I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze sociali, politiche e del territorio - Università del Salento

Esame Metodologia quantitativa

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. E. Ciavolino

Università Università del Salento

Appunti esame
Fondamenti di Metodologia quantitativa che racchiude tutta la teoria essenziale, completa di nozioni, grafici, tabelle, formule e semplificazioni concettuali di: 1) Elementi essenziali di Algebra Lineare 2) Analisi in Componenti Principali (ACP) 3) Cluster Analysis (CA) 4) Fondamenti di Statistica Inferenziale e Campionamento 5) Analisi della Varianza (ANOVA) 6) Analisi della Covarianza (ANCOVA)
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palma Monica: Statistica Descrittiva. elementi ed Esercizi, Donato Posa, Sandra De Iaco, Monica Palma. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica per la ricerca sociale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. M. Palma

Università Università del Salento

Prove svolte
4 / 5
Il documento contiene una simulazione d'esame di Inferenza statistica sui seguenti argomenti: 1: Statistiche descrittive campionarie. 2: Popolazione e campione. 3: Probabilità di un evento e sue concezioni. 4: Tecniche di campionamento casuale. 5: Variabile aleatoria. 6: Distribuzioni di probabilità continua. 7: Stime intervallare parametrica. Nella simulazione è presente il testo dell'esercizio e di seguito il procedimento guidato per la sua esecuzione secondo le modalità richieste dall'esame.
...continua

Esame Statistica per la ricerca sociale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. M. Palma

Università Università del Salento

Prove svolte
5 / 5
Il seguente documento contiene Esercizi guidati di Statistica inferenziale sui seguenti argomenti: - Calcolo combinatorio ed esperimento casuale - Teoria delle probabilità - Variabili aleatorie - Distribuzioni di probabilità notevoli - Stima per intervalli Ogni esercizio è riportato a penna, oppure basato sul Manuale De Iaco S., Posa D., 2005, Fondamenti di Statistica Inferenziale, CLEUP Editore. Per ogni esercizio è riportato il dato, la modalità, la formula corretta da utilizzare e il procedimento espresso passo dopo passo al fine di garantire non solo il corretto svolgimento dello stesso ma portare, a chi lo leggerà, a comprendere il meccanismo dietro allo stesso al fine di poter far proprio l'argomento in vista dell'esame di Inferenza Statistica. In questa guida teoria e pratica si uniscono al fine di garantire la miglior comprensione dei fenomeni statistici analizzati.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. P. Surano

Università Università del Salento

Appunti esame
5 / 5
Il Documento Fondamenti di lingua inglese B1+/B2, racchiude al suo interno tutta la grammatica Inglese necessaria per il superamento della Prova d'Esame di Lingua Inglese fino ad un Livello B2. Nello specifico il File contiene la seguente teoria: -The Infinitive -The Plural (Regolari e Irregolari) - Definitive Articles (THE) - Indefinite Articles - Personal Pronoums: Object - Abjective - Demostrative Adjectives and Pronoums - Possessive Adjectives - Simple Present Tense - Adverbs of Frequency - Simple Present Tense (ToHave) - The Possessive Case - The Imperative - Prepositions of place - The ING Form - Present Continuos Tense - Simple Past Tense - Modal Verbs (CAN / MAY) - Modal Verbs (COULD / MIGHT) - Modal Verbs (MUST / SHALL) - The Future (Simple Present Tense) - The Future (Present Continuos Tense) - The Future (To Be Going To Form) - The Future (Future Simple) - The Future (Future Continuos Tense) - The Future (Future Perfect Tense) - Modal Verbs ( WOULD) - Present Conditional - Perfect Conditional - Present Perfect Tense - Present Perfect Continuos - Past Perfect Tense - Past Perfect Continuos - Past Continuos Tense - Conditional Sentence ( Zero, First, Second, Third) Ogni modulo di argomento è integrato con teoria, formula di sintassi ed esempi al fine di raggiungere il livello indicato.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Imbriani Eugenio: A come Antropologia, Eugenio Imbriani. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia dello sviluppo

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. M. Mazzotta

Università Università del Salento

Appunti esame
Il testo di Fondamenti di economia dello sviluppo racchiude al suo interno le tematiche principali dell'Economia generale e le sue applicazioni in un'ottica di sviluppo. Tra le tematiche principali affrontate ci sono: - Definizione di Economia e i sistemi economici. - Richiami di contabilità nazionale. - mercato e comportamenti economici. - dalla nascita della questione meridionale Italiana alla crisi del meridionalismo. - L'economia non osservata. - Capitale infrastrutturale e trasparenza amministrativa. - Politiche a tutela della concorrenza. - Next Generation UE e PNRR. - Sviluppo sostenibile e Finanza sostenibile. - Il Terzo settore come Motore di sviluppo locale e innovazione sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia filosofica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polieri Pietro: Sorvegliare e punire. Nascita delle prigioni, Michel Foucault. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia filosofica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polieri Pietro: La cultura della sorveglianza, David Lyon. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia filosofica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polieri Pietro: Gli occhi del virus, David Lyon. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Modelli multidimensionali per l'analisi dei dati racchiude tutta la teoria essenziale, completa di nozioni, formule, semplificazioni concettuali e Comandi da utilizzare al fine di comprendere la teoria metodologica e poter usare al meglio R-Studio con l'applicazione delle seguenti nozioni Teoriche: 1) Elementi essenziali di Algebra Lineare 2) Analisi in Componenti Principali (ACP) 3) Cluster Analysis (CA) 4) Fondamenti di Statistica Inferenziale e Campionamento 5) Analisi della Varianza (ANOVA) 6) Analisi della Covarianza (ANCOVA) Il seguente documento permetterà, passo dopo passo, di creare da zero un lavoro semplice ed esaustivo in R-Studio con la creazione dei relativi grafici e schemi per la comprensione dei fenomeni analizzate e tutte le nozioni teoriche per il superamento del corso.
...continua

Esame Statistica per la ricerca sociale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. M. Palma

Università Università del Salento

Appunti esame
Gli appunti di Fondamenti di inferenza statistica sono stati scritti unendo le teorie del libro di testo con gli appunti e gli aiuti offerti durante il corso al fine di rendere semplice ed esaustivo ogni argomento trattato. Nello specifico, il seguente appunto contiene: 1) Principi di inferenza statistica 2) Calcolo combinatorio ed esperimenti casuali 3) Teoria delle probabilità 4) Variabili aleatorie 5) Distribuzione di probabilità notevoli 6) Campionamento casuale e inferenza 7) Stima per intervalli
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lecciso Flavia: Psicologia dello sviluppo, Camaioni, Di Blasio. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della salute e della medicina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rizzo Anna Maria: Sociologia della salute e della medicina, Cardano. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Igiene e medicina sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Devoti Gabriele: Argomenti di igiene, Gabriele Devoti. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto delle persone e delle relazioni familiari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Polidori Stefano: Diritto di famiglia, Ruscello. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università del Salento

Tesi
Tesi di laurea del TFA, tirocinio formativo attivo, necessario al fine di conseguire l'abilitazione sul sostegno. Si tratta di un corso di laurea specialistico, della durata di un anno, alla cui frequentazione si accede mediante concorso.
...continua

Esame Igiene e medicina sociale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. S. Salvatore

Università Università del Salento

Appunti esame
Nel documento di Igiene e medicina sociale è presente un'inquadratura generale della materia di igiene e medicina sociale. Inoltre, sono presenti tutti gli appunti spiegati dalla professoressa a lezione e tutti gli appunti presenti nel manuale.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. I. Tattoni

Università Università del Salento

Appunti esame
Il contenuto contiene un'esposizione dettagliata della materia di Diritto penale. Nel documento sono presenti tutti gli appunti spiegati dal professore a lezione e sia un'inquadratura generale di ciò che spiega il manuale.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Scienze sociali, politiche e del territorio

Dal corso del Prof. P. Angelelli

Università Università del Salento

Appunti esame
Gli appunti sono un'esposizione generale della materia di Psicologia generale. All'interno sono presenti tutte le spiegazioni della professoressa. Inoltre, sono presenti tutti gli appunti presenti sul manuale.
...continua