I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi del Sannio

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Glielmo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi dinamici su una tesina Sistema elettrico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Glielmo dell’università degli Studi di Sannio - Unisannio, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Glielmo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sistemi dinamici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Glielmo dell’università degli Studi del Sannio - Unisanniom, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controllo dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Del Vecchio

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti corso controllo dei sistemi: -Sistema astratto orientato -Evoluzione libera -Esponenziale matriciale -Risposta forzata -Elementi di algebra lineare -Stabilità di un sistema -Raggiungibilità -Osservabilità -Norma minima e minimi quadrati -Controllo ottimo Università del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di elettronica analogica dell'università degli studi del sannio: -introduzione all'elettronica -generatori controllati -amplificatore operazionale -rispopsta in frequenza di un amplificatore operazionale -diodo -introduzione ai transistor -mosfet -configurazioni amplificatori con mosfet -risposta in frequenza dei mosfet
...continua
Raccolta delle dimostrazioni del corso di Elettronica analogica del professore Cusano dell'Università degli studi del Sannio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cusano: -Amplificatori operazionali -Diodo -Ponte raddrizzatore -Mos-fet
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Glielmo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di sistemi dinamici del professore Luigi Glielmo (Unisannio) : -Introduzione ai sistemi dinamici -Analisi mediante trasformata di Laplace -Analisi in frequenza -Sistemi ad eventi discreti Università del Sannio - Unisannio, Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure elettroniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Arpaia

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Misure Elettroniche del prof. Pasquale Arpaia. Gli appunti sono formati da: -concetti generali di metrologia -tecniche statistiche di elaborazione dei risultati di misura -strumentazione di misura: concetti generali -strumenti nel dominio del tempo -strumenti nel dominio della frequenza -convertitori -sistemi automatici di misura.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cimitile

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Basi Dati su un Progetto basi di dati (tesina SQL - database) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimitile dell’università Sannio - Unisannio, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Controlli Digitali per l'esame del professore Giovanni Fiengo. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: il filtro ideale. Studio di fattibilità e fisica realizzabilità del filtro attraverso l'analisi di Fourier, etc.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Controlli Digitali per l'esame del professore Giovanni Fiengo. Gli argomenti che vengono trattati nel documento presente sono i seguenti: i sistemi lineari varianti e il tempo invarianti, l'analisi nel dominio nel tempo e nella frequenza, etc.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunto di Controlli Digitali per l'esame del professor Giovanni Fiengo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: z-antitrasformata. Sono illustrati tutti gli esempi pratici su come calcolare la z-trasformata, il tutto con i relativi teoremi.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di di Controlli Digitali per l'esame del professor Fiengo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: schema a blocco per la realizzazione di un sistema di controllo digitale. Ogni blocco è commentato, il tutto è corredato con le relative dimostrazioni.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di Controlli digitali per l'esame del professor Fiengo in cui è presente la restante parte delle proprietà della Z-Trasformata, necessarie per dimostrare la teoria del corso di Controlli Digitali. E' presente, inoltre, un esempio per la scomposizione in fratti semplici.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Controlli digitali per l'esame del professor Fiengo, in cui vengono trattate le proprietà della Z-Trasformata, utilizzata nel corso di controlli digitali. Sono affrontate le proprietà fondamentali, che poi saranno utilizzate nel corso delle successive dimostrazioni.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiengo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3 / 5
Appunti di Controlli digitali per l'esame del professor Giovanni Fengo, in cui vengono trattati in particolare le generalità dei sistemi di Controllo Digitale evidenziando, a caratteri generali, le differenze con un sistema di controllo di tipo analogico.
...continua
Esercizi svolti di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizi svolti sul margine di fase e sul margine di guadagno, specifiche nella sintesi di un sistema di controllo analogico, esercizi sui margini, etc.
...continua
Esercizi svolti di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: criterio di Nyquist e progettazione del sistema di controllo analogico attraverso il luogo delle radici, il luogo delle radici di stabilità, il tracciamento del luogo.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Petracca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
4,5 / 5
Elenco di esami di Fisica 2 per l'esame del professoressa Petracca. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il campo elettrostatico, il campo elettromagnetico, i condensatori, i resistori, gli induttori, il campo di induzione magnetica e altri argomenti.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni svolte di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una sintesi luogo delle radici. In questi esercizi sono soprattutto affrontato passo passo un esercizio per la sintesi del luogo delle radici.
...continua

Esame Controlli digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Controlli del professor Francesco Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti:. sintesi luogo delle radici. Questi esercizi riguardano la sintesi di un sistema di controllo analogico attraverso la tecnica del luogo delle radici.
...continua