I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vasca Francesco

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
3,5 / 5
Continuo del documento relativo al corso di Sistemi dinamici del prof. Francesco Vasca; questa parte del documento contiene appunti sulla risposta in frequenza (diagrammi di Bode di modulo e fase per G(S) del I e del II ordine, ruolo di poli e zeri della G(S),...). In tutto il documento sono sparsi esempi degli esercizi per la prova d'esame!
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4 / 5
Parte 2.1 degli appunti per l'esame di Sistemi dinamici di Francesco Vasca. Questi sono i contenuti: continuo sulla modellistica di Sistemi dinamici, risposta di Sistemi lineari tempo invarianti (risposta a gradino, impulso e rampa per sistemi del I e del II ordine, specifiche per sistemi del II ordine e di ordine superiore, stabilità...). In tutto il documento sono sparsi esempi degli esercizi per la prova d'esame!
...continua

Esame Sistemi dinamici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
3,5 / 5
Parte 1 del documento di Sistemi dinamici, corso del professor Vasca. I concetti di questo documento riguardano la prima parte del corso: trasformata di Laplace, antitrasformata di Laplace, funzioni di trasferimento, modellistica di Sistemi dinamici. In tutto il documento sono sparsi esempi degli esercizi per la prova d'esame!
...continua
Abstract – È stato svolto un lavoro di analisi di un convertitore bidirezionale trifase. Dapprima è stato analizzato un convertitore AC-DC con correzione del fattore di potenza a ciclo aperto e si è svolta una comparazione prestazionale con un convertitore AC-DC non controllato. Si è poi implementato il dead time e sono state analizzate le prestazioni. Successivamente è stato studiato un convertitore DC-AC trifase analizzando gli andamenti delle grandezze d’interesse al variare dei parametri. Infine si è analizzata la configurazione a bus DC in comune di due inverter in parallelo. In particolare si è svolta una ricerca sull’influenza sulle correnti di bus a seguito di sbilanciamenti di carico e sfasamento di modulanti.
...continua
Esercizi svolti di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esercizi svolti sul margine di fase e sul margine di guadagno, specifiche nella sintesi di un sistema di controllo analogico, esercizi sui margini, etc.
...continua
Esercizi svolti di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: criterio di Nyquist e progettazione del sistema di controllo analogico attraverso il luogo delle radici, il luogo delle radici di stabilità, il tracciamento del luogo.
...continua
Esercitazioni svolte di Controlli per l'esame del professor Vasca. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una sintesi luogo delle radici. In questi esercizi sono soprattutto affrontato passo passo un esercizio per la sintesi del luogo delle radici.
...continua

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Controlli del professor Francesco Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti:. sintesi luogo delle radici. Questi esercizi riguardano la sintesi di un sistema di controllo analogico attraverso la tecnica del luogo delle radici.
...continua

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione per l'esame di Controlli del professor Francesco Vasca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sintesi di una sistema di controllo analogico date una serie di specifiche su tempo di assestamento, poli a parte reale negativa minori di una carta quantità, etc.
...continua

Dal corso del Prof. F. Vasca

Università Università degli Studi del Sannio

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Controlli del professor Francesco Vasca. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti:una sintesi di un sistema di controllo analogico date una serie di specifiche e progettazione di una rete di Petri e altri argomenti trattati.
...continua
Appunti di Modellistica e controllo dei sistemi elettronici di potenza all'interno del quale sono affrontati i seguenti argomenti: Conversione alternata e conversione continua; Raddrizzatori non controllati; Raddrizzatori con controllo di fase; Raddrizzatori a quattro quadranti.
...continua