vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
DIFFICOLTA’ DELLA CONTRATTAZIONE → se ci sono tanti partecipanti allo scambio, è difficile accordare
tanti parti contrattando → i grandi numeri implicano elevati costi di transazione.
ASIMMETRIE INFORMATIVE → tutti i partecipanti alla contrattazione, dovrebbero avere le stesse
informazioni → è una causa di non funzionamento del 1 teorema EB.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
DIFFICOLTA’ DELLA CONTRATTAZIONE → se ci sono tanti partecipanti allo scambio, è difficile accordare
tanti parti contrattando → i grandi numeri implicano elevati costi di transazione.
ASIMMETRIE INFORMATIVE → tutti i partecipanti alla contrattazione, dovrebbero avere le stesse
informazioni → è una causa di non funzionamento del 1 teorema EB.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti.
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al costo di fornitura → si giunge
all’equilibrio.
Se si sceglie di partecipare all’assemblea si fa parte di M → il bene pubblico viene fornito perché si giunge
a un esito positivo della contrattazione → se scelgo di partecipare avrò il beneficio individuale V, che è il
Sono appunti reinterpretati ed utili per superare l'esame con ottima votazione, all'esame capitano 3
domande scritte da svolgere in massimo 1 ora poi segue l'orale con cui il viene alzato per massimo 2
punti
Il beneficio complessivo “MV” deve essere maggiore/uguale al cos