I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Devoti Gabriele

Riassunto per l'esame di Igiene e medicina sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Devoti Gabriele: Argomenti di igiene, Gabriele Devoti. Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "Igiene e medicina sociale”, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Devoti “Argomenti di igiene”, Devoti (2014). Gli argomenti trattati sono i seguenti: “Parte Sesta - Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive”: “Microrganismi” , “Epidemiologia delle malattie infettive” ; “Dinamica delle malattie”; “Immunità” 24); “Vaccinazioni”; “AIDS”. “Parte Settima - Epidemiologia e prevenzione delle malattie non infettive cronico-degenerative”: “Malattie cardiovascolari”, “Tumori maligni”; “Diabete mellito” Della “Parte Ottava” (“Igiene in vari periodi della vita”), è proposta una rielaborazione sui "Contraccettivi". Nel riassunto sono presenti, per ogni capitolo inserito, figure e tabelle. Solo relativamente ad alcuni argomenti, sono inseriti degli appunti schematici, a margine della trattazione più esaustiva.
...continua
Riassunto schematico per l'esame di "Igiene e medicina sociale”, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente “Argomenti di igiene”, Devoti (2014). Il file contiene il riassunto della “Parte Prima” (“Igiene”), edella “Parte seconda” (“Epidemiologia”). Gli argomenti trattati sono: “Parte prima – Igiene”: “Igiene e salute” (cap. 1); “Storia naturale delle malattie” (cap. 2); “Parte seconda – Epidemiologia”: “Epidemiologia” (cap. 3); “Fonti di dati” (cap. 4). Nel file non sono presenti gli ultimi due capitoli (5 e 6) della “Parte seconda – Epidemiologia”. Nel riassunto sono presenti, per ogni capitolo inserito, figure e tabelle
...continua
Riassunto per l'esame di "Igiene e medicina sociale”, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Devoti “Argomenti di igiene” (2014). Il file contiene il riassunto della “Parte Terza” (“Fattori di rischio comportamentali”) e della “Parte Quinta” (“Prevenzione”). Gli argomenti trattati sono: “Parte terza - Fattori di rischio comportamentali”: “Tossicodipendenza” (cap. 7); “Fumo di tabacco” (cap. 8); “Alcool etilico” (cap. 9); “Droghe” (cap. 10); “Alimentazione” (cap. 11); “Obesità” (cap. 12). “Parte Quinta - Prevenzione”: “Prevenzione” (cap. 18); “Educazione Sanitaria” (cap. 19); “Screening” (cap. 20). Nel riassunto sono presenti, per ogni capitolo inserito, figure e tabelle. Solo relativamente ad alcuni capitoli, sono inseriti degli appunti schematici, a margine della trattazione più esaustiva.
...continua