuale di diritto del lavoro tenuto dalla prof.ssa Lunardon nell'anno 2013-2014: si tratta del modulo di diritto del lavoro sindacale + modulo di diritto del lavoro subordinato, aggiornato alla riforma Fornero e Renzi.
...continua

Esame Diritto cinese

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Novaretti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di diritto cinese tenuto dalla prof.ssa Novaretti, anno 2014. Gli appunti comprendono le quattro conferenze tenute da dottori e avvocati esterni durante il corso, i riferimenti ai materiali per ogni lezione e le domande fatte all'esonero.
...continua

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Valditara

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritot privato romano del professor Valditara sulla parte del seminario del prof Valditara sul damnum iniuria datum, sulla sua genesi nell'antica Roma e sulle sue ripercussioni sul diritto odierno e nel codice civile italiano.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Ronco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni per l'esame di diritto processuale civile I del professor Ronco. Dall'introduzione alla materia, al processo di cognizione e del lavoro, fino alle impugnazioni in appello e per Cassazione. Tra gli argomenti trattati: Processo di cognizione; appello; ricorso per Cassazione; processo del lavoro.
...continua