I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cusano Andrea

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4 / 5
Appunti di elettronica digitale relativi l'esame di Andrea Cusano. Si tratta di appunti integrati con libro e scritti a mano su iPad; per svolgere l'esame sono necessarie anche le altre due parti di Elettronica Digitale 2 e Elettronica Analogica. In questa parte ci sono: transistor (MOS-FET), circuiti digitali e logica C-MOS.
...continua

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Elettronica digitale relativi l'esame di Andrea Cusano. Si tratta di appunti integrati con libro e scritti a mano su iPad; per svolgere l'esame sono necessarie anche le altre due parti di Elettronica Digitale 1 e Elettronica Analogica. In questa parte ci sono: circuiti combinatori, circuiti sequenziali, porte di trasmissione e logica dinamica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Elettronica di Andrea Cusano, integrate con libro di testo e scritte a mano su iPad. Per sostenere l'esame di Elettronica sono necessarie anche le due parti del documento di Elettronica Digitale.
...continua
Appunto di elettronica digitale sui transistor, argomento chiesto all'esame. L'argomento è trattato in modo chiaro ed esauriente, figure e valori di correnti e tensioni specificati. - Introduzione ai transistor (il silicio, drogaggio di tipo P e tipo N, deriva e diffusione); - La giunzione PN; - Transistor MOS FET a canale N (considerazioni sul dispositivo, transistor indiretto, abilitazione del transistor alla conduzione, zone di funzionamento, caratteristica grafica); - Transistor MOS FET a canale P arricchimento (zone di funzionamento, caratteristiche e funzionamento, caratteristica grafica).
...continua

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di elettronica analogica dell'università degli studi del sannio: -introduzione all'elettronica -generatori controllati -amplificatore operazionale -rispopsta in frequenza di un amplificatore operazionale -diodo -introduzione ai transistor -mosfet -configurazioni amplificatori con mosfet -risposta in frequenza dei mosfet
...continua
Raccolta delle dimostrazioni del corso di Elettronica analogica del professore Cusano dell'Università degli studi del Sannio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cusano: -Amplificatori operazionali -Diodo -Ponte raddrizzatore -Mos-fet
...continua

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di elettronica digitale del professore Andrea Cusano. In questi appunti vengono trattati i seguenti argomenti: dalle basi, tutti i dispositivi dell'elettronica digitale dai P-MOS, agli N-MOS ai C-MOS, la gestione del rumore, l'invertitore ideale.
...continua

Dal corso del Prof. A. Cusano

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3 / 5
Elenco tracce di esame di Elettronica Anlogica del professore Cusano. Nelle tracce sono presenti esercizi sull'amplificatore operazione e sui transistor MOSFET (analisi a piccolo segnale ed in continua), Determinare il valore della tensione di uscita VO., Determinare il valore di n affinché l’uscita V0 sia pari a 15V. .
...continua