I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università telematica Unitelma Sapienza di Roma

Verifica intermedia La sanità digitale. I principi generali dell’azione amministrativa - Master in Coordinamento delle professioni sanitarie -Unitelma Sapienza-Master universitario primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.
...continua
Verifica intermedia Diritto del lavoro. La contrattazione collettiva nel pubblico impiego. per master in coordinamento delle professioni sanitarie di Unitelma Sapienza-prova numero 2-docente e tutor Maio/Lucchetti.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Analisi 1. È il teorema di Fiabesch che introduce il tutto nel mondo dell'economia crepuscolare indicandone come sedettiva la teoria di De l'hopital, congruente luminare che svolse i calcoli sui collettori a carbonio nella vaquiscenza immediata.
...continua
Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Corso di laurea triennale in Scienze dell' Economia e della gestione aziendale. Università Unitelma Sapienza. Esame Economia e gestione delle imprese. Schema di argomenti d'esame tutt'oggi oggetto del corso.
...continua
La tesi analizzerà l'impatto del covid-19 e degli altri avvenimenti mondiali (quali conflitto Russia-Ucraina) nella supply chain delle aziende, analizzando il passaggio da un’economia di sussistenza dove si produceva per il nucleo famigliare, all’attuale economia di mercato dove si produce per far fronte alla richiesta globale; Verrà analizzato il ruolo della catena del valore all’interno dell’organizzazione descrivendo poi il modificarsi delle relazioni con la comparsa della pandemia globale. Le aziende si trovano ad affrontare numerosi cambiamenti a livello globale, mercati in continua evoluzione e trasformazione, conseguenze di tensioni e conflitti internazionali che non possono essere previsti, e dove devono confrontarsi con un’alta competizione. Spesso le catene di approvvigionamento sono progettate per essere economiche invece di resilienti, poiché nessuno vuole spendere molto per quel tipo di attività. Tuttavia, nonostante le continue interruzioni degli ultimi decenni, la maggior parte delle catene di approvvigionamento non era pronta per affrontare la crisi causata dal Covid-19. Per questo motivo, per assicurare una continuità nei rifornimenti, l'importanza della funzione acquisti è in aumento per le aziende. I fornitori non vengono più visti come entità esterne, ma come partner da gestire in modo coordinato per ottimizzare l'intera supply chain. Pertanto, è importante valutarne le prestazioni sul lato economico, ma devono essere parti integranti anche la qualità e la precisione delle consegne. Per assicurare la resilienza della catena di fornitura, è importante avere business continuity plan aggiornati che definiscano le strategie per garantire la continuità operativa dell'azienda. Un'altra considerazione importante è relativa alla sostenibilità ambientale nei processi produttivi, che consente all'azienda di distinguersi e ottenere une di garantirsi un vantaggio competitivo rispetto ai competitors. Al fine di supportare gli argomenti trattati è stato preso come riferimento il gruppo industriale Ecor International Spa con focus sulla supply chain; si tratta di un’azienda leader nella produzione di componentistica meccanica critica da un punto di vista di sicurezza e salute e nell’assemblaggio di sottogruppi elettromeccanici per le macchine automatiche.
...continua
Lezioni molto dettagliate del corso Tecnologia dei cicli produttivi (10 crediti) del Professor Carlo Amendola, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Lezioni fondamentali e sufficienti per superare l'esame.
...continua
Lezioni dettagliate del corso di Sistemi di elaborazione delle informazioni (8 crediti) della Professoressa Marta Cimitile, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Lezioni utili ai fini del superamento dell'esame.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Lezioni dettagliate del corso di Politica economica (6 crediti) del Professore Piergiuseppe Morone, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Lezioni molto utili ai fini del conseguimento positivo dell'esame.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Lezioni dettagliate ma sintetiche del corso di Marketing (8 crediti) della Professoressa Letizia Lo Presti, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Lezioni utili e sufficienti ai fini dell'esame.
...continua
Lezioni molto dettagliate del corso di Economia internazionale e globalizzazione dei mercati (6 crediti) del Professor Piergiuseppe Morone, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Molto utili per superare l'esame.
...continua
Lezioni molto dettagliate dell'esame di Economia e gestione delle imprese (10 crediti) del Professor Giulio Maggiore, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Lezioni utili al fine del superamento dell'esame.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Lezioni molto dettagliate dell'esame di Diritto privato (10 crediti) del Professor Gaetano Edoardo Napoli, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Appunti davvero molto utili ai fini del superamento della prova d'esame.
...continua
Lezioni dettagliate per l'esame di Diritto commerciale (12 crediti) della Professoressa Katrin Martucci, per il corso CLEA dell'UNITELMA Sapienza di Roma. Molto utile ai fini della preparazione dell'esame.
...continua
Tutte le chiuse multiple del nuovo paniere generato il 10/08/2022 ancora valido per l'esame di Febbraio 2024 - Diritto commerciale avanzato, docente: Campeti Aldo - Scienze dell'economia - Università telematica Ecampus.
...continua

Esame Statistica economica

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
- Formato Pdf di Statistica economica. - Schemi e grafici esplicativi. - Parte dell'inferenza statistica compresa. - Forte presenza di formule con relativa spiegazione. - Appunti chiari e funzionali. In questo file di circa 70 pagine sono racchiusi tutti gli studi della Statistica economica partendo dai numeri indici, serie storiche, per poi arrivare agli aggregati economici e inferenza statistica.
...continua
- File Pdf di Diritto privato. Contenuto: domande aperte con relativa risposta. Le domande presenti all'interno del file sono domande uscite in modo ripetitivo durante l'appello, dunque sono ottimali per la preparazione.
...continua
Esercizi svolti e commentati di Statistica economica circa: - Serie storiche; - Indice di Laspeyres; (prezzi e quantità) - Indice di Paasche; (prezzi e quantità) - Indice di Fisher; (prezzi e quantità) - Intervalli di Confidenza; - Piccolo schema riepilogativo sull'inferenza statistica.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
- Formato Pdf; - Formulario; - Tabelle esplicative; - Esempi pratici circa scritture contabili; - Appunti chiari e discorsivi; Gli appunti qui presenti sono di facile comprensione, risultano essere molto ordinati e perspicaci.
...continua
Appunti in pdf, a colori, di Statistica economica. In questi appunti sono presenti tutti gli studi necessari per poter superare con successo l'esame, partendo dalle serie storiche, numeri indice, aggregati economici fino all'inferenza statistica. Appunti completi di formule e schemi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rinaldi Azzurra: Elementi di Econo, J.Sloman. Università telematica Unitelma Sapienza di Roma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua