I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere - Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Appunti sul libro di Balboni con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: dai gruppi nazionali alle società complesse, dalla vita semplice alla vita complessa, sindrome del pendolo nella glottodidattica del XX secolo, i modelli operativi, gli strumenti tecnologici.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1400 internazionale, Incontro e convivenza tra linguaggi figurativi diversi e innovatori rispetto tradizioni precedenti, Contesto storico, Pisanello, Gentile Da Fabriano, ecc.
...continua
Analisi dei Malavoglia in Letteratura italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Genesi dell'opera, carattere scientifico,documentaristico, dell’opera, L'ambiente, Contrasto tra tradizione e modernità, Spazio, Tempo, La lingua, ecc.
...continua
Appunti di Storia del cinema su come analizzare un Film. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Un film si fonda su una varietà di elementi, scenografie e ambienti, attori, luci, colori, inquadrature dotate di certi tagli e certe angolazioni, voci, musiche rumori, ecc.
...continua
Appunti di Informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Computer, architettura di von Neumann, CPU o unità di lavoro, Unità operativa, Unità di controllo, Unità di memoria, Hardware, Software, programmazione, La macchina di Turing, ecc.
...continua
Appunti di Storia dell'arte modernaBernini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), La scultura, Nuovi tipi iconografici, Francesco Borromini. (1599-1667), San Carlo alle Quattro Fontane, Sant'Ivo alla Sapienza, ecc.
...continua
Appunti di Beni culturaliCaravaggio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Michelangelo Merisi, Bari, il suonatore di liuto e la Medusa, Il ragazzo con canestro di frutta, Il riposo nella fuga in Egitto, La Maddalena pentita, ecc.
...continua
Appunti di Storia dell'arte classica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Studio tipologico delle basiliche nel periodo paleocristiano, Arte paleocristiana, Architettura paleocristiana, Basiliche in occidente e a Ravenna, Piante centrali in occidente e a Ravenna, ecc.
...continua
Appunti di Storia del pensiero giuridico e politico nel mondo anticoEdipo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Tragedia di Edipo, L'indovinello della Sfinge, L'esilio e la fine di Edipo, Creonte, Eteocle, Polinice, Antigone, ecc.
...continua
Appunti di Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quando nasce l’età moderna?, L’inizio dell’età contemporanea, Proposte di periodizzazione, Elementi di novità dell’età contemporanea: lo spazio, Allargamento del suffragio : Francia, ecc.
...continua
Appunti su Archeologia classica contenenti un articolo sulla situazione degli scavi archeologici in giro per l'Italia. Ottima integrazione per la preparazione dell'esame di archeologia classica del professore Fabrizio Ruffo, corredati di foto relative a reperti archeologici.
...continua
Appunti su Archeologia classica contenenti un articolo sulla situazione degli scavi archeologici in giro per l'Italia. Ottima integrazione per la preparazione dell'esame di archeologia classica del professore Fabrizio Ruffo, corredati di foto relative a reperti archeologici.
...continua
Appunti utili all'esame di archeologia classica del professore Ruffo. Gli appunti contengono l'approfondimento di un articolo di archeologia classica, dove si analizzano gli stati di mantenimento e di avanzamento degli scavi archeologici in giro per l'Italia.
...continua
Appunti di letteratura spagnola per l'esame di Lingue e culture moderne della professoressa Di Sabato. Gli appunti in lingua spagnola, espongono. la biografia del silenzio di Pedro Calderon de la Barca la drammaturgia calderoniana struttura e tecnica drammatica analisi critica di "El alcade de Zalamea".
...continua
Appunti sul dramma fuente ovejuna di Lope de Vega, dove si racconta in tre atti la resistenza davvero eroica del popolo di Ciudad Real di fronte all’umiliazione imposta del commendatore Fernàn Gòmez, al potere. Viene messo in risalto il linguaggio delicato ed allo stesso tempo brillante anche nelle scene rustiche, con dei personaggi che riescono a mettere in risalto la complessità sociale.
...continua
Appunti di geografia del turismo suddivisi in capitoli che espongono una sintesi di vari argomenti della materia. La sintesi include anche I contenuti della geografia, Le varie branche della geografia, Parole chiave: ambiente, paesaggio, territorio, regione, Le componenti essenziali dell’analisi territoriale, Le fonti storiche dell’analisi territoriale, Come leggere il paesaggio attraverso la fotografia, Ambiente e sviluppo sostenibile, Il turismo e la sua evoluzione.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua