I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Callegari Mia

Dal corso del Prof. M. Callegari

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Le azioni nel diritto commerciale. La circolazione delle azioni. Caratteristiche delle azioni: valore nominale. Tipologie di azioni: ordinarie, speciali. Categorie di azioni: privilegiate, di risparmio, speciali.
...continua
Appunti completi ed esaustivi per passare agilmente l'esame di Diritto commerciale. Gli appunti si concentrano maggiormente sulle società di capitali, sul confronto fra queste ultime e le società di persone e sulle corporate governance. Scarica il file in formato PDF! Voto 28/30.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto commerciale e della prof. Callegari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Lineamenti di Diritto commerciale" di Cottino, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Callegari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni tenute dalla Professoressa Mia Callegari nell'anno accademico 2013/2014. Per lo studio ed il superamento dell'esame con un voto idoneo consiglio, oltre allo studio di questi appunti, la consultazione del TUB aggiornato reperibile facilmente su internet in versione PDF.
...continua

Dal corso del Prof. M. Callegari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Diritto Bancario. Il corso è strutturato attraverso lezioni che ripercorrono il manuale di testo. Il diritto bancario è sempre in divenire e sono sempre importanti le pronunce e le decisioni prese nelle aule di tribunale. Necessità di continuo aggiornamento e confronto anche su temi tradizionali. Chi frequenta le lezioni sarà ammesso a sostenere l’esame in un appello preliminare scritto con domande scritte aperte e chiuse. La materia è molto varia: cominceremo coi principi generali che regolano la materia dei contratti bancari e costituiscono i principi fondamentali trasversali che andiamo ad incontrare in ogni rapporto contrattuale che si crea tra banca e cliente.
...continua

Dal corso del Prof. M. Callegari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto bancario riguardanti varie nozioni generali come: conti correnti bancari, conti correnti di corrispondenza, cointestazioni, depositi bancari, cassette di sicurezza, depositi di titoli a custodia ed amministrazioni, apertura di credito bancario.
...continua