I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli studi di Torino

Appunti di Statistica e probabilità sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coriasco, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Statistica e probabilità sulla Lista completa comandi di R Studio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Coriasco, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia animale e fisiologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marcantoni, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologie farmaceutiche (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica generale sui primi concetti di chimica generale inorganica, indispensabili per seguire il corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fenoglio dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. K. Martina

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Questo file racchiude gli appunti su caratteristiche, proprietà, reazioni di preparazione e meccanismi di reazione. Nella teoria, potrete trovare riferimenti agli enantiomeri e una tabella che aiuta a distinguere il tipo di reazione in base al tipo di composto con il quale va a reagire l'alogenuro preso in causa. Vi si può trovare la speigazione e la differenza tra i meccanismi di sostituzione nucleofila (bimolecolare e monomolecolare) e di eliminazione. Sono appunti che è possibile integrare con i libri di testo, poiché di facile apprendimento. Sono presenti anche foto che spiegano alcuni dei meccanismi di reazione.
...continua
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua
Appunti di Chimica generale inorganica presi a lezione, il corso é fondamentale per un corretto approccio con tutti i successivi corsi trattanti materie chimiche o comunque inerenti alle scienze analitiche. Gli appunti sono completi, molto più che sufficienti per superare l’esame.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi a lezione di chimica degli alimenti con la professoressa Chiara Cordero. Sul sito carico anche gli appunti di prodotti dietetici presi a lezione con la professoressa Liberto durante l'aa 2019/2020.
...continua

Esame Prodotti dietetici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Liberto

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di prodotti dietetici con la Professoressa Erica Liberto nell'aa 2019/2020. Sul sito ho caricato anche gli appunti di chimica degli alimenti presi durante le lezioni della professoressa Chiara Cordero.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni durante le lezioni webex nel secondo semestre dell'aa 2019/2020 con la professoressa Elisa Benetti in preparazione al suo esame orale. in caso di dubbi e chiarimenti resto a disposizione.
...continua
Appunti presi durante il corso di Tecnologia e legislazione delle preparazioni erboristiche delle Prof.sse Silvia Arpicco e Daniela Chirio. entrambi i corsi sono insiemi negli appunti e non sono riuscito a dividerli. Nel caso sono disponibile riguardo a dubbi e chiarimenti.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi durante la lezione di Biochimica nell' aa 2018/2019 della professoressa Oliaro Bosso. Comprende il catabolismo degli acidi grassi e la beta-ossidazione e la definizione di corpi chetonici.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni dell'anno accademico 2018/2019. Comprende: Le fasi del ciclo di Krebs. Molecole e reazioni coinvolte. Enzimi coinvolti. Energia prodotta. Collegamento con le altre vie metaboliche.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni di biochimica dell' anno 2018/2019. L'argomento comprende: Meccanismo di Fosforilazione. La catena Respiratoria. Tutti i complessi della catena respiratoria (1,2,3,4). Coenzima Q. Traslocazione dei protoni. ATP sintasi. Agenti disaccoppianti e inibitori. Le navette per il NADH. Aerobiosi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso nell'anno accademico 2018/2019. L'argomento comprende: definizione di enzima. Proprietà. Differenza tra enzima e proteina. Nomenclatura. Reazioni enzimatiche. Termodinamica, cinetica e meccanismo di reazione degli enzimi. Sito attivo degli enzimi. (modello chiave-serratura e modello dello stato di transizione) Degradazione. Enzimi inibitori. Cinetica Enzimatica (Michaelis-Menten, Enzimi allosterici). Enzimi regolatori e disponibilità.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni di Biochimica dell'anno accademico 2018/2019. L'argomento comprendere: Molecola Coinvolta. Step della glicolisi. E' presente uno schema Con le strutture molecolari e le reazioni coinvolte. ATP consumato. Meccanismi fosforilazione/defosforilazione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla professoressa Oliaro Bosso nell'anno accademico 2018/2019 Durante le lezioni in preparazione all'esame. L'argomento comprende: Biosintesi degli acidi grassi, Step (Acetil CoA, Malonil CoA), Regolazione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento trattato dalla professoressa Oliaro Bosso Durante le lezioni dell'anno accademico 2018/2019 in preparazione all'esame. L'argomento comprende: Step della via dei pentosi Fase ossidativa Fase non ossidativa Importanza del NADPH
...continua