vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 5
Dalla tabella del Weo si può osservare una differenza sistematica nei risultati: il dato di crescita mondiale, basato sulle parità dei poteri d'acquisto, dà sempre un risultato migliore di quello che si ottiene utilizzando invece i cambi di mercato. I paesi emergenti risultano infatti quelli che presentano una moneta sottovalutata, il ché implica un tasso di cambio che porta ad un minor valore per quella moneta, in termini di valuta estera, rispetto alla Ppp.
Moneta sottovalutata: presenta un cambio nominale più alto rispetto alla Ppp
cXP* ⁄ r= c⁄⁄ p = c
p ⁄⁄ p* PPP
sottovalutazione significa anche maggiore competitività.
Se una moneta è sottovalutata, il suo cambio nominale è più alto della Ppp
c > Ppp
In questo caso occorre quindi sul mercato una quantità maggiore di valuta nazionale per unità di valuta estera, rispetto al caso ipotetico in cui r=1.
Il cambio di mercato svilisce l’importanza della moneta di riferimento.
Esempio:
Usa $100$ crescita: 2%
Pil al netto dell’inflazione
soggetto della valuta di riferimento
Cina 140 ¥ crescita: 10%
cambio nominale (di mercato) yuan: c=7
Ppp yuan/$=3,5
Anno 0:
Pil mondiale al cambio di mercato: $100$ + 140⁄⁄7= $120
Pil mondiale alla Ppp: $102 + 140/3,= $140$
Anno 1:
Pil mondiale al cambio di mercato: 102$ + 154/7 = 122 + 22 = $124