Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Archeologia classica Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'ARCHEOLOGO

Settimanale di opinione culturale a diffusione sociale senza scopo lucrativo, per la conoscenza, la tutela, la fruizione e lo studio da parte di tutti gli studenti e docenti operanti nei corsi di Conservazione dei Beni Culturali ed aree specialisti dell'Università Suor Orsola Benincasa

Anno I Numero 1 del 22 Giugno 2007

Che vergogna! Pochissimi campi di scavo estivi in Italia, opere d'arte, di cultura e di Soverato, in Calabria. Non è la solita denuncia che vogliamo fare, ma comunque sull'interesse dei monumenti nostrani e sui corsi di Conservazione dei Beni Culturali, specialmente in tutte le aree archeologiche, sia che seguono l'archeologia con una quindicina, tutti o quasi sente.

Non tutelato, tanto d'affetto e con tanta passione, che purtroppo, nel più nostro territorio nazionale, sono tutti ubicati nel centro nord del bel Paese del mondo, ricco di uno al sud, nel comune di Segue a pagina 2

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
2 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ANT/07 Archeologia classica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ninja13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Archeologia classica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Ruffo Fabrizio.